Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Next Gen Finals ancora senza casa: l’ATP lancia un bando
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Next Gen Finals ancora senza casa: l’ATP lancia un bando

Lanciato un processo di candidatura dopo la fine del rapporto con Milano. Gaudenzi: "Il torneo è un trampolino importante per tennisti e location"

Ultimo aggiornamento: 23/03/2023 19:31
Di Paolo Pinto Pubblicato il 23/03/2023
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Brandon Nakashima - 2022 Next Gen ATP Finals (Foto Giampiero Sposito/FIT)

A.A.A. città ospitante per le finali della Next Gen ATP cercasi. L’annuncio è stato dato dall’ATP, l’organo di governo del tennis professionistico maschile.

Il bando per le candidature è stato presentato e vale per le edizioni dal 2023 al 2027. Il torneo ha preso il via nel 2017 e finora si è sempre svolto a Milano. Nelle Next Gen Finals i protagonisti sono i migliori otto giocatori ATP di età inferiore ai 21 anni. Otto degli attuali Top 10 hanno partecipato all’evento, con giocatori del calibro di Carlos Alcaraz, Stefanos Tsitsipas e Jannik Sinner che hanno alzato il trofeo.

Oltre ad essere una preziosa vetrina per i talenti nascenti, la manifestazione è sempre stata pronta a testare nuove innovazioni riguardanti il gioco. Oltre a mettere in luce i futuri protagonisti del gioco, il torneo ha fornito una piattaforma per provare nuove innovazioni. Molte delle regole e delle tecnologie testate per la prima volta a Milano sono state poi incorporate nel Tour ATP principale, inclusi i cronometri dei 24 secondi o le chiamate elettroniche.

Alla città organizzatrice, l’evento offre una visibilità annuale, non limitata solo alla fase finale.

 “Questo torneo di fine stagione – ha dichiarato Andrea Gaudenzi, presidente dell’ATP – è stato un trampolino importante per i giovani talenti del nostro sport. Promuove l’innovazione e offre agli appassionati di tennis un’opportunità unica di vedere gli astri nascenti affrontarsi testa a testa. Milano e la Federazione Italiana Tennis & Padel (FITP) sono stati partner eccezionali dal 2017. L’evento ha avuto un’innegabile ricaduta positiva sullo sport e ha suscitato un notevole interesse da parte di potenziali future città ospitanti. Vogliamo porre le basi per crescere ulteriormente a livello internazionale”.

L’ATP ha scelto lo Sport Business Group di Deloitte per gestire il processo di candidatura che è cominciato oggi. Il torneo di quest’anno dovrebbe svolgersi a dicembre, con le date esatte da stabilire assieme alla città che si aggiudicherà il bando. Gli interessati devono compilare un primo modulo di Manifestazione di Interesse e nell’evoluzione dell’organizzazione – come preannunciato pochi giorni fa dal presidente ATP Gaudenzi – è prevista anche la possibilità di far nascere una manifestazione identica al femminile in collaborazione con la WTA.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Next Gen Finals 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?