Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, lo Slam dell’esperienza?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminileFlashWimbledon

Wimbledon, lo Slam dell’esperienza?

Dopo la cancellazione del 2020, il tennis torna finalmente a giocare sull’erba: tantissime incognite e poche certezze alla vigilia dei Championships femminili

Ultimo aggiornamento: 30/06/2021 9:37
Di AGF Pubblicato il 22/06/2021
19 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Simona Halep e Serena Williams - Wimbledon 2019

9. Karolina Pliskova
La situazione di Karolina Pliskova per certi aspetti ricorda quelli di Barty: in passato ha dimostrato di trovarsi bene sull’erba, ma… Ecco perché: a livello WTA vanta 5 finali, di cui 2 vinte, e una ottima percentuale di vittorie sui prati, superiore a quella sulle altre superfici. Però a Wimbledon le cose sono andate meno bene: mai oltre il quarto turno. Il suo 2021 sinora è stato deludente: saprà sorprenderci invertendo la tendenza proprio a Londra?

10. Belinda Bencic
Belinda Bencic è una delle poche under 25 che sembra essere ormai padrona della superficie. Non solo ci ha disputato parecchi match (più di sessanta), ma vanta anche 4 finali WTA con una vittoria (Eastbourne 2015). Ha confermato di trovarsi bene sui prati anche la scorsa settimana a Berlino, dova ha raggiunto la finale.

11. Perta Kvitova
Wimbledon è il torneo che ha permesso a Kvitova di entrare nella storia del tennis, grazie ai due titoli ottenuti nel 2011 e 2014. Dal 2015 però ha spesso deluso, non riuscendo più ad andare oltre il quarto turno (2019). Sarebbe il momento di provare a rinfrescare gli antichi fasti, ma l’incidente alla caviglia che l’ha costretta al ritiro al Roland Garros non è certo il miglior modo di avvicinarsi allo Slam.

12. Garbiñe Muguruza
È uno strano rapporto quello fra Garbiñe Muguruza e Wimbledon. In carriera in cinque occasioni è uscita al primo o al secondo turno, però quando è andata oltre non si è più fermata: una volta ha raggiunto la finale (nel 2015, sconfitta da Serena Williams) e una volta ha vinto il titolo (nel 2017, battendo Venus Williams). Verrebbe quindi da dire: occhio a Garbiñe se riesce a sopravvivere ai match di avvio e comincia a ingranare.

13. Victoria Azarenka
I migliori risultati di Victoria Azarenka a Wimbledon sono piuttosto datati: risalgono al 2011 e al 2012, quando raggiunse la semifinale, in entrambe le occasioni sconfitta dalle future vincitrici Kvitova e Serena. Da allora, fra alti e bassi spesso legati alle sue disavventure fisiche e non, Azarenka ha alternato buone annate ad altre meno convincenti. Nel 2019 perse nettamente dalla futura vincitrice Halep al terzo turno (6-1, 6-3). Oggi però si presenta con una preparazione complessivamente migliore, e quindi con più possibilità di riavvicinarsi ai risultati di qualche anno fa.

14. Jennifer Brady
Per la prima volta Jennifer Brady affronta Wimbledon come testa di serie. Piuttosto ridotta la sua esperienza su erba: 26 match, inclusi però i tornei ITF. A Wimbledon non è mai andata oltre il secondo turno, anche perché ha giocato solo in tre occasioni: 2017, 2018, 2019. Difficile prevedere cosa saprà fare sui prati di Church Road.

15. Elise Mertens
È stato un approccio graduale quello di Elise Mertens a Wimbledon. Ha cominciato con un paio di sconfitte nelle qualificazioni, poi ha progressivamente migliorato: primo turno nel 2017, terzo nel 2018 e quarto nel 2019, giocando piuttosto bene. Del 2019 ricordo due match lottatissimi: uno vinto contro Wang Qiang (6-2, 6-7(9), 6-4) e uno perso contro la futura semifinalista Strycova (4-6, 7-5, 6-2).

16. Barbora Krejcikova
Dati quasi incredibili nella loro limitatezza, quelli della 25enne Barbora Krejcikova, fresca campionessa del Roland Garros. In singolare a livello WTA e ITF, Krejcikova ha disputato appena 5 partite sull’erba, con una sola vittoria. A Wimbledon non ha mai raggiunto il main draw, visto che ha sempre perso nelle qualificazioni. E così per trovare qualche altro spunto, occorre risalire alla attività giovanile (sull’erba 9 vinte e 7 perse), con una sconfitta nei quarti di finale a Wimbledon junior 2013 contro Taylor Townsend, e al secondo turno del 2012 contro Eugenie Bouchard. Sicuramente più di successo l’attività da doppista. In coppia con Siniakova, infatti, Barbora ha vinto i Championships nel 2018.

a pagina 4: Oltre la testa di serie 16 e le quote della vigilia

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:wimbledon 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?