UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Ranking ATP: Sinner resta al n.3, con Nardi sono sette gli italiani in top 100. Dopo i primi quattro c’è un vuoto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPevidenzaFlashItalianiRanking

Ranking ATP: Sinner resta al n.3, con Nardi sono sette gli italiani in top 100. Dopo i primi quattro c’è un vuoto

Il distacco tra i primi quattro e il resto della top10 è sempre più importante. Prima volta in top100 per Luca Nardi, inizia la risalita di Matteo Berrettini

Last updated: 19/03/2024 9:40
By Giovanni Pelazzo Published 18/03/2024
Share
6 Min Read
Luca Nardi - Indian Wells 2024 (foto X @BNPPARIBASOPEN)

Giunti al giro di boa del mese statunitense del circuito maggiore, alla fine cioè di Indian Wells e alla vigilia di Miami (oggi il sorteggio del tabellone maschile), dalla prima tappa del Sunshine Double si esce con la solita certezza: vince quasi sempre uno di quei quattro.

Sezioni
Best ranking: gioia Nardi, Bublik continua a salireBerrettini, via alla risalita. Sette azzurri in top100, sei dei quali U23

Djokovic si fa sorprendere da uno splendido Luca Nardi e abbandona prematuramente la California? Nessun problema: ci pensano Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e Daniil Medvedev ad arrivare in fondo. Lo spagnolo riesce nell’impresa di confermare il titolo, qualcosa che non accadeva dai tempi proprio della tripletta di Djokovic (2014-2016), ma soprattutto che poteva sembrare impensabile soltanto un mese fa, dopo la brutta distorsione rimediata a Rio de Janeiro.

E invece Carlitos ha messo in fila prima Sinner e poi Medvedev, ritrovando la gioia di un titolo che mancava da Wimbledon. A 21 anni ancora da compiere il n°2 del ranking (difeso con successo, per ora, dall’attacco di Jannik) conquista così il suo titolo n°13: più della metà (7) sono Masters1000 o Slam (5+2).

Per quanto riguarda gli altri, il vuoto tra i primi quattro e il resto della top10 è piuttosto importante. 2705 punti separano il quarto dal quinto posto, occupato questa settimana da Alexander Zverev grazie al sorpasso ai danni di Andrey Rublev. Risale anche Casper Ruud, che conferma l’ottimo avvio di stagione tornando tra i primi otto, mentre una delle sorprese di Indian Wells – Tommy Paul – guadagna tre posizioni e ritorna in top15, portandosi al n°14. Di seguito la top20 completa.

PosizioneGiocatoreNazionePunti ATPVariazione
1DjokovicSerbia9725 
2AlcarazSpagna8805 
3SinnerItalia8310
4MedvedevRussia7765
5ZverevGermania5060+1
6RublevRussia4970-1
7RuneDanimarca3875 
8RuudNorvegia3560+1
9HurkaczPolonia3370-1
10De MinaurAustralia3300
11TsitsipasGrecia3255
12DimitrovBulgaria2935+1
13FritzStati Uniti2935-1 
14PaulStati Uniti2430+3 
15HumbertFrancia2420-1
16KhachanovRussia2265-1
17SheltonStati Uniti2220-1
18BublikKazakistan2002+2
19BaezArgentina1990
20MannarinoFrancia1955+1
La top20 del ranking ATP aggiornata a lunedì 18 marzo 2024

Best ranking: gioia Nardi, Bublik continua a salire

Il best ranking a noi più caro della settimana non può che essere ovviamente quello di Luca Nardi, che è finalmente riuscito a sfondare il muro della top100. Il pesarese ci riesce grazie al successo sull’idolo di sempre Djokovic, del quale ha ancora il poster in camera (e non ha alcuna intenzione di toglierlo).

Continua a scalare posizioni anche Alexander Bublik, oggi n°18, ma anche la Repubblica Ceca non sta a guardare, esponendo in vetrina i suoi millennial Machac e Mensik (rispettivamente n°60 e n°70, miglior classifica per entrambi) dietro alla certezza Lehecka, tornato in top30 dopo i quarti di finale. Best ranking anche per il francesino Cazaux, rimontato da Berrettini a Phoenix.

GiocatoreClassifica NazionePunti ATP
Bublik18Kazakistan2002
Machac60Repubblica Ceca891
Mensik70Repubblica Ceca781
Cazaux74Francia774
Nardi96Italia623
I best ranking in top100 di lunedì 18 marzo 2024

Berrettini, via alla risalita. Sette azzurri in top100, sei dei quali U23

Grazie alle imprese californiane di Luca Nardi salgono a sette gli italiani in top100 questa settimana, tutti (a parte Sonego) con 23 anni o meno. Il futuro è roseo non certo da oggi, ma averne la conferma ogni settimana non può che essere un piacere.

Respinto momentaneamente l’assalto al n°2 – ma alla vigilia dell’estate potrebbe anche essere ora di guardare un po’ più in là – Jannik Sinner resta saldo al terzo posto del ranking con oltre 8000 punti. E pensare che l’anno scorso, di questi tempi, era n°11 con 2925 punti. Guadagnano due posizioni Musetti, Arnaldi (che eguaglia il best ranking) e Sonego, mentre scendono leggermente Cobolli e Darderi, che rivedremo a Miami.

Uscendo (ma non troppo) dalla top100, appena fuori dai cancelli c’è Fabio Fognini, n°103 con cinque posizioni guadagnate. La finale raggiunta a Phoenix dà la prima spinta anche a Matteo Berrettini, che ritorna tra i primi 150 e si prepara per Miami nel migliore dei modi. Perdono qualche posizione Giulio Zeppieri e Andrea Vavassori, che però in doppio continua a volare: grazie alla semifinale raggiunta ad Indian Wells, Wave sale al n°25 nel ranking di doppio, a soli 250 punti dal n°1 della race insieme a Simone Bolelli.

GiocatoreClassifica Punti ATPVariazione
Sinner38310
Musetti241520+2
Arnaldi381096+2
Sonego53955+2
Cobolli63865-1
Darderi75771-2
Nardi96623+27
Fognini103601+5
Berrettini142470+12
Zeppieri144467-6
Vavassori148450-15
Gigante149450-1 
Pellegrino162400-5
Napolitano164392-1
Bellucci179340+5
Travaglia190317-1
Agamenone195307+5
Gli italiani in top200 al 18 marzo 2024


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP RankingfeaturedLuca Nardi
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Queen’s: Bautista Agut elimina un Rune confusionario e sconclusionato e sfiderà Alcaraz
ATP
ATP Queen’s: Alcaraz non sbaglia, batte Rinderknech e conquista la settima semifinale in stagione
ATP
WTA Nottingham: Kessler sorprende la bi-campionessa Boulter. Linette elimina la n. 2 Tauson
WTA
WTA Berlino: Sabalenka annulla quattro matchpoint e supera Rybakina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?