[12] J. Paolini b. D. Saville 6-3 6-4

Comincia alla grande il debutto al Roland Garros 2024 di Jasmine Paolini, che supera in due set la n.84 del mondo Daria Saville e adesso attende la vincente del derby americano Baptiste-Day.
IL MATCH – Pronti via Jasmine tiene il game in apertura senza problemi e poi piazza subito il break su Daria Saville. L’australiana, infatti, subisce immediatamente il gioco dell’azzurra, anche se ci mette del suo con un dritto malamente affossato a rete. La n. 84 del mondo, però, capisce subito che entrare negli scambi contro la toscana può diventare controproducente e prende le contromisure, cercando più variazioni e difendendosi come una leonessa. Questo costringe la sua avversaria a sbagliare e le permette di trovare il contro break.
La n. 12 del seeding avrebbe anche la possibilità di riportarsi avanti, tra tre doppi falli e un lob troppo lungo della nativa di Mosca, e alla quarta occasione torna avanti nel punteggio. Ancora una volta, però, Jasmine Paolini non riesce a confermare il break conquistato. E di nuovo avviene per un alternarsi di colpi ottimi da parte della 30enne australiana – vedi la smorzata forse nemmeno tanto voluta – e di scelte tattiche non brillantissime della nostra portacolori. Nuovo game, stessi errori: doppio fallo, rovescio affossato a rete e la n. 15 del ranking WTA riprova l’allungo nel set, anche grazie ad un passante stretto di pregevole fattura. Niente da fare, le variazioni di Daria Saville fanno malissimo alla toscana e arriva il sesto break consecutivo. Che diventano subito sette grazie ai tre vincenti di dritto uno dopo l’altro. Trovatasi sul 5-3, finalmente, l’italiana mette in campo tutte le energie e conquista il parziale in 36′.
L’andamento del primo set infonde fiducia in Jasmine Paolini, che in apertura di secondo parziale mette a segno quattro vincenti sul servizio di Daria Saville. L’australiana si complica la vita con il sesto doppio fallo e, dopo essersi salvata con un doppio lob e un ace, in un game durato più di otto minuti subisce il break. Come da copione, però, arriva l’immediata risposta nel punteggio. La n. 84 del mondo continua a cercare variazioni per infastidire l’italiana e i punti più arzigogolati dal punto di vista dei colpi li vince tutti lei. Non si scompone la 28enne azzurra, che torna a spingere sul servizio della sua dirimpettaia e, approfittando dell’ennesimo doppio fallo assurdo, si porta sul 2-1. Jasmine Paolini, a quel punto, riesce finalmente a tenere il servizio dopo aver conquistato il break. E, nel game successivo, nonostante tre chance malamente sprecate, riesce addirittura a trovare il doppio vantaggio, sfruttando i tanti errori dell’australiana che incappa ancora una volta in un doppio fallo. Al termine di un gioco infinito la n. 12 del seeding riesce finalmente a portarsi sul 5-1 e, dopo che la sua avversaria è riuscita per la prima volta nel match a tenere il servizio, le concede l’opportunità di dimezzare il proprio svantaggio. Sul 5-3 30-40 l’arbitro sospende il match per pioggia e il campo viene immediatamente coperto.
Il resto del match, dopo un’oretta di attesa, è una pura formalità, con l’italiana che non perde tempo ad archiviare la pratica. Paolini al servizio sul 5-4 è impeccabile forzando gli errori dell’avversaria e chiudendo dopo un’ora e 36 minuti 6-3 6-4.