UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 3: “Flavio ha vinto con la risposta” commenta papà Stefano
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashIntervisteItaliani

Il diario di Cobolli alle Next Gen Finals, day 3: “Flavio ha vinto con la risposta” commenta papà Stefano

Esordio trionfale per Flavio Cobolli che regala grandi emozioni al nostro diario che è giunto al day 3

Last updated: 29/11/2023 9:28
By Massimo Gaiba Published 29/11/2023
Share
4 Min Read

Flavio Cobolli nel suo primo match alle Next Gen ATP Finals ha battuto la terza testa di serie, lo svizzero Dominik Stricker col punteggio di 4-2 3-4(7) 4-1 4-2. Un risultato straordinario, sorprendente nelle dimensioni, per il 21enne tennista romano. Ne parliamo, come al solito, con babbo Stefano che, ricordiamolo, è anche il suo coach.

[bbvideo id=5708049]

Buongiorno Stefano, una partita strepitosa contro Stricker in cui Flavio ha impressionato per la sua maturità : 11 palle break annullate su 12 a fronte di 4 su 5 trasformate e 9 killer point su 10 conquistati (il punto che si gioca sul 40-40).

La partita mi è piaciuta molto. Sapevamo come fosse complicatissima, soprattutto per la forza dell’avversario che giocava sulla sua superfice preferita. E siamo consapevoli che giocare nelle condizioni preferite ti dà tranquillità, soprattutto sui punti importanti. Ero molto preoccupato per questo, ma sapevo anche che in genere Flavio riesce sempre a cavarsela, cioè è comunque in grado di fare la sua partita.

Stricker è sembrato leggermente sottotono.

Certo, e questo ci ha sicuramente favoriti, ma sono contento perché Flavio ci ha creduto da subito. E non era facile perché questo è un torneo particolare, con regole tutte sue. Ma lui è riuscito ad essere sempre mentalmente molto presente, al netto di qualche errore nei momenti importanti, gestendo magnificamente le palle break e i killer point.

Se ho capito bene avevate previsto una partita di sacrificio, pronti però ad accelerare non appena si fosse presentata l’occasione.

Non so se l’abbiamo impostata come partita di sacrificio (ride, ndr), anche se è normale che per come gioca Flavio, con percentuali al servizio ancora al di sotto della media di un top 100, lui i punti li deve fare da fondo. Così le sue finiscono per essere tutte partite di sacrificio (ride ancora, ndr). Diciamo che in realtà la partita l’abbiamo impostata sulla risposta, colpo sul quale gli ho chiesto di essere molto determinato. Infatti un giocatore come Stricker può andare in difficoltà se vede tornare molte palline che lo costringono a giocare tanto da dietro. Per me il fulcro della partita era proprio impedirgli di prendere in mano il pallino del gioco e Flavio è stato molto bravo a prestare la massima attenzione proprio come gli avevo chiesto.

Immagino che Flavio sia molto contento.

Sicuramente sì, come sempre succede quando vinci delle partite da sfavorito. Poi l’ha aiutato molto il fatto di avere al seguito la famiglia e gli amici più cari. Il che indubbiamente aumentava la sua pressione, ma anche la gioia per aver vinto davanti a tante persone care.

Mercoledì vi tocca la prima testa di serie, il francese Arthur Fils (vittorioso nel primo match contro Nardi dopo una lunga lotta).

Fils è un giocatore totalmente diverso da Stricker. Molto forte ma probabilmente con meno tennis rispetto allo svizzero che invece ha tutte le possibilità di diventare un top player se migliorerà da un punto di vista fisico. Il fisico è invece proprio il punto forte del francese che ha meno doti tecniche, meno servizio e meno soluzioni in generale. E’ però molto tonico fisicamente e soprattutto forte di testa, tanto che è già arrivato ad essere n.36 del mondo. Paradossalmente quindi potrebbe essere una partita più semplice da un punto di vista tattico, ma non a livello mentale. Domattina ci penseremo su e faremo il punto con Flavio, senza però riempirgli la testa con troppe cose. E’ sufficiente focalizzare la nostra attenzione su una o due cose su cui concentrarsi al meglio.

Segui su Instagram: @massimogaiba


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Next Gen Finals 2023flavio cobolli
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?