Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Stoccarda: super Paolini batte la miglior Jabeur della stagione e si guadagna Rybakina ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiWTA

WTA Stoccarda: super Paolini batte la miglior Jabeur della stagione e si guadagna Rybakina ai quarti

Sempre fredda e concentrata, Jasmine Paolini annulla due set point nel primo parziale e poi resiste alla crescita di Jabeur nel secondo. Rybakina vittoriosa in tre set su Kudermetova

Last updated: 18/04/2024 17:54
By Andrea Mastronuzzi Published 18/04/2024
Share
13 Min Read
Jasmine Paolini - Firenze 2023 (foto Facebook FITP/Germogli)

[4] E. Rybakina b. V. Kudermetova 7-6(3) 1-6 6-4

Hanging Tough ⭐

Elena Rybakina prevails in the end, defeating Kudermetova in 3 sets to reach her 7th quarterfinal of the season!#PorscheTennis pic.twitter.com/RsBRO22BSD

— wta (@WTA) April 18, 2024

Il primo set segue i binari ordinati dei turni di servizio e, dopo uno scambio di break tra il terzo e il quarto game, l’epilogo del tie break sembra inevitabile. Le condizioni del torneo indoor di Stoccarda sono rapide, risulta estremamente difficile ribaltare lo scambio e la prima tennista che prende l’iniziativa porta a casa il punto. Rybakina sul 5 pari annulla tre delicate palle break con classe e freddezza, affidandosi alla potenza del suo servizio e alla rotazione del kick esterno da sinistra: la giocatrice kazaka chiuderà il primo set addirittura con 7 ace e con il 79% dei punti vinti con la prima palla in campo. Kudermetova nello scambio risponde con tenacia, appoggiandosi alla potenza dei colpi dell’avversaria e muovendo di conseguenza la palla con grande facilità: è un set divertente ed equilibrato, che si conclude però in un tie break costellato dagli errori. Kudermetova, dopo essere partita in vantaggio con un prezioso mini-break (1-0 e servizio) ,si scioglie, concedendo una serie di regali non forzati. Rybakina ne approfitta e dal 2 pari piazza un parziale di 5 punti a 1 che le consente di chiudere il tie break sul punteggio di 7 a 3, grazie all’ennesimo errore dell’avversaria.

Il rischio a questo punto è che Kudermetova accusi il contraccolpo del set perso in volata, ma avviene l’esatto contrario. È infatti Rybakina a sbagliare l’approccio al nuovo parziale. La kazaka si mostra subito piuttosto deconcentrata, come conseguenza dello sforzo fisico e mentale dei primi 70 minuti di gioco. Così la russa, dopo aver tenuto il servizio in apertura, ottiene un break che le dà la convinzione di poter ancora dire molto in questa partita. Dall’altra parte la numero 4 del mondo non riesce a riattivarsi: le gambe non girano come nel primo set ed è questa la causa dei tantissimi dritti sbagliati, giocati in maniera offensiva senza però avere una corretta posizione con i piedi.

In questo modo Elena non concretizza praticamente mai le prime messe in campo e Kudermetova, brava a rispondere con buona profondità, si prende così un altro break (addirittura a zero) che la porta sul 4-0. Il set finisce virtualmente qui con Veronika che sventa anche un tentativo di rientro dell’avversaria annullando in maniera autoritaria la palla break del potenziale 4-1. Rybakina riesce ad evitare il bagel, ma comunque, dopo 35 minuti di secondo set, si va al terzo.

L’avvio del parziale decisivo si colloca in continuità rispetto a quello appena concluso. La russa si conferma più pimpante e solida da fondocampo e, variando bene anche con il back di rovescio, si porta immediatamente in vantaggio di un break. Qui arriva però la reazione di Rybakina che torna finalmente a colpire in maniera pulita con il dritto. Rispondendo in maniera egregia, la campionessa di Wimbledon 2022 si procura tre palle break consecutive. Kudermetova è chirurgica sulle prime due, ma lo stesso dritto che l’aveva salvata la tradisce sulla terza chance a disposizione dell’avversaria. La partita, allora, cambia nuovamente: la numero 19 del mondo torna ad essere in difficoltà nello scambio da fondo e, senza grande aiuto dal servizio, deve concedere un altro break.

Veronika non ha comunque intenzione di arrendersi e cerca il controbreak immediato nel quinto gioco. Nei punti delicati, però, Elena trova sempre la prima a cui segue, in più di un’occasione, il rovescio lungolinea, perfettamente eseguito. La russa torna comunque all’attacco in risposta pochi minuti dopo. A partire da un errore inspiegabile con il dritto con il campo spalancato, Rybakina gioca un game disastroso fatto di soli gratuiti che rimettono tutto in discussione. La bilancia, adesso, sembra pendere dalla parte di Kudermetova che tiene il turno di battuta successivo a zero e si porta poi sul 15-30 in risposta. La kazaka ne esce però bene affidandosi ai suoi colpi migliori e la pressione è tutta su Veronika che va a servire sul 4-5. La numero 4 del mondo decide di mettersi a scambiare sulla diagonale di dritto senza sbagliare e la scelta paga: Kudermetova è troppo imprecisa e così dopo 2 ore e 35 minuti di gioco Rybakina conquista un posto nei quarti di finale del Porsche Tennis Grand Prix di Stoccarda per la prima volta su tre partecipazioni.

Previous Page12

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elena RybakinafeaturedJasmine PaoliniOns Jabeurveronika kudermetovawta Stoccarda 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Basilea: un buon Bernet si arrende in tre set a Mensik
ATP
ATP Vienna, Griekspoor passa con merito: fuori il finalista del 2024 Khachanov
ATP
Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?