UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Finals, fate largo al greco: Tsitsipas domina Zverev e vola in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Finals, fate largo al greco: Tsitsipas domina Zverev e vola in semifinale

LONDRA - Stefanos ha qualche grattacapo solo nel primo parziale, poi mette il turbo e lascia al palo Sascha. Il tedesco può ancora qualificarsi, ma deve battere Medvedev per stare tranquillo

Last updated: 14/11/2019 19:31
By Roberto Ferri Published 13/11/2019
Share
6 Min Read
Stefanos Tsitsipas - ATP Finals 2019 (foto Roberto Zanettin)

Con Immagina Benessere di Generali eviti le lunghe lista d’attesa e hai gli esami di alta diagnostica subito disponibili e rimborsabili


[6] S. Tsitsipas b. [7] A. Zverev 6-3 6-2 (da Londra, il nostro inviato)

Stefanos Tsitsipas soffre (poco) per un set per poi salire in cattedra e infliggere una pesante sconfitta ad Alexander Zverev, la quarta in cinque confronti diretti. Grazie a questa vittoria il greco taglia un altro traguardo storico per la sua prima nazione, dopo la prima partecipazione alle Finals e la prima vittoria: Tsitsipas è infatti già matematicamente promosso alle semifinali mentre il tedesco per arrivarci dovrà battere Medvedev venerdì, risultato che estrometterebbe Nadal dal torneo.

Il match del pomeriggio tra Nadal e Medvedev era stato vissuto dal pubblico con grande partecipazione, soprattutto per le straordinarie sensazioni suscitate dal suo epilogo. La sfida tra tra Sascha e Stefanos non ha neppure vagamente regalato le medesime emozioni per involontaria colpa di Zverev, questa sera lontano parente di quello ammirato contro Nadal. La partita ha però avuto almeno il pregio di offrire agli spettatori, nettamente schierati al fianco del greco, momenti di puro godimento estetico suscitati dai rovesci lungo linea vincenti giocati dall’uno e dall’altro: veri e propri miracoli balistici. O, almeno, sono queste le sensazioni che ha destato in noi la quinta sfida tra Tsitsipas e Zverev conclusasi con la quarta vittoria consecutiva dell’attuale numero 6 del mondo in appena un’ora e quindici minuti; un tempo più consono a un primo turno di Federer che non a una partita tra due avversari che, sulla carta, avrebbero dovuto equivalersi. Si fosse trattato di un incontro di pugilato e non di tennis, sospettiamo che l’angolo di Zverev avrebbe lanciato la spugna prima della fine.

Alexander Zverev sconsolato – ATP Finals 2019 (foto Roberto Zanettin)

LA CRONACA – Ottima la partenza di Zverev che, forte di un servizio intoccabile nei primi game e di un diritto per una volta apparentemente all’altezza del rovescio, ha costretto Tsitsipas ad annullare una palla break nel corso del quinto game. Per quanto strano possa sembrare, nella sostanza la partita del tedesco è terminata qui. Nell’ottavo game i suoi meccanismi di servizio si sono infatti inceppati. Tsitsipas è stato pronto ad approfittarne per portarsi in vantaggio e chiudere il set nel game successivo. Nel secondo parziale la partita c’è stata solo nei fatti ma non nella sostanza: Tsitsipas ha strappato due volte il servizio a Zverev, nel primo e nel quinto gioco e si è poi rapidamente recato a rete per stringere amichevomente la mano al suo rivale senza mai minimamente correre il rischio di perderlo a sua volta.

Un dato fotografa la meglio di tante parole l’essenza del confronto: Tsitsipas ha vinto complessivamente 62 punti contro i 41 di Zverev; trenta a diciassette nel secondo set. Straordinario Tsitsipas o deludente Zverev? Ci viene riferito che qualche commentatore televisivo nel corso della partita ha paragonato il vincitore a Borg per la mobilità e a McEnroe per il tocco. Ci pare un giudizio un pizzico eccessivo e sicuramente prematuro. Sicuramente Stefanos ha giocato una grande partita confermando ciò che già era emerso nella vittoria contro Medvedev, ovvero che è in uno stato di forma eccezionale. È stato solidissimo in tutti i fondamentali e ha mostrato importanti progressi nel gioco al volo. Dall’altra parte della rete ha però trovato un avversario che questa sera – a differenza per esempio di quanto ha fatto Nadal poche ore prima in una situazione di punteggio persino peggiore della sua – alla prima difficoltà si è educatamente fatto da parte. Difficile capire il perché, soprattutto alla luce della dimostrazione di potenza che il tedesco aveva offerto contro Nadal. Forse ce lo spiegherà in conferenza stampa. L’unica cosa certa è che ora per raggiungere le semifinali Zverev sarà costretto a battere Medvedev, giocatore contro il quale ha vinto i primi quattro confronti ma perso l’ultimo in maniera molto netta a Shanghai.

Tsitsipas grazie a questa vittoria è invece sicuro del passaggio alle semifinali me non del primo posto nel girone. Infatti, se venerdì perderà contro Nadal e Zverev verrà a sua volta battuto da Medvedev, sarà scavalcato in testa al gruppo proprio dallo spagnolo. Per chiarezza d’esposizione, riassumiamo tutti i possibili scenari in questa tabella.

Stefanos Tsitsipas e Alexander Zverev – ATP Finals 2019 (foto Roberto Zanettin)

Medvedev la butta via, Nadal risorge e si salva per miracolo
La situazione aggiornata del Gruppo Agassi
Gruppo Agassi, day 1: le vittorie di Zverev e Tsitsipas


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevATP Finals 2019Stefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?