UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Programma domenica 7 febbraio: finale di ATP Cup Italia-Russia a mezzanotte. Travaglia-Sinner alle 4
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoria

Programma domenica 7 febbraio: finale di ATP Cup Italia-Russia a mezzanotte. Travaglia-Sinner alle 4

Giornata di finali e vigilia dell'Australian Open. Berrettini e Fognini a caccia della coppa, poi le due finali WTA e il derby italiano tra Jannik e Steto

Last updated: 07/02/2021 22:09
By Redazione Published 06/02/2021
Share
3 Min Read
Matteo Berrettini - ATP Cup 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)

Dopo una giornata di grandi successi per il tennis italiano, arriva il giorno delle finali, a sole 24 ore dal via dell’Australian Open 2021. Di sicuro ci sarà il tricolore almeno su un trofeo domenica 7 febbraio: Jannik Sinner e Stefano Travaglia scenderanno in campo nella finale dell’ATP Melbourne 1 (o Great Ocean Road Open) non prima delle 14 in Australia, le 04 del mattino qui in Italia. Il match sarà trasmesso da Eurosport, anche in streaming su Eurosport Player. Il primo confronto diretto tra i due italiani (prima finale ATP per Travaglia) si giocherà dopo le due semifinali del Grampians Trophy, WTA Melbourne 3, che sorprendentemente non avrà una vincitrice. Si è deciso infatti di non assegnare il titolo e di chiudere il torneo dopo le due semifinali.

Ad aprire le danze l’Italia guidata da capitan Vincenzo Santopadre sfiderà sulla Rod Laver Arena la Russia nella finale della seconda edizione dell’ATP Cup. Diretta su Supertennis a partire da mezzanotte in Italia, quando scenderanno in campo i due numero due, Fabio Fognini e Andrey Rublev. Il russo è cresciuto tantissimo negli ultimi dodici mesi, mentre Fabio sta recuperando la sua forma migliore dopo l’intervento alle caviglie. Motivi per non dare troppo peso (in vista del match di stanotte) al 5-1 nei precedenti in favore dell’azzurro. Poi sarà la volta di Berrettini contro Medvedev e infine l’eventuale doppio per assegnare la coppa.

Sulla Margaret Court Arena andranno in scena altre tre finali. Prima le due femminili, con il quinto confronto diretto tra Barty e Muguruza al Yarra Valley Classic a partire dall’una di notte italiana e a seguire Kanepi-Mertens per il Gippsland Trophy. Chiudono il programma (all’alba in Italia) Evans e Auger-Aliassime, ultimo atto del Murray River Open. Per uno dei due sarà il primo titolo ATP: il canadese è alla sua settima finale, per Evans sarà la terza.

Il programma completo (orari italiani)

Rod Laver Arena – a partire da mezzanotte (diretta su Supertennis)
ATP Cup, finale: ITALIA-RUSSIA
F. Fognini vs A. Rublev (precedenti 5-1)
M. Berrettini vs D. Medvedev (precedenti 0-1)
S. Bolelli/A. Vavassori vs E. Donskoy/A. Karatsev

Margaret Court Arena – a partire dall’una 
[1] A. Barty vs [6] G. Muguruza (finale WTA Melbourne 1, precedenti 3-1)
Non prima delle 02
K. Kanepi vs [7] E. Mertens (finale WTA Melbourne 2, precedenti 1-1)
Non prima delle 04
[8] D. Evans vs [3] F. Auger-Aliassime (finale ATP Melbourne 2, precedenti 0-0)

Campo 3 – a partire dall’una
[5] M. Sakkari vs [6] A. Kontaveit (semifinale WTA Melbourne 3, precedenti 4-3)
Non prima delle 02:30
[7] J. Brady vs A. Li (semifinale WTA Melbourne 3, precedenti 0-0)
Non prima delle 04 (diretta su Eurosport)
S. Travaglia vs [4] J. Sinner (finale ATP Melbourne 1, precedenti 0-0)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:order of play 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?