Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon: Murray e Serena Williams in doppio misto, la strana coppia a forte impatto mediatico
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Wimbledon: Murray e Serena Williams in doppio misto, la strana coppia a forte impatto mediatico

La scelta di Andy per la compagna nel torneo di doppio misto è stata forse la più sorprendente e affascinante. I dubbi derivano per entrambi dalle condizioni fisiche, non ottimali per differenti ragioni

Last updated: 04/07/2019 10:00
By Pietro Scognamiglio Published 03/07/2019
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Parlando fino a qualche giorno fa del casting aperto per la compagna di doppio di Murray a Wimbledon, si intuiva come la scelta avrebbe potuto rispondere a logiche di rilevanza mediatica. Sarebbe stato troppo banale – per intenderci – vedere Andy in coppia con Heather Watson, come più di qualcuno ipotizzava. Lo scozzese ha evidentemente deciso di fare all in anche a livello di immagine sul suo precoce ritorno nel circuito, generando così l’esplosiva abbinata con Serena Williams. Che ovviamente si sta conquistando le copertine, specie in Inghilterra.

Se la scelta di farsi portare per mano da uno specialista di prima fascia come Pierre-Hugues Herbert esplicita anche una certa ambizione di far strada nel doppio maschile, il tandem con Serena appare decisamente più mediatico. Fermo restando – come sottolineato nell’editoriale del direttore – che nel torneo di doppio misto spesso non scendono in campo fulmini di guerra. Appare in ogni caso ardita la composizione di una coppia tra due giocatori in condizioni fisiche tutt’altro che ottimali. Murray sta sorprendendo tutti per la precocità del suo percorso di rientro, ma non si può dimenticare che gioca grazie al contributo di una protesi metallica all’anca. Qualcuno ha avuto anche il dubbio che stia un po’ forzando la mano – dal Queen’s (vinto) in poi – disputando doppi senza soluzione di continuità. Chiaramente si fa il tifo per lui.

Andy e Serena esordiranno contro il tedesco Andreas Mies e la cilena Alexa Guarachi, per poi eventualmente incrociare al secondo turno le teste di serie n.14, Fabrice Martin (FRA) e Raquel Atawo (USA). Nel tabellone del doppio misto, che di seguito vi proponiamo integralmente, le due coppie favorite secondo il seeding sono Soares/Melichar (numeri 1) e Rojer/Schuurs (numeri 2). Presente anche il maggiore di casa Murray, Jamie, che fa coppia con Bethanie Mattek-Sands.

LE DONNE DI ANDY – Poco prima che la scelta diventasse ufficiale, Serena aveva lasciato intendere in conferenza stampa quanto fosse propensa all’affascinante esperimento. “Di Murray mi è sempre piaciuta la sua etica del lavoro fuori dal comune, il suo lavoro sulla forma fisica. Non era scontato arrivare ai suoi risultati in un’epoca in cui il tennis maschile ha prodotto fenomeni. Ci sono tante cose che ammiro in lui – si è esposta -, ha sempre parlato con cognizione di causa dei problemi delle donne, del resto nella sua vita c’è una donna molto forte“.

L’attestazione di stima arrivava di riflesso anche a mamma Judy, a questo punto possibile regista ombra dell’operazione. Su Twitter, il benestare di famiglia è arrivato con ironia, chiamando nuovamente in causa la nonna Shirley che si era goliardicamente proposta nei giorni scorsi. Erano i giorni delle candidature ignorate (Sharapova) ma anche dei gran rifiuti ricevuti dall’ex numero uno, che aveva alzato l’asticella provando a coinvolgere Ashleigh Barty (troppo concentrata nella rincorsa al titolo di singolare) e Kiki Mladenovic, doppista coi fiocchi.

Dear Andy,
Your gran is so disappointed. But she concedes that Serena may just have the edge on her.
Love from Mum x https://t.co/ztPxE7T73F

— judy murray (@JudyMurray) July 2, 2019

Chiaramente i dubbi – da misurare sul campo, anche al netto del livello degli avversari (oggi il tabellone, ndr) – derivano dalla sommatoria delle condizioni fisiche dei due, non si mette certo in discussione ciò che entrambi hanno realizzato in carriera anche in doppio. La bacheca di Serena contiene 23 titoli e il Career Grand Slam conquistato insieme a Venus nel 2001. Insieme le due sorelle hanno messo al collo anche gli ori olimpici di Sydney, Pechino e Londra. L’ultimo loro grande successo è stato Wimbledon 2016, dal quale chiaramente è passata una vita (nel senso anche di una gravidanza). Da allora solo quattro apparizioni, con due successi e altrettante sconfitte (ultimo match, il ko contro Klepac/Martinez Sanchez agli ottavi del Roland Garros 2018).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurraySerena WilliamsWimbledon 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?