UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: Sinner è il solo dei primi 9 favoriti a non aver perso un set. Sembra il più in forma fra tutti. Cobolli sogna l’exploit
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenEditoriali del DirettoreFlash

Australian Open: Sinner è il solo dei primi 9 favoriti a non aver perso un set. Sembra il più in forma fra tutti. Cobolli sogna l’exploit

Cosa “costa” per un giornalista “coprire” l’AO. Ma il Djokovic dei primi turni (2 set persi) è credibile? Per i bookies sì. Prosegue l’ecatombe di favorite, Rybakina, Pegula k.o. nel “femminile”. Tre italiani superstiti, Sinner, Cobolli e Paolini, ma il prossimo futuro è molto più azzurro di così

Last updated: 18/01/2024 18:53
By Ubaldo Scanagatta Published 18/01/2024
Share
21 Min Read
Carlos Alcaraz - Australian Open 2024 (Foto Twitter @ATPTour_ES)

Ma siccome ho già scritto fin troppo ora sarò breve. Anche perché sono disponibili cronache e interviste sui loro match. Zeppieri ha perso un match che fra qualche mese vincerà. L’esperienza ha fatto la differenza. Norrie sembrava avesse mille mali, il polso, una gamba, ha preso MTO – come anche Zeppieri sia pure in …chiave strategica per interrompere il ritmo all’avversario che stava rovesciando l’andamento del match – ma da ex n.8 del mondo e semifinalista a Wimbledon Norrie ha saputo sfruttare qualche momento di ingenuità di Zeppieri che ha avuto forse la sua migliore occasione quando ha avuto la palla del 3-1 nel quinto set. Invece è stato lui a perdere la battuta sul 4 pari. Ma è miglioratissimo sia nel servizio – 29 ace!!! – sia nel dritto. Io lo ricordo ragazzino contro Musetti e credevo che ci avrebbe messo meno a venir su, comunque dopo l’Australian Open credo che sarà n.108, quindi a 4 passi dalla certezza di entrare in tabellone negli Slam. Avesse vinto oggi sarebbe entrato fra i 100 a vele spiegate. È solo questione di tempo, vedrete. Non c’è quota secondo me per questa evenienza.

Per quanto riguarda Sonego, n.45 ATP virtuale (un posto guadagnato) occorre solo che si faccia benedire per il prossimo Slam, perché in Evans al primo turno ha trovato uno dei tennisti più forti fra quelli non compresi fra le 32 teste di serie – era n.38, sarà n.41 a fine AO – e al secondo turno capitare peggio che con Alcaraz era quasi impossibile. 

Come spesso gli accade quando non ha nulla da perdere Lorenzo, che ha battuto 6 top-ten in 30 confronti diretti con i primi dieci tennisti del mondo, ha giocato una gran partita al servizio al di là degli ace (10) mettendo una percentuale del 73% di prime palle e ha fatto quasi gli stessi vincenti di Alcaraz, 37 invece di 43, ma sbagliando molto di più, 48 errori non forzati secondo le statistiche ufficiali (ma contro Alcaraz che tira quelle bordate, non so quanto fossero tutti davvero non forzati) mentre lo spagnolo ne avrebbe fatti 34. Il vero problema di Sonego è stata la risposta: ha fatto solo il 20% dei punti sulla prima e il 29% sulla seconda. Troppe risposte bloccate. Vero che Alcarz serviva spesso sopra i 210 orari. Così fino al quarto set non era riuscito a conquistarsi neppure una pallabreak. Le prime, 4 nello stesso game, le ha avute sull’1-0 del quarto set per Alcaraz che gli aveva appena strappato la battuta. E lì Alcaraz lo aveva aiutato con due doppi falli (su 4 totali) e un errore gratuito. Sonego ha fatto punti spettacolari, si è esaltato in più di un’occasione. Ma nel tiebreak del quarto set ha giocato un attacco timido, corto, sul primo punto e non è più riuscito a recuperare quel minibreak. Però se giocasse sempre così varrebbe molto più del 45mo posto in classifica. Almeno nei 30 dovrebbe stare. Certo gli ci vuole un po’ di fortuna nei tabelloni. A Parigi battè Rublev e poi avrebbe potuto benissimo battere anche Khachanov. Concludo dicendo che Alcaraz ha giocato benissimo sui propri game di servizio, ma secondo me se avesse avuto di fronte Sinner che gli tiene testa negli scambi da fondo lo avrebbe sofferto assai.

Stanotte vediamo se Sinner darà tre set a zero a Baez. Secondo me ci riesce. Cobolli rischia il 3 set a zero con de Minaur, ma farà certamente meglio, secondo me, di Arnaldi che ha fatto solo 6 game. Il suo tennis è un po’ più pesante di quello del sanremese. Posso andare a riposare un po’? Come sarà finita il duello Ruusuvuori-Medvedev me lo dirà la redazione. E io stasera ho anche Fiorentina-Napoli da commentare su Radio Bruno, la radio della Fiorentina. 

Teste di serie eliminate

Uomini (9)

Primo turno

18 Nicolas Jarry (Cobolli)
31 Alexander Bublik (Nagal)

Secondo turno

8 Holger Rune (Cazaux)
17 Frances Tiafoe (Machac)
22 Francisco Cerundolo (Marozsan)
23 Alejandro Davidovich Fokina (Borges)
24 Jan-Lennard Struff (Kecmanovic)
25 Lorenzo Musetti (Van Assche)
32 Jiri Lehecka (Michelsen)

Donne (17)

Primo turno

7 Marketa Vondrousova (Yastremska)
13 Liudmila Samsonova (Anisimova)
16 Veronika Kudermetova (Golubic)
17 Ekaterina Alexandrova (Siegemund)
20 Magda Linette (Wozniacki)
23 Anastasia Potapova (Juvan)
24 Anhelina Kalinina (Rus)
29 Zhu Lin (Dodin)
30 Xinyu Wang (Parry)

Secondo turno

3 Elena Rybakina (Blinkova)
5 Jessica Pegula (Burel)
6 Ons Jabeur (Andreeva)
8 Maria Sakkari (Avanesyan)
14 Daria Kasatkina (Stephens)
16 Caroline Garcia (Fech)
25 Elise Mertens (Kostyuk)
32 Leylah Fernandez (Parks)

Previous Page1234

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2024Carlos Alcaraz Garfiafeaturedflavio cobolliGiulio Zeppierijannik sinnerlorenzo sonegoMike Dickson
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, annunciati Brooksby e Machac come alternate
ATP
Coppa Davis: mercoledì il sorteggio, ma come funziona? Gli avversari dell’Italia e le teste di serie
Senza categoria
Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?