UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Murray a cuore aperto: “Non è solo tennis. Per me è molto di più”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Murray a cuore aperto: “Non è solo tennis. Per me è molto di più”

Lo scozzese si racconta alla vigilia dell'uscita di "Resurfacing", il suo documentario. Dai traumi dell'infanzia agli ultimi due anni: "Il tennis è sempre stato la mia via di fuga"

Last updated: 30/11/2019 9:23
By Lorenzo Colle Published 27/11/2019
Share
4 Min Read
Andy Murray - Wimbledon 2016 (foto via Twitter, @Wimbledon)

“Sento che questa è la fine per me. Il mio corpo ormai non vuole più fare questo, e la mia mente non vuole spingersi più oltre la barriera del dolore. Speravo che mi sarei sentito meglio di così dopo 16, 17 mesi. Questa è una notte emozionante perché sto arrivando al capolinea“. Con le lacrime agli occhi, Andy Murray pronuncia queste parole davanti alla fotocamera del suo telefonino, poco dopo aver sconfitto Marius Copil a Washington al termine di un incontro emozionante conclusosi alle tre di notte. È il 6 agosto 2018 e l’ex numero uno al mondo vede sempre più vicina la fine della sua carriera. Il dolore è troppo forte e l’anca, troppo usurata, gli urla che deve fermarsi, che può bastare così.

Fortunatamente la storia, come sappiamo, è andata diversamente per Andy e quel video, girato in piena notte nella propria camera d’albergo, è confluito nel documentario “Resurfacing“. Un affascinante “dietro le quinte” che racconta il lungo viaggio di Andy tra il 2018 e il 2019, dall’infortunio al titolo di Anversa, passando per l’operazione di ricostruzione dell’anca e la riabilitazione. All’interno della pellicola (in Gran Bretagna sarà disponibile su Amazon Prime Video dal 29 novembre), lo scozzese si apre completamente e spiega come mai, nonostante in alcuni momenti tutto fosse contro di lui, abbia così disperatamente cercato di tornare a giocare: “Le persone pensano che sia solo tennis, solo sport. Per me non lo è… è molto di più“.

Il segreto è tutto in un amore per il tennis che va al di là di quello probabilmente da casa o dagli spalti siamo in grado di percepire e che, nel caso di Andy, affonda le sue radici in un’infanzia difficile, tinta di grigio, ma anche di rosso. “Il massacro di Dunblane avvenne quando avevo nove anni. Conoscevamo quella persona. Dodici mesi dopo i nostri genitori divorziarono. Quello fu un momento difficile e poi mio fratello se ne è andato di casa poco tempo dopo. Facevamo tutto insieme quindi è stato molto difficile per me. Più o meno per un anno ho avuto problemi di ansia, ma spariva tutto quando giocavo a tennis“.

Murray sente di avere un grosso debito di riconoscenza verso questo gioco, che lo ha aiutato a mettere da parte molte preoccupazioni e che per lui vale il prezzo di tutta quella fatica. “In qualche modo il tennis per me è una via di fuga. Tutte queste cose rimangono imbottigliate, non ne parliamo. Io mostro la mia personalità in campo. Il tennis mi ha permesso di essere quel bambino, per questo è così importante per me“.

What. A. Night. Thanks to everyone that came down last night for the premiere of Andy Murray: Resurfacing.

Can't wait for you all to see it. Released Friday on @primevideosport.#Resurfacing pic.twitter.com/btLoeZyxc7

— Andy Murray (@andy_murray) November 26, 2019

A gennaio, poco prima del suo match contro Roberto Bautista Agut, Andy aveva affermato: “Ho vinto 48 partite in Australia. Sarebbe bello arrivare a 50“. Nonostante l’orgoglio e l’impegno messi in campo contro lo spagnolo, non ci riuscì. Sarà di nuovo lì, dodici mesi dopo, a riprovarci con un’anca nuova e il solito vecchio cuore. Questa è sicuramente la sua più grande vittoria.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Amazon Prime VideoAndy Murray
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?