Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis: a Bologna via a Cile-Svezia, il programma
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlash

Coppa Davis: a Bologna via a Cile-Svezia, il programma

A sfidarsi il Cile di Nicolàs Jarry e la Svezia di Elias Ymer. Quest’ultima parte nettamente sfavorita

Ultimo aggiornamento: 12/09/2023 14:18
Di Andrea Binotto Pubblicato il 12/09/2023
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Nicolas Jarry - ATP Rio de Janeiro 2023 (foto: twitter @RioOpenOficial)

È tutto pronto per l’inizio della fase a gironi di Coppa Davis 2023. Gli appuntamenti sono collocati in tutta Europa: da Manchester a Spalato, da Valencia a Bologna. Ed è proprio nella città emiliana che l’Italia sarà protagonista in questi giorni. La nazionale azzurra sarà la favorita del suo girone nonostante i forfait di Sinner e Berrettini, ma la si vedrà in campo solamente nella giornata di mercoledì in cui sfiderà il Canada campione in carica, giustiziere l’anno scorso proprio dell’Italia nelle semifinali di Malaga. Ma ora occhi puntati sulla sfida iniziale, quella tra Cile e Svezia. Quando a marzo sono stati pescati i gironi di Coppa Davis, la meno pericolosa tra le squadre in girone sembrava proprio il Cile, con un Cristian Garin e un Alejandro Tabilo poco competitivi in quei mesi e un Nicolàs Jarry sì in ripresa – a inizio marzo aveva vinto il 250 di casa, a Santiago -, ma specializzato sino a quel momento nel gioco su terra rossa e ancora distante dalla sua migliore condizione. Sei mesi dopo, invece, ecco che la situazione si capovolge, con Jarry a ridosso della top 20 che ha dimostrato di saper giocare su tutte le superfici, il Canada orfano di Felix Auger-Aliassime e della miglior versione di Denis Shapovalov (presente a Bologna ma mezzo infortunato) e la Svezia penalizzata dopo il ritiro dal tennis dell’ormai consolidato top 60 Mikael Ymer, fratello di Elias Ymer, che quindi dovrà portarsi sulle spalle da n.175 al mondo la propria nazionale. Leo Borg, Andre Goransson, Karl Friberg e Filip Bergevi, abbondantemente lontani in classifica, non fanno di certo paura né all’Italia, né al Canada, né tantomeno al Cile.

Ne consegue che la squadra scandinava sarà la sfavorita non solo in questo primo confronto contro il Cile che, oltre a Jarry, potrà garantire la presenza di un Tabilo che negli ultimi mesi ha raggiunto tre finali Challenger vincendo due titoli e di un Garin non molto competitivo, ma che sempre top 20 è stato e la pressione la sa reggere molto bene; ma in tutti gli incontri. In Davis, però, si sa che le classifiche non contano e che tutti i match sono da giocare e da vincere, con un pubblico estremamente più caloroso di molte altre competizioni mondiali che può cambiare in un attimo l’atmosfera che si respira nel rettangolo da gioco. Vedremo cosa accadrà e se i pronostici saranno rispettati nonostante la Svezia conduca 6-1 nei precedenti contro il Cile. Questa volta il risultato sembra far pensare a un’altra direzione, ma non si sa mai.

Ecco il programma di oggi:
1° singolare: Leo Borg vs Cristian Garin
2° singolare: Elias Ymer vs Nicolas Jarry
doppio: Bergevi/Goransson vs Barrios Vera/Tabilo

I match di Coppa Davis di martedì 12 settembre inizieranno alle ore 15:00 italiane per le tappe di Bologna, Spalato e Valencia; a partire dalle 14:00, invece, per quella di Manchester. Le partite saranno visibili su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno (sino alle 18:00) e NOW.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Alejandro Tabilocoppa davis 2023Cristian GarinElias YmerLeo Borgnicolas jarry
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?