UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: Garcia ancora favolosa, Gauff fa quel che può ma si arrende in due set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaFlashRubricheUS Open

US Open: Garcia ancora favolosa, Gauff fa quel che può ma si arrende in due set

Caroline Garcia interpreta una partita ancora una volta clamorosa, impeccabile con il dritto e in risposta. Per lei è la prima semifinale Slam in carriera

Last updated: 08/09/2022 9:02
By Giovanni Pelazzo Published 07/09/2022
Share
6 Min Read
Caroline Garcia - US Open 2022 (foto: twitter @usopen)

[17] C. Garcia b. [12] C. Gauff 6-3 6-4

La forma smagliante di Caroline Garcia quasi non fa più notizia. Con il successo odierno su Coco Gauff la numero 17 del mondo vince la 18esima partita negli ultimi 19 incontri (la 13esima consecutiva, qualificazioni incluse), raggiungendo in semifinale Ons Jabeur. La francese disputa un primo set dove, per larghi tratti, è semplicemente ingiocabile. Nel secondo parziale la giovane statunitense ha qualche chance in più, ma non riesce a sfruttarle per via di qualche errore di troppo nei momenti chiave. Per Garcia – che non ha ancora perso un set in tutto il torneo – è la prima semifinale Slam in carriera.

IL MATCH – Sotto il tetto chiuso dell’Arthur Ashe entrambe le giocatrici partono forte, scagliando subito ottimi vincenti. Garcia tiene a 15 il primo game dell’incontro e fin dai primi scambi cerca di prendere per prima l’iniziativa, procurandosi con merito due break point. Alla seconda chance Gauff – anche influenzata dalla posizione molto aggressiva in risposta della sua avversaria – commette un doppio fallo, cedendo la battuta. Il livello è elevatissimo, con la giovane statunitense che fa i miracoli in difesa, ma la francese è semplicemente ingiocabile. Il punto con cui si porta sul 3-0 è da manuale, candidandosi ad essere il più bello del match nonostante sia arrivato ad inizio partita. Non si può certo dire che Gauff giochi male – tutt’altro – ma il servizio non le dà una mano. Due doppi falli nel quarto gioco, per quanto come già detto in parte provocati da Garcia (che risponde con entrambi i piedi ampiamente dentro al campo), consegnano altre due palle break alla francese. La testa di serie numero 12 salva la prima, ma sulla seconda sbaglia un comodo dritto sopra la rete.

Wow. 😱@CaroGarcia is on absolute FIRE 🔥 pic.twitter.com/aAHq2diTJW

— US Open Tennis (@usopen) September 6, 2022

La campionessa dell’ultimo Masters 1000 di Cincinnati serve per andare sul 5-0, concedendo a sua volta due opportunità di break alla sua avversaria. Gauff riesce a concretizzare la seconda, infiammando l’Arthur Ashe ed entrando pian piano in partita, quantomeno a livello di punteggio. La risposta fulminea di Garcia continua ad essere un tremendamente incisiva, eppure la statunitense riesce, ai vantaggi, ad accorciare sul 2-4. La 28enne di Lione continua a non far registrare percentuali molto elevate in battuta e inizia a commettere qualche gratuito di troppo. Nel settimo game si fa riprendere da 40-15, fatica a chiudere ma, alla fine, con l’ennesimo vincente si porta sul 5-2. Poco dopo la francese va a servire per il primo set, spegnendo il tentativo di rimonta della sua avversaria e chiudendolo 6-3 con grande qualità.

Il problema della 18enne di Delray Beach è che, nel primo parziale, Garcia ha messo in campo la prima appena il 49% delle volte, avendo quindi margine per migliorare ancora. Il livello di gioco non è più quello – stellare – espresso all’inizio dell’incontro, ma tra le due è Gauff a sbagliare maggiormente. Tre gravi errori non forzati della numero 12 del seeding, due dei quali consecutivi sulla parità, consegnano il break in avvio alla transalpina, che continua a macinare punti con dritto e servizio, portandosi sul 2-0. La statunitense prova a rendersi pericolosa nel quarto game, infilando due ottimi vincenti di dritto e risalendo da 40-15, senza comunque procurarsi chance di break. Garcia sale 3-1 ed è lei ad avere due opportunità di break che, se concretizzate, metterebbero una seria ipoteca sull’incontro. Gauff però non ci sta e riesce a muovere bene la sua avversaria, costringendola all’errore e tenendo la battuta.

La numero 17 del tabellone riesce a tenere un sesto game di importanza capitale, in cui annulla una pericolosa palla break e si lascia andare ad un urlo liberatorio, salendo 4-2. La statunitense continua a rimanere attaccata al match e si crea una piccola chance anche nell’ottavo gioco (quando riesce a portarsi sullo 0-30), ma viene ancora una volta ricacciata indietro: con due ace e due dritti pesanti Garcia sale 5-3. Nel suo ultimo turno di battuta la 28enne di Lione lascia trasparire un po’ di comprensibile tensione: sul 30-30 Gauff avrebbe la chance di procurarsi una palla break, ma sbaglia un comodo dritto e, sul match point successivo, commette anche un errore di rovescio. Caroline Garcia è incredula e, con il 6-3 6-4 finale, conquista la prima semifinale Slam della carriera, senza dubbio nel suo momento migliore della sua vita tennistica. È la prima volta dal 2006 che una francese riesce a spingersi così avanti in un Major: allora toccò ad Amelie Mauresmo. Per la numero 17 del mondo – che con questa vittoria tornerà in top10 – la prossima avversaria Ons Jabeur, testa di serie numero 5, che in precedenza ha battuto Ajla Tomljanovic e che l’ha sconfitta nei loro due precedenti scontri diretti.

✈️ flying into the semis!@CaroGarcia | #USOpen pic.twitter.com/PryjllRBZh

— US Open Tennis (@usopen) September 7, 2022

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Caroline GarciaCori GaufffeaturedUs Open 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?