Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’arma segreta di Nadal e Medvedev: il serve&volley
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
RubricheStatistiche

L’arma segreta di Nadal e Medvedev: il serve&volley

Lo spagnolo ha trovato nella rete la chiave per il suo quarto titolo agli US Open (20 serve&volley e 66 discese). Anche Medvedev è stato molto più aggressivo (74 punti a rete, 29 dopo il servizio)

Ultimo aggiornamento: 12/09/2019 11:47
Di Lorenzo Colle Pubblicato il 10/09/2019
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Daniil Medvedev e Rafa Nadal - US Open 2019 (foto via Twitter, @usopen)

Il serve&volley non è morto e ne abbiamo avuto una chiara prova nella recente finale degli US Open. Nelle quasi cinque ore che hanno passato in campo, Rafael Nadal e Daniil Medvedev, non esattamente due volleatori accaniti, hanno infatti sfruttato ampiamente questa possibilità offensiva per controbattere alla rispettiva abilità da fondocampo. I due sono andati a rete subito dopo il servizio per un totale di 49 volte (20 Nadal, 29 Medvedev) con un’altissima percentuale di successo (85% per lo spagnolo, 76% per il russo). Più in generale, lo spagnolo si è spinto in avanti 66 volte vincendo il punto in 51 occasioni (77,2%), mentre il russo ben 74 con 50 punti vinti (68%).

Nei precedenti sei incontri, entrambi avevano fatto serve&volley solo cinque volte a testa (Medvedev addirittura non aveva più impiegato questa tattica dopo il terzo turno). Cosa ha spinto dunque Nadal e Medvedev a uscire dai loro schemi abituali e ad essere così aggressivi? La fortissima pressione da fondo che entrambi erano in grado di produrre e che rappresenta il loro marchio di fabbrica. Nadal ha sofferto molto negli scambi da dietro, vincendo il punto il 47% delle volte (unico incontro in tutto il torneo nel quale ha chiuso questa voce statistica con una percentuale inferiore al 50).

Daniil e Rafa, oltre alle tante emozioni che hanno regalato nel corso di questa splendida finale, hanno anche lanciato un implicito messaggio al resto del panorama tennistico: quando non si riesce a prevalere da fondo, prendere la rete può essere ancora una soluzione efficace.

Statistiche curate da Craig O’Shannessy per ATPTour.com


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:daniil medvedevRafael Nadalus open 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
Coppa Davis Italia-Belgio oggi (ore 16) con gli azzurri favoriti, Spagna-Germania l’altra semifinale domani. Tedeschi ora favoriti per la Davis ora dopo una vittoria rocambolesca?
Editoriali del Direttore
Coppa Davis: doppio thriller a Krawietz e Puetz, Argentina ko. La Germania raggiunge la Spagna in semifinale
Coppa Davis
Coppa Davis, Struff: “Partita intensa, avremmo meritato entrambi”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?