Dopo il Premier 5 di Toronto, i cambiamenti nelle prime posizioni del ranking WTA non sono molti, ma significativi. Ecco come si presenta la top 20 dopo il consueto aggiornamento settimanale:
| Posizione | Nazione | Giocatrice | Punti | Variazione |
| 1 | Giappone | N. Osaka | 6417 | 1 |
| 2 | Australia | A. Barty | 6256 | -1 |
| 3 | Repubblica Ceca | K. Pliskova | 6185 | 0 |
| 4 | Romania | S. Halep | 5223 | 0 |
| 5 | Paesi Bassi | K. Bertens | 5120 | 0 |
| 6 | Repubblica Ceca | P. Kvittova | 4780 | 0 |
| 7 | Ucraina | E. Svitolina | 4577 | 0 |
| 8 | Stati Uniti | S. Williams | 3995 | 2 |
| 9 | Bielorussia | A. Sabalenka | 3565 | 0 |
| 10 | Stati Uniti | S. Stephens | 3189 | -2 |
| 11 | Lettonia | A. Sevastova | 3167 | 0 |
| 12 | Svizzera | B. Bencic | 3008 | 0 |
| 13 | Germania | A. Kerber | 2875 | 0 |
| 14 | Canada | B. Andreescu | 2837 | 13 |
| 15 | Gran Bretagna | J. Konta | 2695 | -1 |
| 16 | Repubblica Ceca | M. Vondrousova | 2652 | -1 |
| 17 | Cina | Q. Wang | 2647 | -1 |
| 18 | Stati Uniti | M. Keys | 2557 | -1 |
| 19 | Danimarca | C. Wozniacki | 2537 | -1 |
| 20 | Estonia | A. Kontaveit | 2380 | -1 |
Cambiamenti notevoli:
- Balza subito all’occhio l’avvicendamento al vertice tra Naomi Osaka e Ashleigh Barty. La precoce sconfitta dell’australiana contro Sofia Kenin ha permesso infatti alla giapponese, fermata ai quarti di finale da Serena Williams, di riprendersi la prima posizione mondiale
- L’unico altro salto in avanti per quanto riguarda la top 10 lo compie la sfortunata finalista Serena Williams, costretta a ritirarsi dopo appena quattro giochi contro Bianca Andreescu. La statunitense, ancora a secco di titoli dopo la maternità, si attesta al numero 8 del ranking con un guadagno di due posizioni, mentre la sua connazionale Sloane Stephens scivola indietro di due posti, al numero 10
- La vincitrice Bianca Andreescu fa un salto in avanti di 13 posizioni e raggiunge la quattordicesima posizione (best ranking). Diventa così la miglior teenager del circuito (scavalcata Anisimova)
- Best ranking anche per Sofia Kenin che grazie alla semifinale colta in Canada raggiunge la 22esima piazza del ranking. Miglior ranking della carriera anche per Iga Swiatek (55) e Marie Bouzkova, canguro della settimana con un miglioramento di 38 posizioni che la porta al numero 53
- Bel balzo indietro per Maria Sharapova che perde 16 posizioni e si ferma ai confini della top 100 (97)
Casa Italia
Sono sei le italiane in top 300, di cui solo una in top 100:
| Posizione | Giocatrice | Punti | Variazione |
| 51 | Giorgi | 1063 | 1 |
| 119 | Paolini | 528 | -1 |
| 157 | Gatto-Monticone | 390 | -1 |
| 165 | Trevisan | 362 | 0 |
| 183 | Di Giuseppe | 332 | -4 |
| 241 | Errani | 241 | 0 |
Non particolarmente rosea la situazione dunque per il tennis azzurro in gonnella. La cosa più notevole è la curiosa coincidenza tra punti e posizione nel ranking per Sara Errani, impegnata da tempo in una difficile e per ora non molto fruttuosa risalita in classifica. L’unica top 100 rimane Camila Giorgi che però è già quasi certa di perdere qualche posizione, dopo la sconfitta a Cincinnati di questa notte contro Maria Sakkari.
Race to Shenzen
Nella corsa agli otto posti per le WTA Finals di Shenzen, Ashleigh Barty mantiene ancora la testa, seguita a ruota da Simona Halep e Karolina Pliskova. Andreescu irrompe fragorosamente all’ottavo posto grazie al successo di Toronto, mentre Serena si piazza al nono posto.
| Posizione WTA | Giocatrice | Punti |
| 2 | Barty | 4886 |
| 4 | Halep | 4617 |
| 3 | Ka. Pliskova | 4356 |
| 6 | Kvitova | 3765 |
| 5 | Bertens | 3505 |
| 1 | Osaka | 3346 |
| 12 | Bencic | 2850 |
| 14 | Andreescu | 2727 |
| 8 | S. Williams | 2635 |
| 7 | Svitolina | 2579 |
