UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La nuova Azarenka: “Sono un’altra persona, ora mi godo il viaggio. Ed è emozionante”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

La nuova Azarenka: “Sono un’altra persona, ora mi godo il viaggio. Ed è emozionante”

Dopo la finale a Monterrey, Vika si sta rilanciando anche sulla terra di Stoccarda. La rinascita nelle lacrime versate all'Australian Open: "Quel momento mi ha definito". E rivela le sofferenze che derivano dall'essere sempre giudicati

Last updated: 27/04/2019 9:27
By Redazione Published 26/04/2019
Share
4 Min Read
Vika Azarenka - Stoccarda 2019 (foto via Twitter, @PorscheTennis)

La terra di Stoccarda sta sorridendo a Vika Azarenka. La bielorussa è attesa dalla sfida dei quarti di finale contro Anett Kontaveit, battuta nell’unico precedente che risale al 2015. Eliminando agli ottavi Karolina Pliskova, ha centrato il primo successo su clay contro una top 5 dal 2015, il secondo delle ultime settimane dopo aver superato Angelique Kerber sul cemento di Monterrey. Proprio in Messico, ha riassaporato il gusto di una finale (perdendola contro Muguruza) per la prima volta dal rientro dopo la maternità. Dalla Germania, Vika racconta come il momento decisivo per dare una svolta proficua al suo 2019 sia stato l’inizio più duro.

Tornata a lavorare con Wim Fissette, credeva di poter affidare all’amato Australian Open (vinto due volte, nel 2012 e nel 2013) l’operazione rilancio. Arrivò invece il ko al primo turno da Laura Siegemund e una conferenza stampa che la vide scoppiare in lacrime alla domanda di un giornalista sulle difficoltà vissute nella battaglia legale per l’affidamento del figlio: “Ho dovuto affrontare molte brutte cose nella mia vita. Mi chiedo perché, penso che questo mi renda più forte. Almeno vorrei crederci. A volte ho solo bisogno di tempo, di pazienza e un po’ di supporto”. La svolta da allora non è stata immediata, ma i segnali di crescita progressiva sono comunque arrivati già nel ko di Indian Wells contro Serena Williams.

Fino alla rinascita in Messico, dopo qualche risultato altalenante. “Mi sento una giocatrice e una persona differente rispetto a gennaio – ha raccontato in sala stampa a Stoccarda -, ho vissuto in quei giorni in Australia un momento negativo sul piano personale e professionale che mi ha fatto profondamente riflettere. Ho dovuto capire quale direzione prendere nella vita, e nella mia carriera. È stato uno di quei momenti che ti definiscono. Adesso sono più felice, più motivata e ottimista per il futuro. Penso di aver imparato su di me più cose in questi due mesi che in 29 anni. Per la prima volta nella mia vita, ho imparato ad amare il viaggio e goderne. Si sente spesso dire di dover imparare a godersi il percorso, e la reazione è: ‘Ma cosa stai dicendo? È doloroso, e deprimente, come fai a goderne?’. Beh, si può fare. Basta trovare un modo per farsi forza pur accettando le vulnerabilità, rimanere aperti. Funziona, ed è emozionante, ma mi ci è voluto un po’ di tempo per capirlo”.

“Come personaggio pubblico – conclude Vika – vieni sempre giudicato. Anche se non leggi i commenti in giro – diciamo che non lo facciamo, ma in realtà lo facciamo tutti – a un certo punto queste cose iniziano a lasciare il segno, e con il passare degli anni a tormentarti e buttarti giù. È fondamentale riuscire a isolarsi dall’opinione pubblica e rimanere sempre fedeli a se stessi. In questo modo questo percorso virtuoso può iniziare anche prima, e questo è quello che mi sento di augurare ai giocatori più giovani”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Victoria AzarenkaWTA Stoccarda 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?