UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: Tsitsipas entra in top 10. Le teste di serie di Indian Wells
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
RankingRubriche

ATP Ranking: Tsitsipas entra in top 10. Le teste di serie di Indian Wells

Grossi movimenti in classifica prima di Indian Wells, che ora ha le sue teste di serie (c'è anche Kyrgios). 84 giocatori su 100 occupano una posizione diversa rispetto alla scorsa settimana

Last updated: 06/03/2019 10:18
By Roberto Ferri Published 04/03/2019
Share
8 Min Read

I  tornei 500 di Acapulco e Dubai e il 250 di San Paolo disputati la scorsa settimana hanno determinato un terremoto di elevata magnitudine sulla classifica ATP. Ottantaquattro dei primi cento giocatori del mondo occupano infatti una posizione nel ranking diversa rispetto a sette giorni fa.

Di seguito i cambiamenti più rilevanti:

  • Stefanos Tsitsipas è ufficialmente il decimo giocatore del mondo
  • Roger Federer guadagna tre posizioni grazie al successo ottenuto a Dubai
  • Nick Kyrgios con il trionfo messicano sale 39 gradini e si accomoda alla 33esima posizione, guadagnando anche una testa di serie a Indian Wells in extremis. Ignota la sua posizione nella specialità del jet-skiing
  • Guido Pella con la vittoria a San Paolo ottiene contestualmente il suo best ranking e il primo successo in carriera
  • Il norvegese Casper Ruud entra per la prima volta in top 100, al 94esimo posto; è il secondo norvegese a riuscirci nell’era Open. Il primo fu suo papà Christian, che giunse sino alla 39esima posizione a metà degli anni novanta
  • Gael Monfils riconquista la top 20
  • Menzione speciale per il numero 89 del mondo, Ivo Karlovic, che il 28 febbraio ha festeggiato il 40esimo compleanno

LA TOP 20


Posizione
NazioneGiocatorePuntiVariazione
1SerbiaN. Djokovic10955 =
2SpagnaR. Nadal8365 =
3GermaniaA. Zverev6595 =
4SvizzeraFederer46003
5Argentinadel Potro4585-1
6Sud AfricaAnderson4295-1
7GiapponeNishikori4190-1
8AustriaThiem3800 =
9USAIsner3405 =
10GreciaTsitsipas31751
11CroaziaCilic3095-1
12CroaziaCoric26981
13RussiaKhachanov2675-1
14CanadaM. Raonic2275 =
15RussiaMedvedev2230=
16ItaliaCecchinato2091=
17ItaliaFognini1885=
18GeorgiaBasilashvili18651
19FranciaMonfils17404
20SpagnaCarreno Busta1705=

TESTE DI SERIE A INDIAN WELLS

Il sorteggio del primo Masters 1000 stagionale si terrà nella notte tra martedì e mercoledì (alle 00:00), e quest’ultimo aggiornamento di classifica ne ufficializza anche le teste di serie. Saranno 32, e corrisponderanno agli attuali primi 32 giocatori del mondo con l’eccezione di Gasquet e del Potro, che non saranno della partita: al loro posto una testa di serie andrà a Kyrgios e Pella. Tra i favoriti del seeding ci sarà anche Laslo Djere, vincitore dell’ATP 500 di Rio de Janeiro una settimana fa.

  1. Djokovic
  2. Nadal
  3. Zverev
  4. Federer
  5. Anderson
  6. Nishikori
  7. Thiem
  8. Isner
  9. Tsitsipas
  10. Cilic
  11. Coric
  12. Khachanov
  13. Raonic
  14. Medvedev
  15. Cecchinato
  16. Fognini
  17. Basilashvili
  18. Monfils
  19. Carreno Busta
  20. Goffin
  21. Bautista Agut
  22. Edmund
  23. De Minaur
  24. Shapovalov
  25. Schwartzman
  26. Dimitrov
  27. Simon
  28. Pouille
  29. Fucsovics
  30. Djere
  31. Kyrgios
  32. Pella

ITALIA – Settimana incolore per i nostri rappresentanti di vertice. Le notizie migliori vengono dalle retrovie grazie Caruso e Mager in netta crescita grazie ai buoni risultati ottenuti ai Challenger di Yokohama e Indian Wells e a Sonego che è riuscito a raggiungere gli ottavi di finale a San Paolo.

ITALIANI IN TOP 200

ClassificaGiocatorePuntiVariazione
16Cecchinato2091=
17Fognini1885=
47Seppi9602
57Berrettini895-1
83Fabbiano6652
105Lorenzi5441
107Sonego5287
135Travaglia430-3
147Quinzi3843
150Vanni3811
151Bolelli379-15
164Baldi3333
168Caruso31610
169Giannessi309-1
177Arnaboldi2873
185Mager27512
189Giustino273=

Immutate le prime sette posizioni della classifica avulsa riservata alle NextGen, che sono al momento interamente appannaggio di giocatori compresi nella top 100.

RACE TO MILAN

Posizione ATPNazioneGiocatoreNato nelPunti
10GreciaTsitsipas19981360
24Australiade Minaur1999475
35USATiafoe1998405
58CanadaAuger-Aliassime2000365
66FranciaU. Humbert1998253
25CanadaShapovalov1999225
94NorvegiaRuud1998224

Il primo under 21 italiano e potenziale ottavo partecipante alla finale milanese è Jannick Sinner, tredicesimo nella race alla data odierna. Anche questa settimana il diciassettenne altoatesino si è messo in evidenza conquistando il torneo ITF di Trento.

La classifica riservata ai migliori giocatori della stagione è la seguente.

RACE TO LONDON

Posizione ATPNazioneGiocatorePunti
1SerbiaDjokovic2090
10GreciaTsitsipas1360
2SpagnaNadal1245
7GiapponeNishikori835
19FranciaMonfils815
15RussiaMedvedev760
30FranciaPouille720
22SpagnaBatista Agut700

Tsitsipas ha rimpiazzato Nadal al secondo posto. Se la stagione finisse oggi Federer sarebbe la prima riserva alle Finals, dal momento che occupa la nona piazza a 20 punti di distanza da Batista Agut. Ma per la gioia delle legioni di suoi fan la stagione non termina qui e il secondo uomo a toccare quota 100 trofei ATP (più un Challenger) dopo Connors ha quindi tempo per lasciare ad altri il ruolo di riserva.

Nutrita la pattuglia dei tennisti che questa settimana hanno raggiunto la miglior posizione in classifica della loro carriera. Ad eccezione dell’Asia e dell’Antartide – che si ostina a non produrre giocatori – abbiamo tutti i continenti rappresentati.

BEST RANKING

ClassificaGiocatoreNazione
10TsitsipasGrecia
18BasilashviliGeorgia
24de MinaurAustralia
31FucsovicsUngheria
32DjereSerbia
34PellaArgentina
48NorrieGBR
58Augier AliassimeCanada
62McDonaldUSA
64LonderoArgentina
67HurkaczPolonia
72GarinCile
87DellienBolivia
92L. HarrisSud Africa
94RuudNorvegia

La scorsa settimana avevamo chiesto di indicare i nomi dei giocatori sudamericani che hanno disputato almeno una finale di singolare nei quattro tornei dello Slam. Eccoli (in grassetto le vittorie):

WIMBLEDON

  • David Nalbandian, Argentina (2002)

ROLAND GARROS

  • Guillermo Vilas, Argentina (75,77,78,82)
  • Victor Pecci, Paraguay (79)
  • Andres Gomez, Ecuador (90)
  • Gustavo Kuerten, Brasile (97,2000,2001)
  • Gaston Gaudio, Argentina (2004)
  • Guillermo Coria, Argentina (2004)
  • Mariano Puerta (2005)

US OPEN

  • Guillermo Vilas, Argentina (77);
  • Juan Martin del Potro, Argentina (2009, 2018)

AUSTRALIAN OPEN       

  • Guillermo Vilas, Argentina (77,78,79);
  • Marcelo Rios, Cile (98);
  • Fernando Gonzalez, Cile (2007).

QUESITO DELLA SETTIMANA

Guido Pella a San Paolo ha vinto per la prima volta un torneo ATP. Quali altri giocatori nel 2019 sono riusciti a compiere la medesima impresa?


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?