Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Vienna: Sonego spazzato via da Ruusuvuori
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

ATP Vienna: Sonego spazzato via da Ruusuvuori

VIENNA - Prestazione impeccabile del finlandese che batte in meno di un'ora e mezza il tennista torinese. Lorenzo Sonego ha fatto il suo ma non è bastato contro un avversario in grandissima forma

Last updated: 25/10/2022 18:10
By Federico Bertelli Published 25/10/2022
Share
5 Min Read
Lorenzo Sonego - Vienna Erste Bank Open 2022 (© e-motion/Bildagentur Zolles KG/Christian Hofer)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Da Vienna, il nostro inviato

E. Ruusuvuori b. L. Sonego 6-2 6-3

Partita di esordio a Vienna per Lollo Sonego, il soprannome dato dai tifosi romani che lo avevano adottato nella sua cavalcato al foro del 2021. Il tennista di Torino arriva a questo match con sensazioni miste: un mese fa lo abbiamo visto trionfare a Metz, un successo che ha dato una bella boccata d’ossigeno alla sua classifica (infatti ha superato sul filo il taglio per il main draw di questo 500 come al solito ben frequentato: ovviamente poter evitare di spendere energie fisiche e mentali nelle forche caudine delle qualificazioni fa tutta la differenza del mondo). Dopo la cavalcata in terra di Francia qualcosa però è tornato a incepparsi a Sofia, Firenze e Napoli, con una serie di sconfitte premature. Speriamo allora che l’aria di Vienna faccia bene al nostro Lorenzo che nel 2020 aveva raggiunto la finale del torneo e l’anno scorso aveva ceduto le armi in un grande match ad un top player come Ruud.

Non c’era nessun precedente fra Lorenzo ed Emil Ruusuvuori, con il finnico numero 43 della classifica ATP a un passo dal suo best ranking mentre il tennista di Torino, oggi è numero 48. Nell’incontro c’è stata una vera supremazia di Ruusuvuori (come ci ha confermato in esclusiva a fine match l’allenatore di Sonego, Gipo Arbino) che ha chiuso 6-2 6-3, senza mai perdere la battuta.

IL MATCH – Primo set con Sonego al servizio con il finnico subito molto centrato in risposta e nello scambio. Subito due palle break per Rusuuvori che alla seconda occasione trasforma; notevole la profondità e la spinta dello scandinavo che non lascia il tempo a Sonego di organizzarsi. e infatti Lorenzo lancia qualche sguardo esterrefatto al suo angolo come per dire, “ma questo come sta giocando?”.

IL TABELLONE COMPLETO DEL TORNEO

Il bombardamento non accenna ad arrestarsi e anche nel successivo game di servizio di Sonego, Ruusuvuori continua a vedere la pallina da tennis come se fosse un pallone da basket e conquista a zero un secondo break di servizio. in pratica il finlandese gioca con costanza negli ultimi 20 cm di campo e i margini di manovra per Sonego sono ridotti al minimo.

Primo set che se ne va 6-2 in 37 minuti, su cui c’è ben poco da commentare. Per dare un’idea di questo primo parziale, al servizio Rusuuvuori ha messo in campo il 75% di prime, e su queste ha giocato in spinta praticamente senza concedere nulla. I punti del finalndese come potete vedere non sono UE (errori non forzati di Sonego), ma vincenti (W) ed errori forzati (FE).

LEGGI ANCHE Gipo Arbino: “Sonego è stato bravo ma l’altro ha giocato da Dio” [ESCLUSIVA]

Lorenzo si gioca anche la carta del toilet break fra un set e l’altro per cercare disperatamente di spezzare il ritmo al suo avversario. La pausa sembra giovare all’italiano che almeno trova un po’ più di cattiveria, indispensabile per rimanere attaccato al match e sperare in qualche passaggio a vuoto del finnico. Se sui turni di servizio del finlandese opportunità continunano a non vedersi almeno l’italiano è dentro il match, soprattutto mentalmente; non si vedono più gli sguardi smarriti e sorrisetti ironici, sostituiti da una sana garra agonistica.

Il problema è che Sonego fa una fatica tremenda a trovare colpi vincenti e l’unico fondamentale che lo sta tenendo realmente in partita è il servizio; a metà secondo set sono solo 5 i vincenti di Sonego in tutto il match, contro i 18 del finalandese. L’apnea continua, un diritto che tradisce quando c’è da spingere e in generale il non riuscire mai a condurre il gioco alla fine diventa insostenibile e Ruusuvuori alla fine breakka nel settimo gioco. Nel game successivo ci sarebbe anche l’opportunità per riaprire il match con il finlandese che per una volta concede qualcosa con un paio di errori non forzati che portano Sonego a palla break, ma è solo una parantesi e Ruusuvuori ritrova subito la velocità di crociera e chiude con autorità il game. Fino a portare a casa la partita 6-2 6-3 in poco meno di un’ora e mezza.

IL TABELLONE COMPLETO DEL TORNEO


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp vienna 2022Emil Ruusuvuorifeaturedlorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?