Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, Pegula si blocca ancora ai quarti: Azarenka torna in semifinale a Melbourne dopo 10 anni [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashRubriche

Australian Open, Pegula si blocca ancora ai quarti: Azarenka torna in semifinale a Melbourne dopo 10 anni [VIDEO]

Sconfitta nettamente la favorita Jessica Pegula, che manca l'occasione per diventare numero 2 del mondo. La bielorussa Viktoria Azarenka conferma il suo grande stato di forma: 47esima vittoria a Melbourne

Last updated: 24/01/2023 12:00
By Andrea Mastronuzzi Published 24/01/2023
Share
6 Min Read
Viktoria Azarenka - Australian Open 2023 (foto Twitter @wta)

 [24] V. Azarenka b. [3] J. Pegula 6-4 6-1

Il tabellone femminile dell’Australian Open 2023 perde quella che era diventata in corsa la sua favorita: la testa di serie numero 3 Jessica Pegula ha infatti perso in due set da una rediviva Viktoria Azarenka, tornata assolutamente competitiva su alti livelli. L’americana, sempre in svantaggio, era riuscita a rientrare nel primo set, ma dopo averlo perso ha ceduto di schianto nel secondo. La 33enne bielorussa, già vincitrice a Melbourne nel 2012 e nel 2013, tornerà così a giocare una semifinale Slam (la nona della sua carriera) a distanza di due anni e mezzo dall’ultima, vinta a New York contro Serena Williams. In Australia, invece, Vika non si spingeva così avanti proprio dall’anno del suo ultimo trionfo. Dall’altra parte Pegula si ferma ancora ai quarti di finale di uno Slam: è la quinta sconfitta a questo livello e la terza consecutiva a Melbourne. La semifinale rimane ancora un tabù per lei.

Jessica ha pagato in maniera evidente la tensione derivatale dai favori del pronostico in quella che forse era la partita più importante della sua carriera e non è mai riuscita a mettere in mostra il gioco che l’aveva portata avanti nel torneo in maniera spedita. L’americana ha commesso ben 31 errori non forzati, mentre la bielorussa non ha superato i 20. Vika è riuscita a non perdere mai campo e a variare il ritmo degli scambi. In semifinale affronterà Rybakina che ha vinto l’unico precedente tra le due, disputatosi a Indian Wells lo scorso anno.

IL MATCH – Classifica alla mano, è il quarto di finale più nobile: si sfidano la nuova favorita del torneo (dopo l’eliminazione di Swiatek) nonché numero tre del mondo Jessica Pegula – mai però oltre i quarti di finale in uno Slam – e la bi-campionessa dell’Australian Open (2012 e 13) e numero 24 del mondo Viktoria Azarenka. Ad entrare meglio in partita è quest’ultima, sicuramente alleggerita dallo sfavore del pronostico. L’americana, invece, sembra sentire il rilievo del match e infatti i suoi colpi da fondo campo non sono sufficientemente sciolti. Vika ha le idee chiare e cerca sin da subito di variare il più possibile il gioco con back dalla parte del rovescio, palle più lavorate e profonde con il dritto e discese a rete appena si apre il campo. Tutte queste soluzioni tattiche funzionano e portano al break in apertura.

Poco dopo la bielorussa va molto vicina alla fuga: nel quarto game, durato oltre 10 minuti, ha infatti ben sei chance per salire sul 4-0, ma nel momento di massimo bisogno Jessica trova incisività con la prima di servizio e continuità con il dritto e si salva. L’ex numero uno del mondo, comunque, continua a fare il suo gioco tenendo sempre i piedi sulla riga e resta in vantaggio annullando una palla break sul 4-2. Vika ha due set point già in risposta nel game successivo ma in entrambi i casi non riesce a far partire lo scambio a fronte di servizi non irresistibili dell’avversaria. L’americana non molla nemmeno quando Azarenka ha altre due occasioni – consecutive e in battuta – per chiudere: proprio qui Jessica mette a segno i due punti migliori della sua partita riuscendo a prendere campo alla bielorussa. Vika sente la pressione e incappa in un doppio fallo e in un errore di dritto che riaprono a tutti gli effetti il set. La numero 24 del mondo, però, reagisce immediatamente tornando aggressiva in risposta e giocando bene a rete: Pegula, che sul 15-0 commette un grave errore con il dritto, si fa sorprendere e cede così il parziale dopo oltre un’ora per 6-4.

Forte del vantaggio, Azarenka è pimpante anche in avvio di secondo set. Jessica, invece, non riesce a resettare e sbaglia troppo con il dritto. Come nel primo parziale, allora, Vika brekka subito anche in questo caso. Più per suoi demeriti che per bravura dell’avversaria, però, la bielorussa non consolida il vantaggio. In questo frangente la qualità della partita si abbassa in modo evidente: l’americana rimane fallosa, mentre la 33enne di Minsk inizia a sentire la fatica. Pegula, però, non riesce ad approfittarne facendola giocare spesso da ferma e così Azarenka torna avanti di un break. La numero 3 del mondo, sempre più sfiduciata, non trova soluzioni e si inizia a perdere il conto dei suoi gratuiti. Vika, invece, cavalca l’onda e dà una spallata al match con il secondo break. Pegula è ormai mentalmente fuori dalla partita e allora la bielorussa chiude senza alcun problema sul 6-1. Giovedì giocherà la sua nona semifinale in uno Slam contro Rybakina.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2023featuredJessica PegulaVictoria Azarenka
Leave a comment

Ultimi articoli

A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
Cineteca Milano presenta il volume “Lo spettacolo del tennis 1980-1990” con la partecipazione del Direttore Scanagatta
Libreria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?