Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Ranking: Barty, 66 settimane al n.1. Tauson +43 posti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRankingRubriche

WTA Ranking: Barty, 66 settimane al n.1. Tauson +43 posti

L'australiana si avvicina la record di Caroline Wozniacki per quanto riguarda il numero di settimane in vetta. Clara Tauson entra per la prima volta nelle 100

Last updated: 09/03/2021 12:33
By Claudio Gilardelli Published 08/03/2021
Share
8 Min Read
Clara Tauson (Photo by Alexandre Hergott/Open 6ème Sens - Métropole de Lyon)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Non ci sono grosse novità nella classifica femminile di questo lunedì. Sono stabili le prime 35 atlete al mondo. Ashleigh Barty è per la 66a settimana n.1 del ranking. Si è messa alle spalle, sette giorni fa, Simona Halep (64 settimane) e ha nel mirino Wozniacki (71 settimane) mentre Davenport e sensibilmente più lontana (98 settimane).

Dicevamo, la prima a muovere la propria classifica è la n.36, Jessica Pegula. Dopo l’ottima performance agli Australian Open, dove si è spinta fino ai quarti, la ventisettenne americana ha raggiunto le semifinali a Doha, partendo dalle quali, sconfitta con onore dalla futura vincitrice del titolo Petra Kvitova. Questo risultato le fa guadagnare ben 8 posti e le permette di raggiungere il best ranking. La semifinale – questa volta a Lione – consente invece a Fiona Ferro di salire di 7 posti fino al n.39. Anche per lei, è la più alta posizione raggiunta in carriera fino ad ora.

La grossa novità, però, anche se si deve scorrere la classifica fino al n.96, è il balzo di 43 posizioni della giovanissima danese Clara Tauson. La diciottenne di Copenaghen si aggiudica a sorpresa il torneo di Lione passando dalle qualificazioni. Clara ha messo in fila atlete del calibro di Alexandrova (testa di serie n.1), Giorgi e Golubic senza perdere un set in tutto il suo percorso. A proposito della rossocrociata Viktorija Golubic, anche se il best ranking è ben lontano (n.51, raggiunto ormai quasi quattro anni fa), può comunque gioire per e 28 posizioni che si è messa alle spalle e per essere tornata vicina alla top100, esattamente al n.102.

Classifica WTA Variazione Giocatrice Punti Tornei
1 0 Ashleigh Barty 9186 19
2 0 Naomi Osaka 7835 17
3 0 Simona Halep 7255 18
4 0 Sofia Kenin 5760 28
5 0 Elina Svitolina 5370 28
6 0 Karolína Plíšková 5205 23
7 0 Serena Williams 4915 14
8 0 Aryna Sabalenka 4810 29
9 0 Bianca Andreescu 4735 11
10 0 Petra Kvitová 4571 17
11 0 Kiki Bertens 4505 26
12 0 Belinda Bencic 4255 27
13 0 Jennifer Brady 3765 27
14 0 Victoria Azarenka 3665 20
15 0 Iga Świątek 3483 18
16 0 Garbiñe Muguruza 3435 19
17 0 Johanna Konta 3206 20
18 0 Elise Mertens 3060 31
19 0 Madison Keys 3016 17
20 0 Markéta Vondroušová 2952 19
21 0 Petra Martić 2850 27
22 0 Karolína Muchová 2845 20
23 0 Elena Rybakina 2718 31
24 0 Anett Kontaveit 2615 23
25 0 Maria Sakkari 2570 29
26 0 Angelique Kerber 2370 23
27 0 Alison Riske 2256 23
28 0 Yulia Putintseva 2015 29
29 0 Donna Vekić 1990 28
30 0 Dayana Yastremska 1925 27
31 0 Ons Jabeur 1915 25
32 0 Amanda Anisimova 1905 22
33 0 Ekaterina Alexandrova 1900 33
34 0 Veronika Kudermetova 1800 34
35 0 Qiang Wang 1760 27
36 8 Jessica Pegula 1743 24
37 -1 Danielle Collins 1720 23
38 -1 Shuai Zhang 1693 27
39 7 Fiona Ferro 1649 28
40 -2 Cori Gauff 1632 18
41 -2 Svetlana Kuznetsova 1631 19
42 -2 Barbora Strýcová 1630 23
43 -2 Anastasia Pavlyuchenkova 1630 27
44 -2 Sloane Stephens 1573 24
45 -2 Magda Linette 1573 30
46 -1 Nadia Podoroska 1557 34
47 -3 Caroline Garcia 1520 31
48 0 Saisai Zheng 1510 27
49 0 Shelby Rogers 1508 28
50 0 Marie Bouzková 1499 31

CASA ITALIA

Nessuna grossa variazione nemmeno nella classifica delle prime 20 italiane. Perdono più o meno tutte qualche posizione, ma si tratta come spesso accade di movimenti di assestamento. L’unica a guadagnare spazio è Camilla Rosatello (+13, n.419), grazie ai quarti di finale all’ITF di Poitiers.

Classifica WTA Variazione Giocatrice Punti Tornei
82 -1 Camila Giorgi 970 26
90 0 Martina Trevisan 879 30
99 -1 Jasmine Paolini 831 35
108 -2 Sara Errani 744 33
134 -1 Elisabetta Cocciaretto 608 25
171 -1 Giulia Gatto-Monticone 435 30
199 -3 Martina Di Giuseppe 354 31
284 -1 Bianca Turati 236 17
297 -1 Jessica Pieri 217 31
300 0 Martina Caregaro 211 23
319 -1 Stefania Rubini 186 24
323 0 Federica Di Sarra 180 22
338 -2 Lucia Bronzetti 162 29
362 -2 Lucrezia Stefanini 142 26
366 -1 Cristiana Ferrando 136 23
419 13 Camilla Rosatello 114 21
422 -2 Deborah Chiesa 112 20
449 -1 Camilla Scala 100 14
480 -2 Gaia Sanesi 91 16
482 -2 Angelica Moratelli 91 26

NEXT GEN RANKING

Iga Swiatek comanda la classifica come ormai di consuetudine. Sale al n.7 Clara Tauson. La nostra Cocciaretto scende di conseguenza al n.10.  (Nel Next Gen ranking del 2021 rientrano le giocatrici nate dopo il 1° gennaio 2001).

Posizione Variazione Giocatrice Anno Classifica WTA
1 0 Iga Swiatek 2001 15
2 0 Amanda Anisimova 2001 32
3 0 Cori Gauff 2004 40
4 0 Marta Kostyuk 2002 81
5 0 Leylah Fernandez 2002 87
6 0 Anastasia Potapova 2001 88
7 3 Clara Tauson 2002 146
8 -1 Catherine McNally 2001 120
9 -1 Xiyu Wang 2001 131
10 -1 Elisabetta Cossiaretto 2002 134

LA RACE

Garbiñe Muguruza sale di 4 posti, fino al n.5. La grossa novità è l’ingresso di Petra Kvitova al n.11 (+46 posti).

Posizione Variazione Giocatrice Tornei Punti
1 0 Naomi Osaka 2185 2
2 0 Jennifer Brady 1487 4
3 0 Serena Williams 965 2
4 0 Karolina Muchova 910 3
5 4 Garbiñe Muguruza 905 4
6 -1 Ashleigh Barty 901 3
7 -1 Iga Swiatek 765 3
8 -1 Aryna Sabalenka 712 4
9 -1 Elise Mertens 710 2
10 2 Jessica Pegula 696 4
11 46 Petra Kvitova 595 3
12 3 Elina Svitolina 540 4
13 4 Anett Kontaveit 536 4
14 -4 Simona Halep 530 2
15 -4 Veronika Kudermetova 492 5
16 6 Maria Sakkari 480 4
17 -4 Su-Wei Hsieh 461 3
18 -4 Daria Kasatkina 460 4
19 -3 Shelby Rogers 440 3
20 -2 Belinda Bencic 437 4

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Ashleigh BartyClara Tausonwta ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?