UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mouratoglou: “La pausa ha fatto bene a Serena. Le finali perse? Le avversarie non avevano niente da perdere”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Mouratoglou: “La pausa ha fatto bene a Serena. Le finali perse? Le avversarie non avevano niente da perdere”

A latere della sua intervista con Ubitennis, l'allenatore di Williams ha espresso ottimismo sul futuro della 23 volte campionessa Slam

Last updated: 12/06/2020 9:14
By Tommaso Villa Published 11/06/2020
Share
2 Min Read

Patrick Mouratoglou ha concluso la sua recente intervista con il Direttore e Steve Flink parlando delle quattro finali Slam perse da Serena Williams fra il 2018 e il 2019 (due a Wimbledon due a Flushing Meadows, senza vincere set), e commentando sull’eventualità della vittoria N.24 che la metterebbe sullo stesso piano di Margaret Court.

“Ha fatto un lavoro eccezionale, raggiungere quei risultati alla sua età dopo aver partorito non è da tutti, ed è ovviamente più complicato farlo a 37 anni piuttosto che a 27“, ha risposto il coach francese. “Non ho mai visto nessuno lavorare tanto duramente, e il suo livello di motivazioni è sempre incredibilmente alto. Ovviamente, la delusione della sconfitta è sempre molto forte, soprattutto quando si perde così“.

Ha poi aggiunto: “Non so se il suo problema sia di volere troppo questa vittoria, ma di sicuro lei si trova ad affrontare la pressione più alta per uno sportivo, quella di dover giocare un match che vale la storia. E quando la pressione è così alta, le tue debolezze emergono, e così i problemi fisici si sentono di più in un match tanto importante“.

“Penso anche che sia stata sfortunata, perché le sue avversarie non avevano niente da perdere e hanno sempre giocato il match della vita, Simona Halep in particolare, quindi lei non ha mai avuto troppe chance di riprendersi dal nervosismo iniziale“.

Quale sarà, invece, l’impatto di un lungo periodo senza tennis a causa della pandemia? “Credo che le abbia fatto bene il riposo, soprattutto per le condizioni del suo ginocchio. A volte durante i tornei non ci si può prendere il tempo necessario, mentre stavolta si è potuta rimettere completamente. Inoltre i migliori ci mettono di meno a tornare al loro livello, quindi penso che sia quasi stato un vantaggio per i giocatori più vecchi“.

Mouratoglou sembra dunque ottimista sul futuro della sua protetta – che l’appuntamento con la storia sia forse più vicino di quanto si pensi?


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Le video-interviste di Ubaldopatrick mouratoglouSerena WilliamsSteve Flink
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?