UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Halle: Simone Bolelli e Andrea Vavassori sconfitti in finale con onore
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

ATP Halle: Simone Bolelli e Andrea Vavassori sconfitti in finale con onore

La coppia italiana vince il secondo set ma si arrende 10-6 al super-tiebreak davanti Marcelo Melo e John Peers

Last updated: 25/06/2023 18:46
By Ruggero Canevazzi Published 25/06/2023
Share
5 Min Read
Simone Bolelli (Park Tennis Genova) - Serie A1 2020 _ ph. Felice Calabrò

Da Halle, il nostro inviato

M. Melo/J. Peers b. S. Bolelli/A. Vavassori 7-6(3) 3-6 10-6

Finisce all’ultimo ostacolo la bella avventura del doppio azzurro composto da Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Dopo aver perso il primo set, gli azzurri sono stati bravi a strappare la battuta nel secondo game del secondo set, portando in porto il parziale coi servizi. Al super tie-break, purtroppo, il brasiliano Marcelo Melo e l’australiano John Peers sono saliti fino all’8-3 con tre mini break validi ma fortunati. A quel punto era tardi per recuperare, gli azzurri riescono ad arrivare al 9-6 ma dopo una volèe di Melo dà la vittoria ai nostri avversari. 

Durante la premiazione, Simone e Andrea ricevono la coppa del secondo posto e prendono la parola: “Abbiamo fatto un bel torneo, ci siamo divertiti questa settimana, grazie ai tifosi del supporto. Grazie anche ad Andrea (Vavassori, ndr), che si fa in quattro essendo impegnato anche nel singolare”. Dopo è il turno di Vavassori: “Complimenti a Marcelo e John. È solo la seconda volta che giochiamo insieme, siamo un bel doppio. Grazie al mio team e alla mia famiglia”.

Il match

Dopo la finale del singolare e la premiazione di Alexander Bublik, è il momento della verità per il doppio azzurro Vavassori/Bolelli, impegnato nella finale contro la coppia composta dal brasiliano Marcelo Melo e dall’australiano John Peers. Bolelli insegue il secondo titolo sull’erba dopo Maiorca 2021 (in coppia con Gonzalez) e il secondo titolo stagionale dopo Buenos Aires (vinto con Fognini), Vavassori il terzo trofeo del 2023 dopo Santiago (con Pellegrino) e Marrakech (con Demoliner, sconfitto proprio ieri in coppia con Mies dal doppio azzurro).

 Persiste il caldo umido nella OWL Arena (le condizioni difficili sono state sottolineate anche da Bublik nella conferenza stampa dopo la vittoria), che va via via ripopolandosi ad ogni break. In completo bianco gli italiani, in magliette colorate gli avversari. Sul 2-1 servizio Vavassori, gli azzurri vanno sotto 0-40: dal pubblico si levano alcune voci, nemmeno troppo solitarie: “Forza Italia!”, “Forza ragazzi!” Vorremmo unirci ma, memori del motto tanto caro a Gianni Clerici (“No claps in box press”, “Niente applausi in tribuna stampa”), restiamo in speranzoso silenzio. Il doppio si scuote e con 4 punti consecutivi tiene il servizio. Sul 5-4 per gli avversari, 40-30 azzurri, Bolelli commette un doppio fallo che concede un set-point, annullato con uno smash sicuro di Vavassori. Nel gioco seguente sono gli italiani ad avere ben 3 palle-break ma al servizio Melo non trema (6-5 Melo/Peers). Si arriva al tie-break, dove il primo minibreak è degli avversari, che salgono 4-2 e poi 6-3. La risposta del brasiliano è fulminante e il primo set è andato (7-6(3) per Melo/Peers dopo 50 minuti).

Nel secondo parziale gli azzurri salgono 3-0 in virtù del break del secondo game, complice un magnifico corpo a corpo a rete vinto da Bolelli su Melo e uno smash dello stesso Simone. Da lì in poi dominano i servizi e Vavassori va a servire per il set. Col brivido, perché gli azzurri vanno sotto 30-0 e poi sul 40 pari c’è il deciding point. Andrea serve bene e il secondo set è azzurro: 6-3: si va al super tie-break.

Partono meglio gli avversari, che con un minibreak al secondo punto si issano sul 4-1. Intanto di fianco a noi due tifosi se la raccontano che è una meraviglia: perché non andare a raccontarsela sulla Roger Federer Allee? Melo/Peers salgono 7-3 con un secondo minibreak per un errore di Vavassori in uscita dal servizio, poi 8-3 con colpo davvero fortunato. Finisce 10-6, grazie lo stesso ragazzi!   


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriATP HALLE 2023Simone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?