WTA Miami: Andreescu più forte della stanchezza, batte Sakkari e vola in finale da Barty

Flash

WTA Miami: Andreescu più forte della stanchezza, batte Sakkari e vola in finale da Barty

Ennesima prestazione di incredibile carattere per Bianca Andreescu. Superata la greca Maria Sakkari in quasi tre ore di gioco. In finale troverà la n.1 del monto Ashleigh Barty

Pubblicato

il

Bianca Andreescu - Miami 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)
 

[8] B. Andreescu b. [23] M. Sakkari 7-6(7) 3-6 7-6(4)

In un match pieno di capovolgimenti di fronte terminato alle 1.35 locali, Bianca Andreescu ha conquistato la sua prima finale nel Miami Open battendo in tre set la greca Maria Sakkari, che probabilmente impiegherà qualche giorno prima di dimenticare le occasioni avute in questo match.

Andreescu aveva condotto la partita per un set e mezzo: nel primo set era stata avanti di un break fino al 4-2, poi però era stata rimontata da una vispa Sakkari, molto pronta a cogliere la sua chance per il controbreak. Sul 6-6, nel tie-break, nonostante fosse stata Andreescu ad andare avanti per prima di due punti (4-2) era stata la greca la prima ad avere i set point. Ma nella volata finale del tie break è uscito il grande carattere di Andreescu che quando la palla pesa semplicemente non ha paura e riesce a tirare a tutto braccio. Dal 7-6 Sakkari, due rovesci incrociati della canadese e un errore forzato di Maria hanno consegnato il primo parziale ad Andreescu dopo esattamente 60 minuti di gioco.

 

Quando Bianca aveva un break di vantaggio anche nel secondo e si è portata 3-1 si poteva pensare che la partita non fosse destinata a durare a lungo. Tuttavia a quel punto Andreescu ha accusato un calo fisico, ha iniziato a sbagliare qualche colpo in più e soprattutto non è più riuscita a mettere a segno i colpi vincenti che le avevano dato il primo set. Con una volée a campo vuoto sbagliata sulla palla del 4-2, Andreescu ha dato il via ad una serie di 15 punti a 4 che ha permesso a Sakkari di impattare il match e trascinarlo al terzo set.

La canadese, evidentemente stanchissima, ha salvato due palle break nel gioco d’apertura del secondo set, ha mancato subito dopo la chance del 2-0, ma poi ha pagato poco dopo cedendo la battuta sul 2-2 e lasciando scappare la sua avversaria. Tuttavia, sul 3-4 Andreescu ha avuto un sussulto d’orgoglio, pareggiando il conto dei game a suon di legnate e portandosi poi in vantaggio sul 5-4. La chance più grossa però è arrivata per Sakkari, che ha avuto la possibilità di servire sul 6-5 per andare in finale, ma ha ceduto la battuta a zero, pungolata da Andreescu sul diritto con rovesci lungolinea tagliati bassi e insidiosi.

Una volta arrivati al tie break decisivo, non era difficile intuire chi sarebbe stata la prima a tremare: dal 2-2 Andreescu è andata avanti fino al 6-2 e poi ha chiuso al terzo match point dopo due ore e 42 minuti di gioco.

La finale con Ashleigh Barty, in programma sabato alle ore 13 locali (le 19 in Italia, diretta su SuperTennis), non ha nessun precedente scontro diretto.

Il tabellone di Miami con tutti i risultati aggiornati

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
Flash1 ora fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

Flash3 ore fa

Ubaldo Scanagatta con Omar Camporese a Radio Sportiva [AUDIO]

Flash3 ore fa

Ancora elogi per Sinner, Vagnozzi: “Jannik è uno squalo, un cacciatore. Contro Nole la spunta chi è più aggressivo tra i due”

Flash4 ore fa

Martin Landaluce è il primo tennista classe 2006 in top 500

Coppa Davis4 ore fa

Volandri: “Puntiamo ad aprire un nuovo ciclo in Coppa Davis. Vogliamo ripeterci con Berrettini in campo”

Flavio Cobolli - Challenger Milano 2023 (foto Ufficio stampa Milano)
ATP4 ore fa

Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 2: “Stricker è uno tosto davvero”

ATP5 ore fa

Il tennis torna in Russia con un’esibizione. Presente anche Jasmine Paolini

ATP6 ore fa

Big Three: chi tra Djokovic, Federer e Nadal ha perso più partite con match point a favore?

Flash17 ore fa

Le stelle del tennis del futuro giocano su SKY e in streaming su NOW

Editoriali del Direttore18 ore fa

L’Italia ha vinto la Coppa Davis senza essere la squadra più forte. Nel 1976 invece lo era. Sinner? È il n.2 del mondo

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement