Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis: Italia contro Usa o Olanda, spareggio Serbia-Canada, tutto deciso nel gruppo C
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlashRubriche

Coppa Davis: Italia contro Usa o Olanda, spareggio Serbia-Canada, tutto deciso nel gruppo C

Se battiamo la Svezia a Malaga affronteremo la 2° del Gruppo D. Gruppo B equilibrato ma la Spagna deve battere la Corea. Nel gruppo C avanti Australia e Germania

Last updated: 17/09/2022 18:27
By Stefano Tarantino Published 17/09/2022
Share
6 Min Read
Fabio Fognini e Simone Bolelli – Coppa Davis 2022 Bologna (foto: Roberto dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dopo le prime due giornate dei gironi delle Finals della Coppa Davis sono già 5 (su 8) le squadre qualificate per l’atto conclusivo in programma a Malaga dal 22 al 27 novembre. L’Italia nel gruppo A, Germania e Australia nel gruppo C, Stati Uniti e Olanda nel gruppo D. Ancora aperto il gruppo B (ma come vedremo la Spagna ha la qualificazione a portata di mano), mentre si deve decidere chi del gruppo A farà compagnia all’Italia nel viaggio verso i quarti di finale.

Vediamo la situazione in tutti i gruppi

GRUPPO A

L’Italia ha non solo confermato i pronostici ma ha disposto con buona autorità di Croazia e Argentina. Resta da affrontare domani la Svezia. In caso di vittoria l’Italia è prima e affronterà la seconda del gruppo D (come vedremo una tra Stati Uniti e Olanda), se invece dovesse perdere si dovrà tener conto del risultato di Croazia-Argentina che si disputa oggi.

Se oggi vincessero i sudamericani l’Italia perdendo sarebbe seconda (ipotizzando la sconfitta con gli svedesi sarebbe decisivo l’esito dello scontro diretto) e la Svezia prima. Se invece dovesse vincere oggi la Croazia e sempre ipotizzando la sconfitta dell’Italia domani, si dovrebbe ricorrere ai quozienti match vinti e poi di seguito ai quozienti set e infine game, in quanto ci sarebbero tre nazioni con due vittorie nel girone, fermo restando che l’unica certa della qualificazione sarebbe proprio l’Italia (o come prima o come seconda)

Naturalmente da non sottovalutare anche l’ipotesi (inverosimile per quanto visto sinora) della vittoria dell’Argentina con la Croazia e della vittoria dell’Italia domani. In quel caso l’Italia sarebbe prima mentre con una sola vittoria ci sarebbero le altre tre nazionali e a quel punto si dovrebbe considerare la classifica avulsa secondo i criteri definiti precedentemente. Comunque Italia già qualificata e su questo non ci piove.

Da sottolineare anche il successo di pubblico a Bologna dove 8.500 spettatori entusiasti, tra cui tanti bambini che adorano tennis, hanno sostenuto la nazionale italiana. Sinner, in fase di presentazione degli azzurri, è il vincitore all’applausometro. La Coppa Davis non sarà più quella di prima ma resta uno spettacolo unico come coinvolgimento degli appassionati e lo stesso Nicola Pietrangeli – nell’intervista rilasciata al direttore Scanagatta – rimarca l’entusiasmo con cui si festeggia la vittoria di un match.

GRUPPO B

Gruppo abbastanza ingarbugliato in seguito alla sorprendente vittoria del Canada contro la Spagna nella seconda giornata. I nordamericani capeggiano il gruppo con 2 vittorie, a seguire Serbia e padroni di casa iberici con una, praticamente fuori la Corea.

Gli spagnoli hanno sulla carta il compito più facile nell’ultimo turno dovendo affrontare la Corea, mentre Serbia-Canada rappresenta un vero e proprio spareggio. Dando per scontato che la Spagna non abbia problemi nella sua sfida, se il Canada batte la Serbia sarebbe primo e la Spagna seconda. Nel caso in cui vincesse invece la Serbia, ci sarebbero tre squadre con due vittorie e quindi si dovrebbe ricorrere anche in questo caso alla classifica avulsa.

Stiamo naturalmente scartando la vittoria della Corea contro la Spagna (che equivarrebbe ad un vero e proprio suicidio sportivo). In quel caso se nell’altro match vince il Canada i nordamericani sarebbero primi e si dovrebbe ricorrere alla classifica avulsa tra le altre 3 squadre. In caso di vittoria della Serbia invece passerebbe quest’ultima come prima e il Canada come seconda. Insomma, qualche brivido per i padroni di casa, la loro eliminazione avrebbe dell’incredibile (tenendo conto oltretutto che le Finals si disputano a Malaga).

GRUPPO C

E’ uno dei due gruppi dove i giochi sono già fatti. Vanno a Malaga Germania (qui la cronaca della sua vittoria di ieri sul Belgio) e Australia, eliminate Francia e Belgio. La sfida che andrà in scena domani tra i tedeschi e gli australiani deciderà chi vincerà il girone e chi arriverà secondo. La vincente di questo gruppo affronterà nel tabellone dei quarti la seconda del gruppo B, la seconda del gruppo C la vincente del gruppo D (una tra Usa e Olanda).

GRUPPO D

Anche qui già sappiamo chi va a Malaga e cioé Stati Uniti e la sorprendente Olanda di Griekspoor e Van de Zandschulp. Oggi le due nazionali si sfideranno in uno spareggio che come nel guppo C definirà chi passa come prima e chi come seconda; ricordiamo che la seconda di questo gruppo con ogni probabilità affronterà l’Italia. La prima di questo gruppo invece affronterà a Malaga una tra Germania e Australia. Eliminate la Gran Bretagna (Murray ha perso entrambi i doppi, troppo discontinui Evans e Norrie nei singolari) e il Kazakistan.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2022featured
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?