21:10 – ITA- CAN 6-7 5-7 – Finisce il sogno azzurro dopo una pessima prestazione in doppio della coppia Fognini/Berrettini in particolare di quest’ultimo
20:25 – ITA-CAN 2-1* – Break e controbreak in apertura di secondo set: cedono il servizio prima Pospisil e poi Fognini
20:05 – ITA-CAN 6-7 – I canadesi recuperano un break di svantaggio e poi dominano il tie-break 7 punti a 2.
19:24 – ITA-CAN *2-1- Italia avanti un break, Pospisil cede il servizio, 2-1
18:42 – Clamorosa sorpresa: l’Italia schiera Matteo Berrettini in coppia con Fabio Fognini nel doppio decisivo. Il Canada sceglie Auger-Aliassime accanto a Pospisil. Fuori quindi dalla contesa Simone Bolelli e Denis Shapovalov
18.26 – Chirurgico Auger-Aliassime che non dà chance a Musetti confermandosi al momento di una levatura superiore. Ottimo rendimento con la prima di servizio per il numero sei del mondo. Si va al doppio decisivo: a risentirci con il nostro live.
18.25 – MATCH CANADA – Implacabile Auger-Aliassime, un break a set gli basta per battere Lorenzo Musetti e permettere al Canada di salire 1-1. Si va al doppio decisivo!
18.19 – ITA CAN 3-6 4-5 Felix Auger-Aliassime ottiene il break con un rovescio lungo linea vincente. Servirà per il match dopo il cambio di campo.
18.18 – ITA CAN 3-6 4-4 0-40 Arrivano tre palle break Canada con due errori di Musetti per questioni di millimetri
18.17 – ITA-CAN 3-6 4-4 Si continua sul binario dei servizi anche per quanto riguarda il Canada
18.13 – ITA CAN 3-6 4-3 Musetti ben dentro la partita, tiene il servizio a zero.
18.10 – ITA CAN 3-6 3-3 Di nuovo Felix Auger Aliassime tiene la battuta senza problemi
18.07 – ITA CAN 3-6 3-2 i servizi vengono tenuti facilmente in questa fase.
18.00 – Intanto, Hawk Eye per qualche minuto ha avuto un mal funzionamento con la giudice di sedia Alison Hughes che ha dovuto ripetere ad alta voce le chiamate del falco.
17.59 – ITA CAN 3-6 2-1 Musetti tiene il servizio a zero. Avanti l’azzurro nel secondo set.
17.56 – ITA CAN 3-6 1-1 Musetti sale 15-30 ma Auger-Aliassime si tira fuori dai problemi e tiene il servizio
17.49 – ITA CAN 3-6 1-0 Ci sono volute cinque palle game ma Lorenzo Musetti tiene il servizio e parte col piede giusto nel secondo set.
17.39 – ITA CAN 3-6 SET CANADA – Auger-Aliassime chiude il primo set con un ace. Sembra al momento in controllo della situazione.
17.34 – ITA CAN 3-5 Musetti tiene il servizio e ora si giocherà il tutto per tutto, Felix serve per il primo set.
17.30 – ITA CAN 2-5 Consolida il break il canadese, che serve bene e mantiene sempre l’iniziativa.
17.25 – ITA CAN 2-4 Musetti perde il servizio anche per un paio di errori evitabili. Felix è avanti di un break.
17.21 – ITA CAN 2-3 Felix non ha grossi problemi nel tenere il servizio
17.16 – ITA CAN 2-2 Da 0-30 Lorenzo si salva, anche grazie a un aiuto del canadese
17.07 – ITA CAN 1-2 Con un ace, Auger-Aliassime tiene il servizio
17.07 – ITA CAN 1-1 Anche Musetti tiene il servizio e rompe il ghiaccio
17.03 – ITA CAN 0-1 Auger-Aliassime tiene il servizio per aprire il match
16.58 – Sono in campo per il riscaldamento Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime
SPUNTI TECNICI: Il nostro coach analizza colpo per colpo, foto per foto, Lorenzo Musetti al microscopio
16.38 – Grandissimo Lorenzo Sonego che dimostra ancora una volta di saper lottare come un leone. Si irrigidisce nel tie-break del secondo set e si fa rimontare, ma reagisce nel terzo set, soffre, salva in tutto 12 palle break su 13 e alla fine incassa il regalone di Shapovalov! 1-0 ITALIA, tra poco Musetti vs Auger-Aliassime.
16.36 – MATCH ITALIA!!! ITA CAN 7-6 6-7 6-4. Incredibile Harakiri di Shapovalov, che si autoelimina con tre doppi falli in un game!!
16.35 – ITA CAN 7-6 6-7 5-4 MATCH POINT ITALIA – Due doppi falli di Shapovalov! Match point Sonego!
16.31 – ITA CAN 7-6 6-7 5-4 Bene Lorenzo, solido al servizio. La pressione dopo il cambio di campo sarà sulle spalle di Shapovalov.
16.27 – ITA CAN 7-6 6-7 4-4 Shapovalov è bravo a tenere il servizio facilmente con un paio di ottimi colpi
16.23 – ITA CAN 7-6 6-7 4-3 Fondamentale game tenuto da Sonego, che salva tre palle break, resta lì e alla fine vede il dritto di Shapovalov scorrere fuori. Rimette la testa avanti l’azzurro mentre abbiamo superato le tre ore di gioco.
16.15 – ITA CAN 7-6 6-7 3-3 Sonego ha una palla break, ma serve bene Shapovalov. Che tiene il servizio alla fine. Da segnalare un fantastico passante di rovescio in corsa del canadese durante il game.
16.07 – ITA CAN 7-6 6-7 3-2 Bel game di Lorenzo, che tiene il servizio a zero.
16.05 – ITA CAN 7-6 6-7 2-2 Shapovalov non sembra avere problemi seri, tiene il servizio a 15
15.59 – Medical time out per Shapovalov che ha si fa massaggiare i lombari
15.58 – ITA CAN 7-6 6-7 2-1 Lorenzo recupera da 0-30 e tiene il servizio
15.53 – ITA CAN 7-6 6-7 1-1 Shapovalov fa tre doppi falli, ma tiene lo stesso il servizio.
15.48 – ITA CAN 7-6 6-7 1-0 Con grande cuore Sonego salva due palle break e con un rovescio in cross vincente inizia il set decisivo nel modo giusto
15.39 – Si è irrigidito tutto d’un colpo Sonego che da 5-2 perde 5-7 il tiebreak e ora è penalizzato dai bookmakers: la sua vittoria è data a 2.37 con Shapovalov a 1.57. Ora inizia il terzo set con l’italiano al servizio.
15.33 – SET CANADA – Shapovalov attacca, è fuori il passante di Sonego. Tutti al terzo set dopo due ore e tredici minuti.
15.32 – ITA CAN 7-6 6-6 5-6 SET POINT CANADA Doppio fallo nel momento peggiore. Set point Shapovalov con il suo servizio
15.31 – ITA CAN 7-6 6-6 5-5 Scambio lunghissimo in apnea, Sonego avanza e colpisce al volo di dritto ma lo schiaffo è lungo! 23 colpi, ma mini-break restituito
15.30 – ITA CAN 7-6 6-6 5-4 Shapo si apre il campo e attacca bene, ora Sonego va a servire per il match
15.29 – ITA CAN 7-6 6-6 5-3 Finisce fuori di un dito la risposta di Sonego
15.28 – ITA CAN 7-6 6-6 5-2 Super Sonego fin qui: servizio esterno e dritto deciso dall’altra parte, è a due punti dal match
15.26 – ITA CAN 7-6 6-6 3-2 Sonego risponde in modo velenoso, Shapo mette fuori l’attacco col rovescio: ora il mini break di vantaggio è per Lorenzo
15.26 – ITA CAN 7-6 6-6 2-2 Shapovalov sbaglia malamente una volèe sopra la rete di rovescio e restituisce il mini break
15.25 – ITA CAN 7-6 6-6 1-2 Shapovalov gioca bene, attacca col rovescio e si prende un mini break
15.23 – ITA CAN 7-6 6-6 Non trema Lorenzo e così si arriva al tie break anche nel secondo set
15.18 – ITA CAN 7-6 5-6 Shapovalov da 30-30 mette al sicuro il tie break
15.14 – ITA CAN 7-6 5-5 Grande Sonego che salva cinque set point e tiene il servizio: uno lo spreca Shapo, ma poi è Lorenzo bravo a ottenere dei punti con la prima palla
15.13 – ITA CAN 7-6 4-5 40-40 Altra grande prima da parte di Sonego! Quinto set point che se ne va
15.12 – ITA CAN 7-6 4-5 40-A SET POINT Quinto set point: Shapo attacca Sonego che mette fuori il passante col dritto
15.11 – ITA CAN 7-6 4-5 40-40 Quarto set point salvato da Sonego con una prima centrale vincente all’incrocio delle righe
15.11 – ITA CAN 7-6 4-5 40-A SET POINT Canada, Sonego sbaglia una volee alta di rovescio che non era facile
15.10 – ITA CAN 7-6 4-5 40-40 Bravissimo Sonego: ancora servizio e dritto con coraggio. Tre set point annullati.
15.10 – ITA CAN 7-6 4-5 SET POINT Canada, bravo Lorenzo con servizio a uscire e dritto vincente ma c’è ancora un set point
15.09 – ITA CAN 7-6 4-5 DUE SET POINT Canada, Shapovalov butta via il primo sbagliando la risposta
15.08 – ITA CAN 7-6 4-5 TRE SET POINT Canada
15.04 – ITA CAN 7-6 4-5, Shapovalov esce vincente da scambi da fondo, game solido del canadese, anche lui tiene il servizio rapidamente e ora può mettere pressione a Sonego
15.01 – ITA CAN 7-6 4-4, funziona molto bene il servizio di Sonego, due aces dal 30-30 e game di servizio tenuto. Ora si entra nella fase calda del secondo set.
14.56 – ITA CAN 7-6 3-4, altro gioco molto rapido, pure Shapovalov tiene il servizio a zero
14.55 – ITA CAN 7-6 3-3, bene Lorenzo che tiene il servizio a zero
14.51 – ITA CAN 7-6 2-3, Sonego insidia Shapovalov ma lo slice di rovescio è lungo e così Denis tiene il servizio senza palle break concesse.
14.45 – ITA CAN 7-6 2-2, da segnalare una magia di Sonego, dritto lungo linea vincente in corsa da posizione impossibile. Lorenzo tiene il servizio a zero.
14.43 – ITA CAN 7-6 1-2, anche Shapovalov tiene il servizio senza cali
14.40 – ITA CAN 7-6 1-1, Sonego tiene un gran game con determinazione in cui Shapovalov aveva sempre risposto
14.37 – ITA CAN 7-6 0-1, il secondo set inizia con Shapovalov che tiene comodamente la battuta
14.32 – SET ITALIA – Lorenzo Sonego in un’ora e dieci conquista il primo set! E’ lungo l’ultimo dritto di Shapovalov. Grande forza mentale dell’azzurro.
14.31 – ITA CAN 6-6 6-4 SET POINT ITALIA Lorenzo spinge bene col dritto
14.31 – ITA CAN 6-6 5-4, il nastro beffa Lorenzo a rete, torna sotto Shapovalov
14.24 – ITA CAN 6-6 5-1, parte benissimo il tie break per Lorenzo che va avanti di due mini break
14.24 – ITA CAN 6-6, si va al tie break
14.17 – ITA CAN 6-5, Lorenzo tiene ancora il servizio ai vantaggi, un game difficile ma anche grazie a un paio di regali di Shapovalov non ci sono palle break.
14.12 – ITA CAN 5-5, Sonego tira un grande passante ma serve a poco perchè vince solo quel punto. Shapovalov tiene il servizio.
14.08 – ITA CAN 5-4, Sonego tiene il servizio ai vantaggi, ma senza concedere palle break
14:02 – ITA CAN 4-4; Shapovalov tiene il servizio
13:55 – ITA CAN 4-3 Lorenzo si salva con il servizio, salvando due Break point
13:52 – ITA CAN 3-3 BREAK POINT CANADA; Game combatutto con qualche scelta non convincente di Sonego
13:48 – ITA CAN 3-3; Shapovolav si salva attacando a rete in maniera convincente
13:45 – ITA CAN 3-2, BREAK POINT; Sulla prima palla break si salva Shapo, ma Sonego non molla la presa e conquista un’altra palla break a rete
13:45 – ITA CAN 3-2, BREAK POINT; Seconda di Shapo e bella risposta di Lorenzo di rovescio; il canadese non riesce a togliersi la palla dalle stringhe
13:41 – ITA CAN 3-2; Sonego tiene il servizio; Lorenzo salva il game da 0-30 grazie a un servizio finalmente incisivo. Un ace e due servizi vincenti nel game. Italia per la prima volta avanti nel punteggio
13:37 – ITA CAN 2-2; BREAK ITALIA!; errore di dritto di Shapovalov, con palla che pizzica il nastro ed esce.
13:36 – ITA CAN 1-2; BREAK POINT ITALIA: Errore di Shapo su risposta profonda di Lorenzo
13.30 – ITA CAN 1-2; Sonego finalmente si sblocca e conquista il game con un bel dritto in controbalzo
13.28 – ITA CAN – 0 -2; primo punto di Sonego dopo un parziale di 9-0 per Shapovalov
13:23 – BREAK CANADA; ITA – CAN 0-1; 4 errori gratuti di Sonego e break a zero.
13:21 – Match che prende avvio con Sonego che vince il sorteggio e sceglie di servire. Buona presenza di pubblico sugli spalti
13:00 – A Malaga, Lorenzo Sonego e Denis Shapovalov stanno per scendere in campo per il loro match. Unico precedente quest’anno sulla terra di Roma col canadese vittorioso per 7-6(5) 3-6 6-3
12:00 – Diramate le formazioni ufficiali per i due match di singolari e per il doppio conclusivo. A scendere in campo saranno Sonego-Shapovalov, Musetti-Aliassime e Bolelli/Fognini-Pospisil/Shapovalov
PREVIEW ITALIA-CANADA: A caccia di un’altra impresa con leggerezza, entusiasmo e… puntando sulla cabala
Berrettini: “A casa avrei sofferto troppo. Ecco come aiuto la squadra”
Australia in finale, Croazia battuta: Purcell e Thompson sorprendono Pavic/Mektic