Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open donne: Serena Williams la più quotata
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Australian Open donne: Serena Williams la più quotata

A 38 anni compiuti, per i bookmaker è ancora la 23 volte campionessa Slam la giocatrice di riferimento nel primo Major degli anni '20

Last updated: 26/04/2020 20:04
By AGF Published 14/01/2020
Share
23 Min Read
Naomi Osaka e Petra Kvitova - Australian Open 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Le altre teste di serie e oltre
Se non ci saranno forfait in extremis, queste saranno le altre sedici teste di serie a Melbourne (17-32): Kerber, Riske, Vekic, Muchova, Anisimova, Sakkari, Yastremska, Stephens, Alexandrova, Collins, Wang Qiang, Kontaveit, Rybakina, Pavlyuchenkova, Sevastova, Strycova.

Ci sono alcune giocatrici che non hanno convinto (Muchova, Stephens, Sevastova per esempio) a rischio eliminazione precoce, ma ci mancano match sufficienti per avere delle certezze. Al contrario è molto probabile che altre possano diventare protagoniste anche al di là della loro attuale posizione in classifica. Molto dipenderà dalle combinazioni determinate dal sorteggio, che diventano fondamentali in situazioni di grande equilibrio come in questo periodo di tennis femminile.

Ma credo che il ragionamento vada ampliato anche al di là delle prime 32 teste di serie (sino alla numero 33 del ranking per il forfait di Andreescu). Negli ultimi anni è molto aumentato il livello medio delle giocatrici. La conseguenza è duplice: per un verso basta un calo di condizione per uscire dalle prime trenta; d’altra parte è vero che anche al di fuori delle teste di serie sono presenti giocatrici molto dotate: basta che attraversino periodi di buona forma e diventano pericolosissime per chiunque.

Faccio qualche nome di chi al momento occupa posizioni dalla 34 in poi, senza nemmeno andare oltre la numero 50: Muguruza, Wozniacki, Hsieh, Georges, Kudermetova, Garcia, Brady… Chi fra le prime al mondo potrà essere contenta di pescare una di queste giocatrici al primo turno?

Infine ricordo che Caroline Wozniacki sta per affrontare l’ultimo impegno della carriera, visto che ha annunciato il ritiro al termine dell’Australian Open 2020, a due anni esatti dal titolo Slam conquistato proprio in Australia.

Le giocatrici italiane
Sono due le giocatrici italiane ammesse direttamente al tabellone principale: Jasmine Paolini e Camila Giorgi. Proveranno a entrare in gara attraverso il torneo di qualificazione Errani, Trevisan, Cocciaretto, Gatto-Monticone, Di Giuseppe. Nel momento in cui scrivo, prima ancora che si inizi, sappiamo già che non si potranno qualificare tutte perché Gatto-Monticone e Di Giuseppe sono state sorteggiate nella stessa porzione di tabellone (si potrebbero incontrare al secondo turno).

Le quote delle agenzie di scommesse
Per chiudere ecco le quote dei bookmaker. Quelle che presento sono di una delle principali agenzie, rilevate lunedì 13 gennaio. Ho limitato l’elenco alle giocatrici pagate fino a 151,00.

Ancora una volta è Serena Williams la prima favorita, davanti alla campionessa in carica Osaka. Terze a pari merito Barty e Halep. Quotate fra le prime venti anche quattro giocatrici che non fanno parte delle teste di serie: Gauff, Muguruza, Wozniacki e Swiatek.

Ultima curiosità. Nel 2019 la prima favorita era Serena (a 5,00) davanti a Osaka (10,00) poi Kerber e Halep a 11,00, Sabalenka a 12,00, e a 13,00 Pliskova e Svitolina.

Come già accaduto l’anno scorso, questa rubrica si ferma durante lo Slam. Ritornerà fra tre settimane, al termine dell’Australian Open. Buon torneo a tutti.

Previous Page123

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?