UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il resto della giornata: altro KO per Ostapenko a Tashkent
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Il resto della giornata: altro KO per Ostapenko a Tashkent

In Uzbekistan bene Kuzmova e Van Uytvanck. A Chengdu Garin fa fuori Kyle Edmund. Ramos avanza a Zhuhai

Last updated: 28/09/2019 10:32
By Emmanuel Marian Published 23/09/2019
Share
3 Min Read

Il centro della settimana tennistica è certamente Wuhan, le cui vicende sono infatti opportunamente trattate a parte, mentre i restanti tornei sono periferia, senza offesa alcuna, ché spesso le periferie offrono spunti mica male. Periferia fino a un certo punto, direte voi, visto il tabellone che sono riusciti a mettere in piedi a Zhuhai, erede del defunto pari categoria di Shenzen abbellito dalla contemporanea presenza di Tsistsipas e Kyrgios (altro rendez vous con Seppi al primo turno, e non sai mai quello che può succedere) oltreché dal ritorno in campo di Sir Andy Murray.

Per questo primo lunedì autunnale gli eventi osservati dalla vicina Macao sono stati marginali, almeno questo si può dire, anche perché Albert Ramos, unica testa di serie in gara oggi, ha banchettato sui poveri resti di Yoshihito Nishioka, che come tutti sanno rimane uno tra i bersagli preferiti dagli infortuni. Valutato il profilo ancora più basso di Chengdu, con la giornata dedicata ai britannici che ha infine sorriso a Dan Evans (faticaccia contro l’invitato di casa Bai) e pianto a Kyle Edmund (sculacciato severamente da Christian Garin), la maggior polpa si è forse concentrata nel modesto ma orgoglioso torneo di Tashkent.

In Uzbekistan sono infatti già scese in campo alcune alte teste di serie, ma se Kuzmova (prima), Van Uytvanck (terza) e Cirstea (ottava) hanno potuto passare un pomeriggio sereno, lo stesso non si può dire per la declinantissima Jelena Ostapenko di questa stagione, quarta favorita del seeding, prima messa in grave difficoltà e poi costretta al ritiro dalla diciannovenne ucraina Katarina Zavatska, numero 142 WTA. Per Aljona, probabilmente incline a sperare in una rapida conclusione della stagione, si tratta addirittura della tredicesima eliminazione all’esordio in quest’annata di scarsa grazia.

Domani tocca a Jasmine Paolini, unica italiana presente, opposta alla Pliskova mancina, quinta favorita ai nastri di partenza.

Risultati, primi turni:

ATP Chengdu

C. Garin b. [7] K. Edmund 6-3 6-2
[Q] B. Klahn b. [Q] J. Jung 4-6 6-3 7-6(2)
D. Evans b. [WC] Y. Bai 6-3 4-6 7-6(4)

Il tabellone completo

ATP Zhuhai

C. Norrie b. P. Gojowczyk 6-1 6-4
[8] A. Ramos b. Y. Nishioka 6-2 6-1
[WC] D. Wu b. [Q] T. Ito 3-6 6-3 7-5
A. Mannarino b. [WC] Z. Zhang 7-6(6) 7-5

Il tabellone completo

WTA Tashkent

[8] S. Cirstea b. D. Allertova 6-1 6-4
A. Kalinskaya b. [Q] H. Dart 6-4 6-4
K. Kawa b. V. Diatchenko 7-5 6-3
D. Kovinic b. [WC] S. Sharipova 6-0 5-7 6-2
G. Minnen b. [PR] K. Bondarenko 6-2 6-2
[Q] T. Martincova b. I. Begu 6-7(4) 6-4 6-4
[3] A. Van Uytvanck b. [Q] L. Samsonova 6-0 6-1
K. Zavatska b. [4] J. Ostapenko 6-3 5-4 (Rit.)
[1] V. Kuzmova b. F. Di Lorenzo 7-6(3) 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp chengdu 2019atp zhuhai 2019wta tashkent 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?