UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA, le statistiche del 2020
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

WTA, le statistiche del 2020

Conferme, sorprese, novità nei numeri della stagione più anomala dell'era Open. Da Osaka a Swiatek, da Halep a Williams, ecco chi primeggia nelle diverse categorie tecniche di fine anno

Last updated: 12/12/2020 9:04
By AGF Published 08/12/2020
Share
16 Min Read
Naomi Osaka e Iga Swiatek

Gli Ace
WTA fornisce il dato degli ace in forma grezza: il totale di tutti gli ace ottenuti nell’arco della intera stagione. Questa è la classifica relativa alle prime 20:

Però non considero molto convincente questo criterio, e trovo sia più interessante rapportarlo al numero di match disputati. Ecco la tabella elaborata in questo modo, che illustra la media di ace per match:

E qui a mio avviso abbiamo la conferma della maggiore attendibilità di questo metodo. Al primo posto c’è ancora una volta Serena Williams. Che come battitrice si conferma eterna ed immensa: di solito sono scettico rispetto ai raffronti tra epoche diverse, ma nel caso di Serena la sua qualità e superiorità nel servizio è tale da farmi pensare sia la migliore di tutta l’era Open.

Secondo posto per Karolina Pliskova e terza, molto vicina, Naomi Osaka. Volendo si può paragonare questa classifica con l’articolo che avevo preparato qualche mese fa sulle migliori giocatrici in battuta (parte della serie dedicata ai migliori colpi WTA). Sorprese? Non molte, visto che anche giocatrici forse meno attese come Kudermetova, Alexandrova o Watson non è la prima volta che concludono la stagione da Top 20 in questa statistica. E ormai non ci meravigliamo nemmeno più del fatto che nella posizione numero 4 ci sia una giocatrice, come Ashleigh Barty, che certo non svetta nella statura. A dimostrazione che la tecnica superiore può sopperire a certi limiti fisici.

I doppi falli
Per quanto riguarda i doppi falli, trascuro la classifica dei numeri totali di stagione e passo direttamente alla media per match, che ho elaborato sempre a partire dai dati WTA:

Coco Gauff, la più giovane delle Top 100, è al numero 1. Un aspetto che dovrà migliorare in futuro, anche considerata l’eta. Se si analizzano le classifiche degli anni scorsi sullo stesso tema, si trovano nomi ricorrenti: per esempio Blinkova, Vondrousova, Giorgi, Mladenovic, Ostapenko. Sul tema dei doppi falli sono convinto vada fatta una distinzione tra chi interpreta la seconda di servizio in chiave aggressiva (come Venus Williams o Giorgi) e chi invece al servizio chiede molto meno, eppure commette comunque un alto numero di doppi falli; perchè se si sbaglia senza nemmeno rischiare, allora il problema è di gran lunga peggiore.

Forse può essere interessante anche il dato opposto: chi commette meno doppi falli tra le prime 100 del ranking. Ecco la tabella delle “ultime” 20,  cioè le migliori:

Direi nota di merito particolare a Madison Keys (99ma), giocatrice che chiede molto al servizio eppure riesce a sbagliare poco. Quasi di sicuro per l’efficacia del suo kick, che le permette di eseguire una seconda con margine senza perdere troppo in incisività. Ma anche Barty e Brady dimostrano notevole consistenza (posizioni 93 e 92).

a pagina 3: Nei game di battuta

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:statistichewta 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: mercoledì il sorteggio, ma come funziona? Gli avversari dell’Italia e le teste di serie
Senza categoria
Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?