UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: A Ginevra il rientro in campo di Medvedev: dal progetto rap con Shapovalov alla difficile caccia al n.1
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

A Ginevra il rientro in campo di Medvedev: dal progetto rap con Shapovalov alla difficile caccia al n.1

Dopo la rimozione di un'ernia, il russo sfida Gasquet nel pomeriggio. Sullo sfondo il lancio di una canzone con il canadese

Last updated: 17/05/2022 12:06
By Andrea Mastronuzzi Published 17/05/2022
Share
4 Min Read
Daniil Medvedev - Miami 2022 (foto Twitter @miamiopen)

Oggi a Ginevra per tornare a giocare, nei prossimi mesi online con la sua prima canzone in collaborazione con Shapovalov. Dopo un mese e mezzo di stop seguito a un’operazione per rimuovere una piccola ernia, Daniil Medvedev farà il suo esordio stagionale sulla terra rossa nell’ATP 250 di Ginevra, a cui parteciperà per la prima volta in carriera grazie a una wild card ricevuta dagli organizzatori. Il suo avversario sarà, in questo martedì, Richard Gasquet che ieri ha sconfitto con un perentorio 6-3 6-1 Millman. Con il francese, Daniil perse nettamente (6-0 6-3) a Montpellier nel 2018, per poi riscattarsi nelle due sfide successive senza faticare più di tanto: a San Pietroburgo nel 2020 e allo US Open del 2021, torneo vinto dal russo.

RAPPORTO DIFFICILE CON LA TERRA – Sarà interessante capire lo stato di forma di Medvedev e anche il suo approccio mentale nei confronti di una superficie verso la quale ha sempre mostrato segni di insofferenza (il suo record sul rosso dice tutto: 15 vittorie e 21 sconfitte, anche se nel 2021 ha raggiunto i quarti al Roland Garros). Il russo nel 2022 si è seduto per qualche settimana sul trono mondiale tra febbraio e marzo, ma sarà complicato che possa tornare al n.1: vuoi perchè Djokovic è tornato al top della forma, come si è visto a Roma, vuoi perchè Daniil non ha mai gradito particolarmente la terra rossa. E poi ci sarà l’erba, altra superficie sulla quale il russo non ha mai fatto sfracelli; inoltre, per come stanno le cose attualmente, Medvedev come noto non potrà giocare Wimbledon e gli altri tornei in Inghilterra a causa del ban stabilito dall’AELTC e dalla federtennis inglese per i giocatori russi e bielorussi. Il progetto di ritornare al n.1 dovrà quindi verosimilmente essere rinviato alla stagione sul cemento, anche se c’è da dire che Djokovic ha molti punti da difendere, avendo vinto nel 2021 sia Roland Garros che Wimbledon. Attualmente sono 680 i punti che dividono i due giocatori.

IL PROGETTO MUSICALE – Se dovesse sopportare e adeguarsi a ciò che troverà sotto le sue scarpe in campo, sulla strada del numero 2 del mondo nel torneo di Ginevra potrebbe esserci in semifinale Denis Shapovalov. L’incontro farebbe da preludio alla pubblicazione della loro canzone. Sì, perché il russo ha annunciato di aver lavorato con il canadese ad un progetto musicale che darà i suoi frutti nei prossimi mesi. Per Shapo non è una novità: nel 2020 fece il suo esordio in questo campo con “Night Train” in cui parla della sua vita fatta di viaggi e competizioni. E non è una novità nemmeno la partnership con un collega: nello stesso anno pubblicò anche un duetto rap con Moutet (oggi n. 139 ATP) dal titolo “Drip”. Ora tocca a Medvedev, nella speranza che in futuro non decida che cantare è meglio rispetto a giocare sulla terra.

QUI IL TABELLONE ATP 250 DI GINEVRA


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp ginevra 2022daniil medvedevfeatured
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?