UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, Swiatek è la solita schiacciasassi: liquida Jeanjean e trova Osaka
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaFlash

Roland Garros, Swiatek è la solita schiacciasassi: liquida Jeanjean e trova Osaka

La numero uno al mondo supera senza difficoltà il primo turno del Roland Garros dove sul Philippe-Chatrier concede solo tre game alla giocatrice francese passata dalle qualificazioni

Last updated: 28/05/2024 1:45
By Manuel Ventriglia Published 27/05/2024
Share
4 Min Read
Iga Swiatek - Roma 2024 (foto Francesca Micheli/Ubitennis)

[1] I. Swiatek b. [Q] L. Jeanjean 6-1 6-2

Sezioni
Primo set: Swiatek è un rullo compressore e non lascia scampoSecondo set: Swiatek concede qualcosa ma Jeanjean deve arrendersi

La caccia al poker parigino di Iga Swiatek riprende da dove aveva lasciato: vincendo. Un piccolo passaggio a vuoto all’alba del secondo parziale non macchia l’esordio della polacca, che nel primo turno del Roland Garros stende la padrona di casa Leolia Jeanjean in due set, concedendole solo tre game con il punteggio di 6-1 6-2 sul Philippe-Chatrier. Un match terminato in appena un’ora di gioco che non ha dato speranza alla giocatrice di casa. Al secondo turno la tennista di Varsavia troverà un’ex numero uno al mondo, con la sfida alla giapponese Naomi Osaka che ha superato nel suo match inaugurale Lucia Bronzetti.

Primo set: Swiatek è un rullo compressore e non lascia scampo

Iga Swiatek scende in campo con la solita fame e determinazione e Leolia Jeanjean non tarda ad accorgesene. Il game di apertura ha contorni intimidatori per la sfavorita del match. Sul primo punto la francese serve bene ma una risposta eccezionale della polacca da il là ad un vincente disarmante. Un doppio fallo e uno schiaffo al volo della numero uno al mondo fanno piovere le prime due palle break, ne basta una e Iga passa in vantaggio. Due errori di rovescio non rappresentano una complicazione alla conferma del break, ed è subito 2-0. Un inizio shock a dir poco demoralizzante, con la beniamina di casa che quantomeno riesce a muovere il punteggio per evitare un bagel. Teoricamente avrebbe anche l’opportunità di rimanere agganciata al parziale, ma il quinto game si rivela essere il secondo strappo del set. La due volte vincitrice a Parigi è sotto 15-40, imposta la modalità cannibale e rimonta fino a 40-40: recupero prodigioso su una palla corta, con la francese che non trova il punto con tutto il campo aperto e concede un’altra palla break. Il resto è accademia, tre break colti su quattro turni di servizio dell’avversaria che valgono un perentorio 6-1 che lascia sperare poco e nulla per la numero 148 al mondo.

Secondo set: Swiatek concede qualcosa ma Jeanjean deve arrendersi

Anche le campionesse fameliche come Swiatek sono umane, inaspettato momento di disattenzione e la polacca cede il servizio in apertura, pagando dazio con due errori di dritto e altrettanti di rovescio che portano a sorpresa Jeanjean avanti nello score. Lo sbandamento dura lo spazio di un mattino perché sul 40-30 la numero uno al mondo infila due punti utili per avere la palla del contro break, discesa a rete ed equilibrio ristabilito. Iga si concede qualche sbavatura di troppo, 10 errori non forzati nei primi quattro game sono un’anomalia che permette alla francese di rimanere in scia sul 2-2. Nel sesto game c’è spazio per il secondo vincente della tennista francese, uno dei punti più belli della sua partita, dove ha la meglio prendendo in contropiede la rivale al termine di uno scambio di palle corte. Prodezza vanificata da un doppio fallo che si rivela sanguinoso perché manda a palla break Swiatek nel momento più delicato: seconda troppo debole, facilmente attaccata di rovescio ed è un 4-2 che indirizza la partita direzione Varsavia. Iga dilaga con il dritto e coglie ancora un altro break, valevole per chiudere e legittimare il risultato sul 6-2.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Iga SwiatekLeolia JeanjeanRoland Garros 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?