UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Il Challenger di Parma fa il salto di qualità: sarà il secondo torneo d’Italia. Il pubblico? Forse
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Il Challenger di Parma fa il salto di qualità: sarà il secondo torneo d’Italia. Il pubblico? Forse

Gli Internazionali di Tennis dell’Emilia-Romagna si spostano a settembre. Più punti e montepremi. L’orgoglio di Bonaccini: “Per noi è una grande opportunità”. Si punta a giocare a porte aperte

Last updated: 08/07/2020 15:47
By Valerio Vignoli Published 08/07/2020
Share
4 Min Read
Tommy Robredo e Federico Gaio - ATP Challenger Parma 2019 (foto Marta Magni)

📣 Guarda il Roland Garros sui canali Eurosport in streaming su NOW

Parma non lascia. Anzi raddoppia. Nonostante la pandemia di COVID-19, che tiene ancora in sospeso il circuito ATP, gli Internazionali di tennis dell’Emilia-Romagna, torneo di categoria Challenger che si tiene nel capoluogo emiliano, non sono stati annullati ma semplicemente rimandati. Il torneo andrà in scena dal 7 al 13 settembre invece che a giugno, come era previsto. Non solo l’evento è riuscito a salvarsi ma anche ad aumentare il proprio prestigio. Infatti, in questa edizione il torneo salirà di categoria diventando un 125. Ciò significa che il vincitore otterrà 125 punti nella classifica mondiale. Anche il montepremi è di conseguenza aumentato a 151mila euro complessivi. In assenza di altri eventi maschili nel circuito maggiore, il torneo parmigiano diventerà dunque il secondo più importante del paese dopo gli Internazionali d’Italia.

“Il grande tennis riparte. Ringrazio le istituzioni, sempre al nostro fianco e gli organizzatori di MEF Tennis Events che a Todi e Perugia hanno dimostrato come gli eventi di livello possano essere disputati nel massimo della sicurezza. Il Tennis Club President è pronto e sono molto contento per il territorio di Parma. Spero che assisteremo ad un evento che porterà sorrisi e soddisfazione a tutti”, ha dichiarato alla presentazione del torneo Romano Botti, presidente del Tennis Club President che ospita l’evento.

Grande soddisfazione anche da parte di Stefano Bonaccini, presidente della regione Emilia-Romagna. “Sarà un ATP Challenger 125, un salto molto importante dell’evento a livello internazionale. Il fatto che questo upgrade avvenga dopo la pandemia conferisce un valore ancora maggiore. L’Emilia-Romagna diventa protagonista del tennis ai massimi livelli. Spero che la manifestazione si consoliderà come una delle più prestigiose nel mondo del professionismo. Per noi è una grande opportunità”, ha dichiarato Bonaccini. 

Il vicesindaco di Parma Marco Bosi ha poi ricordato con piacere la finale dello scorso anno tra Federico Gaio e Tommy Robredo, vinta dall’ex n.5 al mondo sul filo di lana, al tie-break del terzo set dopo oltre tre ore di gioco. “Fu un evento straordinario, che quest’anno cresce diventando la più grande manifestazione tennistica della nostra città”, ha aggiunto Bosi.

Il principale artefice dell’organizzazione del torneo e del suo salto di qualità è Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events e ideatore degli assoluti di Todi. “Nel 2020 avremmo dovuto organizzare 6 Challenger. Ma il 10 marzo ci è piombato il mondo addosso. Abbiamo reagito alla grande e la Federazione Italiana Tennis ci è stata vicina. Quando l’ATP ha annunciato la ripresa dell’attività internazionale abbiamo dato la disponibilità per fare disputare 3 Challenger. Il primo a cui ho pensato? Parma”, ha dichiarato Marchesini.

C’è poi il nodo pubblico da sciogliere. L’ATP richiede massima sicurezza. Gli Assoluti hanno dimostrato che è possibile ottenerla anche con la presenza di un numero limitato di spettatore. “Il pubblico? Vorrei che ci fosse. A Todi abbiamo dimostrato di saperlo gestire”, ha commentato Marchesini. La notizia più importante rimane comunque che l’evento è sano e salvo. E anzi cresce addirittura. 


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger parma 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Ubicontest: Sinner, Fonseca e il derby azzurro. Il bonus dunlop mette in palio 300 punti!
Pronostici
Roland Garros: avanzano gli americani Tiafoe, Korda e Paul, Rune solido, Mpetshi Perricard bocciato
Roland Garros
Roland Garros – Al tennis italiano mancava ormai soltanto un Gigante
Editoriali del Direttore
La Gigante-story: dai primi punti ATP fino al trionfo su Tsitsipas a Parigi
Personaggi
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?