Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Cincinnati, le finali: aprono Osaka e Azarenka alle 17, Djokovic-Raonic a seguire
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoria

Cincinnati, le finali: aprono Osaka e Azarenka alle 17, Djokovic-Raonic a seguire

Ultima giornata del primo combined post-lockdown. Si parte con la finale femminile, uno scontro generazionale tra bi-campionesse Slam. Poi il n.1 del mondo dovrà confermare la sua imbattibilità contro il big server canadese. Infortunio al collo permettendo

Ultimo aggiornamento: 30/08/2020 11:35
Di Valerio Vignoli Pubblicato il 29/08/2020
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Novak Djokovic a Cincinnati-New York 2020 (foto Twitter @CincyTennis)

Volge al termine questa stranissima edizione del Western and Southern Open, disputatasi sui campi di Flushing Meadows a New York invece che in quelli tradizionali di Mason (Cincinnati), Ohio, senza pubblico e con i tennisti immersi in una bolla isolata da tutto e tutti. È, e almeno per un certo periodo, sarà il tennis al tempo del Covid-19. Nonostante le molteplici assenze sia nel tabellone maschile che – soprattutto – in quello femminile e l’inevitabile ruggine dovuta al lungo stop dalle competizioni, il torneo avrà due finali assolutamente degne di un torneo combined. Due incontri di alto profilo per un ritorno del grande tennis per nulla in tono minore. 

Si comincia alle 11 di New York (alle 17 ora italiana, diretta su Supertennis) con la finale femminile nella quale si affrontano Naomi Osaka, testa di serie n.4 del seeding e la ex n.1 al mondo Victoria Azarenka. Quattro gli Slam in campo, due per parte. L’andamento dei precedenti faccia a faccia rispecchia la differenza di età tra le due tenniste, con la 31enne Azarenka che nel 2016 si impose agli Australian Open e Osaka che ha vinto i due successivi scontri diretti nel 2018 a Roma e nel 2019 al Roland Garros.

Naomi Osaka – Cincinnati 2020 (via Twitter, @WTA)

In virtù del ranking e delle ottime performance mostrate in questa ultima settimana nella Grande Mela, la nipponica, protagonista di un (tentato) boicottaggio che farà la storia di questo sport, parte chiaramente favorita. Ma questo è il torneo della rinascita per la bielorussa, che ad inizio stagione aveva addirittura pensato al ritiro.  Vika ha invece dimostrato in primo luogo a sé stessa di avere ancora qualcosa da dare al mondo del tennis. La potenza e l’atletismo non le sono mai mancate ma basterà per spiazzare Osaka?

A seguire, ma non prima delle 13 locali (le 19 da noi, in diretta su Sky Sport 1) viene il turno degli uomini, con lo scontro tra il n.1 del mondo Novak Djokovic e un sorprendente Milos Raonic. Nonostante Raonic sia apparso in grande spolvero in questo torneo, dove ha lasciato per strada solamente due turni di servizio e battuto tra gli altri Andy Murray e Stefanos Tsitsipas, ci sono pochi dubbi sul fatto che il favorito sia Djokovic. I precedenti parlano chiarissimo e dicono che il cannibale serbo, imbattuto in questa anomala stagione 2020, è avanti per 10 a 0 sul bombardiere canadese. Merito naturalmente nella sua straordinaria qualità in risposta, capace di neutralizzare anche i servizi più potenti.

Ci sono dubbi però sulle condizioni nelle quali scenderà in campo Nole. Infatti, al termine della durissima semifinale contro Roberto Bautista Agut, sono riaffiorati i problemi al collo che hanno perseguitato il fenomeno di Belgrado in questo suo rientro alle competizioni ufficiali. Tanto che i medici gli hanno consigliato di saltare la conferenza stampa.  


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Cincinnati 2020order of play 2020WTA Cincinnati 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?