UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP ‘s-Hertogenbosch, qualificazioni: Vavassori eliminato al primo turno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItalianiRubriche

ATP ‘s-Hertogenbosch, qualificazioni: Vavassori eliminato al primo turno

Il torinese Andrea Vavassori sconfitto subito all'esordio del tabellone cadetto olandese per mano del giovane francese Mpetshi Perricard

Last updated: 10/06/2023 16:48
By Cipriano Colonna Published 10/06/2023
Share
4 Min Read
Andrea Vavassori - Wimbledon 2022 (foto instagram @mizuno_tennis)
Andrea Vavassori - Wimbledon 2022 (foto instagram @mizuno_tennis)

Andrea Vavassori è stato estromesso già al primo turno delle qualificazioni nel tentativo di accedere al tabellone principale del Libema Open, la denominazione ufficiale dell’ATP 250 di ‘S-Hertogenbosch: appuntamento orange del calendario maschile che apre la stagione su erba.

Il tennista torinese, attualmente n. 129 del mondo nel ranking live, è reduce dai trentaduesimi raggiunti al Roland Garros dove ha ottenuto la sua prima vittoria in un main-draw Slam, peraltro materializzatasi grazie ad un’incredibile maratona rimontando due set di svantaggio al serbo Miomir Kecmanovic.

Prima dell’incontro odierno sui prati olandesi, Andrea aveva disputato un solo match su erba a livello di tabelloni principali nel Tour ATP (l’anno scorso a Wimbledon) mentre non ha mai disputato tornei Challenger su questa superficie.

Wave era l’unico azzurro impegnato nelle qualificazioni in vista dei due eventi ATP che prenderanno vita la prossima settimana, oltre a ‘S-Hertogenbosch andrà infatti in scena anche il Boss Open di Stoccarda.

Il 28enne piemontese si è dovuto arrendere al primissimo ostacolo, il giovane transalpino Giovanni Mpetschi Perricard – n. 233 ATP e 26° nella classifica avulsa riservata ai migliori Under 21 del Pianeta con vista sulle Next Gen ATP Finals 2023, che per la prima volta dopo le edizioni meneghine avranno come sede Jeddah in Arabia Saudita – che si è imposto con il punteggio 6-4 4-6 6-3 in quasi due ore di partita. Per il classe 2003 d’Oltralpe, nella sfida valevole per il main-draw, ci sarà il vincente dell’incontro tra il russo Pavel Kotov (n. 121 ATP e tds n. 3) e l’israeliano Edan Leshem (n. 348 ATP).

Nonostante la precoce eliminazione in singolare, il torneo di Vavassori proseguirà in doppio al fianco del connazionale Simone Bolelli con il quale giocherà l’intero blocco della stagione sui prati, poiché lo storico compagno del tennista di Budrio Fabio Fognini ha annunciato la decisione di rinunciarvi per provare a ricostruire la sua classifica da singolarista.

I due azzurri se la vedranno con il duo francese Fabrice Martin e Maxime Cressy.

Ricordiamo invece che nel tabellone maggiore di ‘S-Hertogenobosch sarà ai nastri di partenza il n. 1 d’Italia Jannik Sinner, che ha accettato la wild-card concessagli dagli organizzatori e che però inizialmente era stata prevista per il campione in carica Tim Van Rijthoven: il giocatore di casa, tuttavia, ha dovuto dare forfait.

Inoltre ritornerà ad assaporare il campo dopo quasi due anni di assenza dalle competizioni, Milos Raonic. L’ex n. 3 ATP sarà in gara, chiaramente, grazie al Ranking Protetto.

Prima di Vavassori, al contrario, è riuscito nell’intento di superare il primo turno delle quali al Libema Open il belga David Goffin.

L’ex n. 7 al mondo, finalista alle ATP Finals di Londra nel 2017, ha battuto per 6-4 6-1 la ventitreenne wild-card casalinga Alec Deckers (n. 601 ATP) in poco più di un’ora di gioco, ed ora al turno finale lo attendo un altro esponente della racchetta dei Paesi Bassi: la tds n. 7 del draw cadetto Jesper De Jong, n. 195 ATP.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriATP 's-hertogenboschATP Stoccarda 2023David Goffin
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?