UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: United Cup 2023: È la Polonia l’avversaria dell’Italia nei quarti. L’Australia batte la Spagna
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashWTA

United Cup 2023: È la Polonia l’avversaria dell’Italia nei quarti. L’Australia batte la Spagna

Hubert Hurkacz supera Stan Wawrinka e si regala la sfida con l'Italia. Caroline Garcia non salva la Francia: passa la Croazia con Gojo

Last updated: 03/01/2023 15:12
By Giuseppe Di Paola Published 03/01/2023
Share
7 Min Read
Hubert Hurzacz, United Cup 2023 Credit: Tennis Australia/Scott Davis

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Polonia-Svizzera 3-2

H. Hurkacz (POL) b. S. Wawrinka (SUI) 7-6(5), 6-4

M. Linette (POL) b. J. Teichmann (SUI) 5-7, 6-4, 6-1

B. Bencic/M.A. Huesler (SUI) b. A.Rosolska/K.Zuk (POL) 7-5 6-2

Sarà la Polonia l’avversaria dell’Italia nella City Final di Brisbane. Decisive le vittorie di Hurkacz e Linette che chiudono la pratica con la Svizzera.

E’ in grande spolvero Hubert Hurkacz: batte Stan Wawrinka in due set 7-6, 6-4 in 1h e 41′, portando avanti la Polonia nella sfida con la Svizzera, dopo che la prima giornata si era chiusa sul punteggio di 1-1. Il polacco non concretizza il break ottenuto nel corso del quarto game ed è costretto, poi, a fare un primo set di difesa contro lo svizzero. La classe e l’esperienza di Wawrinka, portano il n. 148 del ranking a palla break sul 4-4: Hurkacz si aiuta col servizio e tira un sospiro di sollievo. Nel tie-break, però, è il polacco a fare gioco e a strappare il servizio al suo avversario e per il minibreak che decide il primo parziale. L’equilibrio permane nel secondo set sino al sesto gioco, poi la seconda di Wawrinka perde di profondità e sono guai per lui. Hurkacz chiude agevolmente il set e consente a Magda Linette di scendere in campo per il match point.

La polacca supera in rimonta Jil Teichmann con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-1 e consegna alla sua squadra la finale cittadina con l’Italia. La n. 48 del ranking parte bene portandosi sul 3-0 concretizzando un buon avvio di gara. La reazione della svizzera non si fa attendere: Teichmann rientra in partita nel quinto game e strappa il servizio nell’undicesimo gioco alla sua avversaria chiudendo 7-5. Secondo set ancora di marca polacca: la reazione di Linette non si fa attendere e ottiene subito il break nel secondo gioco. Nel sesto game la polacca non sfrutta cinque palle break e consente alla sua avversaria di rientrare in partita. Teichmann annulla tre set point e strappa il servizio alla sua avversaria nel nono game. Ma Linette è molto determinata e alla quinta occasione ottiene il punto decisivo per conquistare il secondo set.

Nel terzo non c’è partita: crollano le percentuali al servizio della svizzera e Linette chiude agevolmente 6-1.

L’ininfluente sfida di doppio misto serve solo a rendere meno amaro il passivo per la squadra svizzera. Belinda Bencic in coppia con Marc-Andrea Huesler superano, infatti, in due set (7-5 6-2) la coppia composta da Rosolska e Zuk.

AUSTRALIA – SPAGNA 3-2

J. Bouzas Maneiro (ESP) b. O. Gadecki (AUS) 6-2 6-2

J. Kubler (AUS) b. A. Ramos Vinolas (ESP) 6-3 4-6 6-3

S.Stosur/J.Peers (AUS) b. J.Bouzas Maneiro/D. Vega Hernandez (ESP) 6-2 6-3

Si chiude con la vittoria dell’Australia l’ininfluente tie tra i padroni di casa e la Spagna. Entrambe le squadre, infatti, avevano già abbandonato i sogni di qualificazione alla City Finals dopo le sconfitte patite contro la Gran Bretagna. I primi due rubber della sfida avevano lasciato il match in equilibrio con i successi di Parrizas Diaz per la Spagna e di De Minaur su Nadal per l’Australia.

Alla Ken Rosewall Arena di Sidney si inizia con un match a sorpresa a livello femminile. Se da programma la sfida avrebbe dovuto vedere in campo le numero 1 delle due squadre Paula Badosa e Ajla Tomljanovic, le protagoniste della sfida sono state, invece, la numero 193 Jessica Bouzas Maneiro opposta alla padrona di casa Olivia Gadecki, numero 202 del ranking. Ad avere la meglio è stata la ventenne spagnola con un doppio 6-2 in ottanta minuti di gioco. Per Bouzas Maneiro un’ottima prestazione con la prima (70% di punti vinti) e ben 5 break effettuati contro un solo turno di servizio perso.

A riportare il tie in equilibrio ci ha pensato il numero 107 al mondo Jason Kubler che ha sconfitto in tre set Albert Ramos Vinolas. Dieci gli ace messi a referto dall’australiano, che si è dimostrato più solido al servizio rispetto all’esperto spagnolo. In particolare, nel terzo e decisivo set, Kubler è stato ingiocabile sulla prima conquistando 13 punti su 14 e cinico nel convertire entrambe le palle break conquistate.

Nel doppio misto decisivo la coppia composta dalla capitana Samantha Stosur e dall’esperto doppista John Peers ha superato senza patemi il duo Bouzas Mainero/Vega Hernandez in due set.

CROAZIA – FRANCIA 3-1

C. Garcia b. P. Matric 7-6(9) 6-4
B. Gojo b. A. Mannarino 7-6(5) 3-6 7-6(5)

Ci prova Caroline Garcia a mantenere in vita le speranze della Francia, vincendo in due set contro Petra Martic dopo quasi due ore di lotta. La n.4 del mondo annulla un set point nella prima frazione e riesce ad aggiudicarselo solamente alla quinta chance, tutto avvenuto durante il tiebreak. La tennista croata non ha saputo impensierire l’avversaira più di tanto in risposta nel secondo set, e con un solo break ha ceduto l’intero match 7-6(9) 6-4.

Ancor più combattuta la sfida tra Adrian Mannarino e Borna Gojo, con quest’ultimo vittorioso di due tiebreak – nel primo e nel terzo set – inframezzati da un set perso per 6-3. Quando il nome di Borna Gojo è associato a quello del suo Paese sai già che il croato potrà trovare energia e motivazioni extra che non sempre caratterizzano la sua avventura nel circuito, ed infatti il croato numero 144 ATP ha tirato fuori un’altra prestazione in stile Davis. Con 14 ace, Gojo e si è visto protagonista di una rimonta nel corso del terzo set da 3-5 sino al successo nel tie-break finale al quinto match point. Grande rammarico per il francese che non ha sfruttato le sue chance al servizio sul 5-4 del parziale decisivo, subendo il break a ’30’. Alla Croazia serviva un punto ed è arrivato proprio grazie all’altro Borna, che manda il suo Paese alla fase finale della United Cup.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Borna Gojohubert hurkaczJil TeichmannMagda LinetteStan WawrinkaUnited Cup 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Flavio Cobolli: la magia e la fragilità degli Internazionali. Quando ci si tiene troppo
Personaggi
Nei giorni di burrasca e in quelli senza vento. Fabio Fognini saluta l’amata Roma per l’ultima volta
Personaggi
ATP Roma: Bublik one man show, a Tien il derby serale con Opelka
ATP
WTA Roma, un’altra delusione azzurra: Bronzetti annichilita dalla lucky loser Siegemund
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?