Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon 2019: i numeri del torneo femminile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Wimbledon 2019: i numeri del torneo femminile

Chi ha realizzato più ace? Chi più serve&volley? Chi ha sbagliato meno di tutte? Punti di forza e debolezze delle protagoniste dei Championships individuati attraverso le statistiche definitive

Last updated: 25/07/2019 13:20
By AGF Published 23/07/2019
Share
25 Min Read
Simona Halep - Wimbledon 2019 (foto via Twitter, @wimbledon)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Come in ogni Slam, nella sala stampa di Wimbledon è possibile recuperare molte informazioni relative ai match del torneo in corso. Tutti gli scambi sono analizzati e catalogati, in modo che ogni quindici giocato trovi posto in una precisa categoria; nessun punto rimane escluso.

Oltre a questo, gli incontri che si svolgono sui cosiddetti “Show Court” (i sei principali campi del torneo) dispongono di ulteriori approfondimenti. Per esempio sono rivedibili i video delle partite in modo integrale, ma anche per parti, secondo le classificazioni di ogni punto in base alla sua conclusione (vincente, gratuito, errore forzato; di dritto, di rovescio, di volo etc.).

In questo modo, quando tutti match sono terminati, si dispone di un database che sintetizza l’andamento del torneo; un archivio che consente sia una lettura tecnica di insieme, sia un confronto del rendimento delle diverse giocatrici. Il database completo, prodotto da IBM, non è trasferibile: non ne viene concessa una copia ai giornalisti; ma è invece consentito stampare (fisicamente o virtualmente come pdf) le tabelle riassuntive che si ricavano da questi numeri.

Gli statistici di Wimbledon mettono a disposizione una trentina di categorie di analisi, classificate sotto famiglie principali: servizio, risposta, colpi, strategia, challenge (richieste di falco), durata partite. E così per comprendere la vittoria di Simona Halep quest’anno risultano molto utili le statistiche che riguardano le fasi di contenimento del gioco e di sviluppo dello scambio da fondo (qualità in risposta, errori non forzati, punti vinti da fondo). Mentre per capire come Serena Williams sia riuscita ad arrivare in finale, dati interessanti si trovano nella parte relativa ai colpi di inizio gioco.

Ciò che troverete di seguito è una parte delle classifiche finali di alcune di queste categorie, scelte fra quelle che a me sembrano più significative. Infine troverete al termine (pagina 10) una tabella di sintesi in cui ho riunito alcuni dati relativi al rendimento delle prime otto giocatrici (cioè quelle arrivate come minimo ai quarti di finale): Halep, Williams, Svitolina, Strycova, Zhang, Riske, Muchova, Konta. Questa tabella permette paragoni immediati e diretti tra le migliori di Wimbledon 2019, in modo da valutare caratteristiche e diversità di gioco delle maggiori protagoniste.

INDICE
pagina 2: Velocità massime al servizio
pagina 3: Ace, doppi falli, prime non ritornate
pagina 4: Punti vinti con la prima, punti vinti con la seconda
pagina 5: Risposte in campo. Punti vinti in risposta. Risposte vincenti
pagina 6: Vincenti totali. Dritti vincenti, rovesci vincenti
pagina 7: Punti vinti da fondo
pagina 8: Errori non forzati (UE) totali. UE dritto, UE rovescio
pagina 9: Punti giocati e vinti a rete. Volèe vincenti. Serve & volley giocati
pagina 10: Durata delle partite. Sintesi sulle prime otto giocatrici

a pagina 2: Velocità massime al servizio

12345678910Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alison RiskeBarbora Strycovaelina svitolinaJohanna KontaKarolina MuchovaSerena WilliamsShuai ZhangSimona HalepWimbledon 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?