UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Caso Djokovic – Ha prevalso la ragion di Stato. E’ stata una scelta politica ma credo sia giusto così
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Editoriali del Direttoreevidenza

Caso Djokovic – Ha prevalso la ragion di Stato. E’ stata una scelta politica ma credo sia giusto così

Dalla vicenda escono male tutti, Craig Tiley in testa. Poi Djokovic e non per essere andato a Melbourne. Ma per come ci è andato. Male anche l’Australia. Bravi soltanto tutti i giudici

Last updated: 18/01/2022 1:12
By Ubaldo Scanagatta Published 17/01/2022
Share
20 Min Read

Oppure, una volta che il semaforo rosso diventa giallo farlocco grazie a un daltonico Tiley, tu superi quel semaforo con la più estrema prudenza del più prudente motociclista (ci potrebbe essere una telecamera che ti becca in flagrante, con il giallo non si sa mai), senza sgassare ma tenendo un comportamento sottotraccia, indossando ovunque il casco (la mascherina), parcheggiando all’interno della zona normalmente proibita ma stando bene attento a rispettare tutte le regole esistenti, certo senza suonare il clacson (dei social).

Novak, superficialità o arroganza che fosse derivante dai vizi di cui sono naturale preda quasi tutte le star– chi più chi meno – si è sentito talmente stracoperto dalle assicurazioni di Tiley che ha clamorosamente sottovalutato con quell’improvvido Instagram quelle che invece avrebbero dovuto essere le più che prevedibili reazioni di tutti quegli australiani vittime delle regole più severe al mondo, per mesi e mesi, 262 giorni di lockdown a Melbourne, guai a presenziare a matrimoni e funerali, distanziamenti controllati, viaggi interstati proibiti, decine di migliaia di familiari confinati all’estero se all’estero si trovavano.

Scoppiata una mezza rivoluzione a seguito di quell’impopolarissimo Instagram, ecco che anche i politici meno svegli sono stati costretti a svegliarsi.

Ci sono le elezioni fra quattro mesi, come dimenticarlo?

Ma attenzione, queste ultime righe farebbero pensare che anch’io sostenga come tanti – e certamente come la stragrande maggioranza della popolazione serba in adorazione per Nole (anche quella che non crede sia Gesù e neppure Spartaco) –  il marcio della politica.

Non è così. Io do piena ragione al giudice Kelly quando ha detto :”Ma che cosa poteva fare quest’uomo?” a riguardo di Djokovic che arriva bello tranquillo in piena notte a Melbourne, gli tolgono portafogli e telefonino impedendogli qualsiasi assistenza da parte di un legale – e per me è già quasi un mistero che lui già ne avesse uno in Australia – che non poteva davvero contattare attraverso un piccione viaggiatore speditogli alle 6 del mattino.

Gli officials dell’aeroporto gli facevano le domande e le osservazioni più ridicole e assurde che io abbia mai sentito. Ho sinceramente ammirato Novak per la calma, la tranquillità, la serena lucidità con cui è riuscito a rispondere senza perdere le staffe. Quel comportamento intelligente lo ha certo aiutato nel momento in cui il giudice Kelly ha letto il verbale dell’interrogario, avvenuto dopo che al primissimo controllo Novak era passato indenne. E Kelly non si è fatto condizionare da altre (eventuali) pressioni nel giudicare come gli pareva giusto. Djokovic era venuto in Australia perché il suo referente, Tennis Australia, gli aveva detto che non ci sarebbero stati problemi.

Ma quando sopra ho detto “non è così” è perché non mi sono per nulla scandalizzato quando il ministero dell’immigrazione ha disposto una nuova revoca del visto.

Semmai non c’era bisogno di infierire sequestrandolo come se fosse un criminale, perché si doveva comunque capire che Djokovic – salvo che fosse stato ritenuto complice di qualche lacchezzo assolutamente non provato- era venuto in Australia credendo di avere un visto valido.

Vero che per equità verso gli altri disgraziati ospiti del Park Hotel, fra scarafaggi e vermi, si poteva dire: perché loro, e da anni, sì e Djokovic per 4 giorni no?

Io non so per quali motivi tutti gli altri sono “in detenzione lì”, però so perché c’era Djokovic…e la peggior disuguaglianza e ingiustizia, diceva il grande giurista Calamandrei, è “trattare in maniera uguale situazioni disuguali”.

Arrivo finalmente – direte! – in fondo e alla sentenza che al momento in cui scrivo è priva delle motivazioni.

Se ci si trova in uno Stato democratico, e non dittatoriale, si deve accettare che prevalga la ragion di Stato in presenza di certe situazioni.

I tre giudici della corte federale hanno dato ragione – e vedremo poi le loro motivazioni – perché hanno condiviso maggiormente l’arringa dell’avvocato del ministro Hawke Stephen Lloyd che quella dell’avvocato di Djokovic Nick Wood che si è spinto troppo in là quando ha preteso di sostenere che non era vero che Djokovic si fosse dichiarato contro i vaccini, mettendo in dubbio la sua appartenenza alla corrente No Vax.

A pagina 4 Il capolavoro dell’avvocato Lloyd

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2022Novak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?