Guarda il video di Ubaldo Scanagatta e Vanni Gibertini ⤵
In attesa di qualcosa di molto molto più grande, Jannik Sinner può aggiungere un altro traguardo interessante al suo curriculum. In seguito alla vittoria di lunedì su Eubanks, sono diventati otto su otto i successi a livello Slam dell’azzurro in questa stagione (i primi sette sono quelli che lo hanno portato al trionfo in Australia a gennaio) e sono davvero pochi e rinomati quelli che in passato sono riusciti a fare lo stesso ad un’età così giovane. Restringendo il cerchio agli ultimi 30 anni, prima di Jannik troviamo infatti soltanto i Big Three: anche loro hanno vinto le prime otto partite stagionali nei major prima di compiere 23 anni. Federer lo fece nel 2004, Djokovic nel 2008, mentre Nadal è l’unico ad esserci riuscito due volte: nel 2006 e nel 2009.
Nessuno è però arrivato a quota 14 che è sinonimo di doppietta Slam. Nel 2004 un 22enne Roger, dopo aver conquistato il suo primo Australian Open, si fermò al terzo turno al Roland Garros contro Kuerten dopo nove vittorie. Nel 2006 Rafa andò molto vicino al double: saltata la trasferta australiana, trionfò per la seconda volta al Roland Garros e poi perse la sua prima finale a Wimbledon proprio contro Federer. Tre anni più tardi, invece, fu Parigi a risultargli indigesta (un’eccezione nel suo rapporto d’amore incondizionato con questo torneo): dopo il successo in Australia (il primo della sua carriera), arrivò infatti l’eliminazione agli ottavi contro l’ostico Soderling, l’unico che è stato in grado di batterlo al Roland Garros oltre a Djokovic e – da ieri – Zverev. Infine, Nole nel 2008 sbattè proprio contro Rafa in semifinale sul Philippe Chatrier dopo aver trionfato all’Australian Open.
Vedremo dove arriverà Sinner che al prossimo turno affronterà Gasquet. Nel frattempo ci sarà da tenere d’occhio soprattutto la questione ranking: un’eliminazione di Djokovic prima della finale renderebbe infatti Jannik sicuro della prima posizione mondiale al prossimo aggiornamento della classifica. A noi vengono i brividi solo al pensiero.