Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Riparte l’Ultimate Tennis Showdown, l’esibizione firmata Mouratoglou
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Riparte l’Ultimate Tennis Showdown, l’esibizione firmata Mouratoglou

Il prossimo anno ritorna l'UTS, quattro tappe per l'evento creato da Patrick Mouratoglou. Possibile partecipazione di Matteo Berrettini

Ultimo aggiornamento: 04/12/2022 11:58
Di Laura Guidobaldi Pubblicato il 04/12/2022
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Matteo Berrettini con il trofeo dell'UTS1 (foto Ultimate Tennis Showdown/Scrine)

Nel 2023 ritornerà l’Ultimate Tennis Showdown, la competizione-esibizione dal format innovativo creata durante la pandemia da Patrick Mouratoglou e Alex Popyrin (imprenditore e padre del tennista Alexei Popyrin) e vinta dal nostro Matteo Berrettini “The Hammer”.

Dal comunicato stampa di Mouratoglou, sappiamo che l’esibizione, rispetto all’edizione precedente, si svolgerà in quattro fasi differenti, che avranno luogo in diversi periodi dell’anno e in tre continenti: dal 20 al 23 luglio negli Stati Uniti, dal 14 al 17 settembre in Europa, dal 30 novembre al 3 dicembre in Asia/ Medio Oriente e il gran finale, previsto dal 7 al 10 dicembre, ancora in Asia/Medio Oriente.

Tra le varie caratteristiche della competizione vi è innanzitutto la regola dei quattro tempi di gioco da otto minuti l’uno, che vanno a sostituire il classico conteggio dei ’15’; vince un tempo il tennista che ha più punti alla fine degli otto minuti. Altre peculiarità dell’evento includono la possibilità, per ogni giocatore, di utilizzare una “carta” bonus; un solo servizio a disposizione; uno shot clock di 15 secondi tra i punti; interviste durante il match e il coaching in campo.

Nell’edizione del 2020, vinta da Berrettini (e ci sono delle voci sulla presenza di Matteo anche il prossimo anno), avevano partecipato anche Félix Auger-Aliassime, Daniil Medvedev, Alexander Zverev, Dominic Thiem, Stefanos Tsitsipas e Taylor Fritz.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Matteo Berrettinipatrick mouratoglouUltimate Tennis Showdown
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?