Guarda il video di Ubaldo Scanagatta e Vanni Gibertini ⤵
Il Roland Garros entra sempre più nel vivo e le gare della prestigiosa kermesse tennistica parigina si fanno decisamente più interessanti. Soprattutto quelle degli azzurri. Per ciò che concerne il circuito maschile, Lorenzo Musetti – numero 30 del seeding – affronterà il numero uno del mondo, Novak Djokovic, in quella che si preannuncia come una delle sfide più interessanti di giornata.
Sulla strada dell’atleta carrarino, dunque, dopo l’ottima vittoria in tre set (7-5 6-1 6-4) conseguita ai danni di Gael Monfils, ci sarà uno degli avversari più ostici dello Slam parigino. Per quanto riguarda i precedenti, sono cinque, in totale, le sfide disputate tra i due, con un bilancio di 4-1 che pende a favore di Djokovic. L’unica vittoria di Musetti contro il fuoriclasse serbo, infatti, è arrivata nel 2023, agli ottavi del Masters 1000 di Montecarlo, mentre l’ultima sfida disputata ha visto la rivincita del serbo che ha vinto in due set sempre agli ottavi di Montecarlo (della stagione in corso). Non solo.
Vi è pure un altro precedente al Roland Garros edizione 2021, terminato, però, con il ritiro di Musetti per infortunio agli ottavi. Va da sé, naturalmente, che Lorenzo dovrà adottare un atteggiamento piuttosto corragioso – se non arrembante – per cercare di portare dalla sua parte l’inerzia della gara. Non sarà facile, sebbene Djokovic, negli ultimi tempi, non abbia ancora mostrato la migliore versione di sé, anche se al netto delle due vittorie (più o meno agevoli) ottenute contro Pierre-Hugues Herbert e Roberto Carballes Baena.
Anche la numero 15 WTA, Jasmine Paolini, sarà chiamata ad una sfida interessante. Certo Bianca Andreescu è scivolata alla posizione numero 228 del ranking femminile e, prima di questo torneo, non vinceva una partita dallo scorso Wimbledon (non aveva più giocato dopo Montreal 2023). Tuttavia, la tennista canadese resta comunque un’avversaria di livello. Non vi è alcun precedente tra le due giocatrici, entrambe desiderose di raggiungere – per la prima volta nella loro carriera – gli ottavi di finale a Bois de Boulogne. Insomma, una giornata ricca di spunti quella che vedrà impegnata i tennisti italiani in quel di Parigi. Non resta altro che mettersi comodi e gustarsi i match in questione.
Italiani in campo oggi sabato 1 giugno 2024
- Roland Garros, 3° turno, Paolini-Andreescu: ore 14 circa, Court Simonne-Mathieu, visibile in TV su Eurosport (canali 210 e 211 di Sky) e in streaming su Discovery Plus e NOW
- Roland Garros, 3° turno, Musetti-Djokovic: ore 20.15, Court Philippe-Chatrier, visibile in TV su Eurosport (canali 210 e 211 di Sky) e in streaming su Discovery Plus e NOW