UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Indian Wells, Halep: “Non sono vicina al mio massimo”. Riske: “Ero mortificata e pronta a lasciare il campo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashIntervisteWTA

Indian Wells, Halep: “Non sono vicina al mio massimo”. Riske: “Ero mortificata e pronta a lasciare il campo”

Compleanno in campo per Gauff che sfiderà Halep: "Ora sento di avere più esperienza". I valori di Riske: "La cosa più importante è la mentalità"

Last updated: 12/03/2022 12:45
By Giuseppe Di Paola Published 12/03/2022
Share
5 Min Read

Sarà un compleanno di fuoco per Coco Gauff, la giovane statunitense compirà diciotto anni domenica 13 e il regalo degli organizzatori di Indian Wells sarà un match di terzo turno stellare contro Simona Halep. La testa di serie numero 16 ha superato con non poche difficoltà la connazionale Claire Liu 6-1 7-6 (4): “Penso di aver giocato bene per la maggior parte dell’incontro. Da fine primo set, inizio del secondo lei ha iniziato a giocare meglio, e io ho cercato di fare del mio meglio per restare costante e sono felice di esserci riuscita.”

Coco ritorna ad affrontare Halep, due anni e mezzo dopo Wimbledon 2019, torneo nel quale Gauff da qualificata giunse fino al quarto turno. A fermare la corsa della giovane statunitense fu Simona, che in quell’occasione conquistò il suo secondo titolo del Grande Slam ai danni di Serena Williams: “Molto è cambiato da quel giorno, a cominciare dal ranking. Penso di essere posizionata meglio di lei in classifica (Gauff è la numero 17, Halep n.26, ndr), questa è una differenza [rispetto al primo match], anche se non credo che la classifica abbia davvero importanza, ad essere onesti. Penso sia solo un numero. Sarà una partita interessante. Mi sento decisamente come se avessi molta più esperienza ora. Credo sarà una bella sfida e spero di uscirne bene.”

Simona Halep che si è presentata in California con un coach in prova direttamente dalla Mouratoglou Academy, Morgan Bourban, dopo la chiusura del rapporto con Darren Cahill durato sei anni: “Sì, sto lavorando alla Mouratoglou Academy” ha confermato la tennista romena. “In realtà Darren mi ha spinto ad andarci perché rispetta molto Patrick. Ha pensato che fosse la scelta migliore per me perché è vicino a casa mia.”

Nonostante il titolo vinto ad inizio anno (Summer Set di Melbourne) Simona non è soddisfatta del suo livello: “Sinceramente, non sono così vicina al mio massimo, secondo me. Ma sto lavorando sodo per farlo. Sono focalizzata su alcuni aspetti. Ovviamente, ho bisogno di giocare diverse partite. Spero di poter vincere uno o due o più incontri. Ho bisogno di quella fiducia. Ma fisicamente sto benissimo. Mi sento in buona forma. Quindi è solo questione di tempo per tornare al livello che avevo. Non mi sto stressando per questo. Sto solo cercando di fare il massimo ogni giorno per ritornare a quel livello.”

Tra le protagoniste della giornata nel deserto sicuramente vi è Alison Riske, autrice di una rimonta da cineteca (sotto 6-0 3-0) nei confronti di Garbine Muguruza, battuta poi con un parziale di 12 game a 1: “Onestamente mi sono passate per la mente così tante cose. Ero assolutamente mortificata dalla mia performance.” Col senno di poi la statunitense sorride pensando all’inadeguato spettacolo offerto al pubblico: “La gente aveva pagato per venire a guardare questo. Erano passati 20 minuti, ed ero sotto di nove games. Ero quasi pronta a lasciare il campo.”

Riske, tuttavia, forte dei precedenti non ha mollato, sfruttando le piccole crepe nel gioco di Garbine: “In tutta onestà, l’ho sconfitta le ultime due volte (Tokyo 2018 e US Open 2019, ndr). Nonostante stessi giocando male, mi sentivo come se fossi riuscita a superare indenne un paio di game, avrei avuto una possibilità. E così è andata. Il suo doppio fallo che mi ha concesso il break del 3-2, mi ha dato ottime sensazioni. Sono orgogliosa del fatto di combattere sempre, indipendentemente dalla situazione.”

Sui prossimi obiettivi la statunitense ha le idee chiare: “Non ho fissati obiettivi numerici, come forse facevo quando ero più giovane. Penso che ora, più di ogni altra cosa sia importante la mentalità. Quante settimane posso avere la giusta mentalità? Penso che sia questo il mio obiettivo principale e lo sarà fino a quando mi ritirerò. Penso che anche se ho 31 anni e potrebbe essere tardi, sono comunque grata di essere arrivato al punto in cui posso riprendermi e produrre un buon livello indipendentemente dal risultato della settimana precedente.”

Il tabellone femminile aggiornato con tutti i risultati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alison RiskeCori GauffSimona HalepWTA Indian Wells 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?