Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La storia del tennis italiano chiama a sé Sinner, da De Stefani a Berrettini passando per le vittorie di Pietrangeli, Panatta, Schiavone e Pennetta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPAustralian Openevidenza

La storia del tennis italiano chiama a sé Sinner, da De Stefani a Berrettini passando per le vittorie di Pietrangeli, Panatta, Schiavone e Pennetta

Jannik sarà il nono rappresentante italiano a disputare una finale Slam. Solo Pennetta e Vinci sul cemento prima di lui. Nessun precedente in Australia

Last updated: 27/01/2024 19:13
By Andrea Mastronuzzi Published 26/01/2024
Share
17 Min Read
Jannik Sinner – Australian Open 2024 (foto via Twitter @AustralianOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Matteo Berrettini a Wimbledon 2021 (Credit: AELTC/Florian Eisele)

Wimbledon 2021: Djokovic batte Berrettini, 6-7 6-4 6-4 6-3

Ci avviciniamo sempre di più al presente e, dopo aver ripercorso gli anni memorabile del tennis femminile, entriamo nella golden age di quello maschile, che ha avuto i suoi germogli tra il 2018 e il 2019 con prima la semifinale al Roland Garros di Cecchinato e poi la vittoria 1000 di Fognini a Montecarlo. A portare il movimento in una dimensione ancora superiore è stato però Matteo Berrettini che tre anni fa, nel 2021, dimostrò di essere tra i più forti al mondo sull’erba. Trionfò infatti nello storico torneo del Queen’s inserendosi di prepotenza nel novero dei favoriti per Wimbledon, dove non deluse affatto le attese. 61 anni dopo Pietrangeli, si rivide un italiano in semifinale sull’erba londinese e, in seguito alla vittoria su Hurkacz, il tennis maschile tornò ad avere un finalista Slam (il primo di sempre a Wimbledon) a distanza da 45 anni da Panatta. Matteo riuscì anche a impensierire il numero 1 del mondo Djokovic in finale, strappandogli il primo set al tie-break, ma non a batterlo in quella che fu così la sesta affermazione del serbo ai Championships.

Sezioni
Wimbledon 2021: Djokovic batte Berrettini, 6-7 6-4 6-4 6-3Australian Open 2024: ora tocca a Jannik

Australian Open 2024: ora tocca a Jannik

E siamo così arrivati ad oggi: a Sinner che batte Djokovic e che raggiunge la sua prima finale Slam a Melbourne. A 92 anni dalla prima volta di De Stefani, non esistono più tabù per l’Italia del tennis, giunta in finale in tutti i Major. Ora però c’è da arricchire la collezione dei trofei, soprattutto dal versante del movimento maschile. Ancora poco meno di 48 ore per sapere se un italiano può trionfare in uno Slam che non sia il Roland Garros, il tempio della terra rossa che dai nostri migliori tennisti non è più così amata come un tempo. La storia chiama a sé Sinner per entrarne a far parte e attuarvi una rivoluzione.

Previous Page123

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Adriano Panattafeaturedgiorgio de stefanijannik sinnerMatteo Berrettininicola pietrangeli
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?