Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Hot Shots! I colpi memorabili del 2020
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

WTA Hot Shots! I colpi memorabili del 2020

Prima dozzina di punti speciali, selezionati tra i migliori giocati nel 2020. Sarà Ons Jabeur l'erede di Agnieszka Radwanska?

Last updated: 28/12/2020 5:58
By AGF Published 15/12/2020
Share
17 Min Read
Ons Jabeur


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

12. Iga Swiatek
(Australian Open 4T, Kontaveit b. Swiatek 6-7, 7-5, 7-5)
Un approccio a rete eseguito con la palla colpita fra le gambe. Il primo pensiero che mi suscita questa soluzione è: perché? Quello era un match combattutissimo, fondamentale per la carriera di Iga Swiatek, che mai era andata così avanti in uno Slam. Ogni punto poteva essere decisivo.  In quel momento (secondo set, sul 7-6, 4-5) Iga stava servendo per rimanere nel set, e davvero non c’era spazio per “giochetti”, messi in campo per stupire il pubblico. No, per quel poco che conosco Swiatek, penso si tratti di tutt’altro: della conseguenza causata da un attimo di distrazione.

Iga ha in mente di attaccare, prepara la corsa in avanti e per decidere la direzione del colpo controlla i movimenti di Kontaveit. Per un istante perde di vista la traiettoria della palla; quando se la ritrova quasi addosso, ricorre a una improvvisazione che lascia trasparire tutto il suo straordinario talento coordinativo. E così si inventa il colpo fra le gambe. Che, unito alla volèe successiva, finirà anche per fruttarle il punto.

QUI il video

11. Camila Giorgi
(Palermo 2T, Ferro b. Giorgi 2-6, 6-2, 7-5)
In questo 2020, nella selezione dei passanti ho trovato più colpi di dritto degni di entrare in classifica rispetto a quelli di rovescio. Questo di Giorgi contro Ferro merita di essere segnalato, anche se è in parte conseguenza di un adattamento alla terra battuta non proprio da manuale. Infatti Camila, nella difesa che precede il passante, è costretta a un dritto in allungo nel quale la scivolata arriva dopo avere eseguito il colpo, anziché prima (come avrebbe fatto una vera terraiola). Questa imperfezione la conduce molto lontana dalla palla. Poi però ci mette tutta la sua straordinaria velocità di piedi per raggiungere la traiettoria, al termine di uno scatto con sette rapidissime falcate eseguite senza perdere il controllo del corpo.

10. Madison Keys
(Brisbane 2T, Keys b. Kvitova 3-6, 6-2, 6-3)
Quando pensi di avere vinto lo scambio grazie a un colpo irresistibile, e invece l’avversaria non solo rimanda la palla oltre la rete, ma lo fa con una soluzione assolutamente imprendibile. Petra Kvitova contro Madison Keys: due grandi colpitrici che amano l’attacco. Kvitova è alla battuta: serve bene, e costringe l’avversaria a una risposta alta e lenta; allora Petra si sposa a destra e, da mancina, dall’angolo sfodera due potenti dritti anomali. Madison è costretta ad arretrare, e deve colpire da almeno un paio di metri dietro la linea di fondo: con i piedi è ormai all’altezza della scritta “Brisbane”. Eppure da quella distanza si inventa un dritto impressionante: un colpo teso lungolinea che atterra di precisione nell’angolino di fronte, veloce come un laser. A Kvitova non resta che guardare la palla che scappa via lontana, e applaudire.

https://www.youtube.com/watch?v=blD-hXaY9Bo&feature=youtu.be&t=597

9. Elena Rybakina
(Dubai Fin., Halep b. Rybakina 3-6, 6-3, 7-6)
Una stop-volley in allungo che intercetta un passante che sembrava ormai vincente. Ho già avuto occasione di parlare di questo colpo nell’articolo dedicato ai match dell’anno, e non posso che ripetermi: credo che una volée del genere fra le giocatrici in attività potesse riuscire solo a Elena Rybakina e Venus Williams. Per una oggettiva questione di struttura fisica; perché non basta possedere le qualità tecniche per raggiungere una palla simile, ma occorre anche un allungo ben sopra alla media. E oggi probabilmente non ci sono altre tenniste con una “apertura alare” paragonabile a quella di Elena e Venus.

a pagina 3: I colpi dalle posizione 8 alla posizione 5

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Ashleigh BartyCamila GiorgiEkaterina AlexandrovaElena RybakinaIga SwiatekKarolina Pliskovalaura siegemundMadison KeysOns JabeurSimona Halep
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?