UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Osaka ha un nuovo coach: è Jermaine Jenkins
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Osaka ha un nuovo coach: è Jermaine Jenkins

La numero uno del mondo annuncia su Twitter l'arrivo nel suo team dell'ex sparring di Venus Williams. A Indian Wells, subito la pressione di difendere il titolo

Last updated: 02/03/2019 9:42
By Pietro Scognamiglio Published 28/02/2019
Share
2 Min Read
Naomi Osaka - Australian Open 2019 (foto @Sport Vision, Chryslène Caillaud)

In attesa di conferme più solide di un tweet abbastanza informale, sembra proprio che Naomi Osaka abbia scelto il suo nuovo allenatore. Un “benvenuto a bordo” dovrebbe valere l’investitura per Jermaine Jenkins come successore di Sascha Bajin nell’angolo della numero uno WTA. La ventunenne giapponese, campionessa degli ultimi due Slam, aveva commentato proprio nei giorni scorsi a Dubai l’improvvisa separazione dal coach tedesco, raccontando di “non essere più felice” di una collaborazione che comunque si è rivelata estremamente proficua.

Had a great dinner with the team ❤️ also taking this moment to thank Jermaine for joining us and coming on board lol 😊🙌 pic.twitter.com/OBpl5R7L2j

— NaomiOsaka大坂なおみ (@naomiosaka) February 28, 2019

A Dubai, dove si è presentata – solo per l’occasione – accompagnata dal suo vecchio coach giapponese Masashi Yoshikawa, Osaka ha perso male da Kiki Mladenovic ma soprattutto ha voluto precisare con forza come la separazione da Bajin non fosse addebitabile a motivi economici. Jermain Jenkins ha lavorato nello staff di Venus Williams e nella federazione statunitense, come tecnico del settore femminile. Del nuovo team di Osaka farà parte anche Jarmere Jenkins, fratello di Jermaine, ex tennista professionista (è stato 190 ATP nel 2015) che abbina l’attività di sparring partner al lavoro da consulente finanziario. Jarmere – per rimanere in casa Williams – ha anche aiutato Serena nei primi palleggi per rimettersi in pista dopo la gravidanza del 2017.

Per Jenkins – che va a occupare l’angolo probabilmente più ambito del tennis femminile, al fianco della giocatrice che potrebbe segnare un’era – la nuova avventura professionale inizierà con il Sunshine Double. A Indian Wells l’asticella degli stimoli sarà subito altissima, visto che Osaka difende il titolo conquistato un anno fa. Sugli stessi campi che hanno rivelato al mondo tutta la sua forza, Naomi dovrà subito raccogliere i frutti della sua scelta strategica. Che è stata la più rischiosa: cambiare dopo una straordinaria serie di successi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Jermaine JenkinsNaomi Osaka
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?