Guarda il video di Ubaldo Scanagatta
Il primo titolo del Roland Garros 2024 è stato assegnato. E per la gioia degli organizzatori e del pubblico, è una vittoria almeno in parte francese. A trionfare nel tabellone del doppio misto sono stati infatti il giocatore di casa Edouard Roger-Vasselin e la tedesca Laura Siegemund. I due, per la prima volta insieme in questo torneo quasi per caso, hanno battuto la coppia numero 4 del seeding composta dal britannico Neal Skupski e dall’americana Desirae Krawczyk che aveva perso per un soffio anche la finale dell’Australian Open a inizio anno. Il duo franco-tedesco ha prevalso con il punteggio di 6-4 7-5 dopo che nella giornata di mercoledì aveva dovuto affrontare un doppio turno (con vittorie nei quarti e in semi entrambe al super tie-break).
Per i due è il primo titolo Slam in coppia ma non in assoluto. Siegemund aveva infatti già conquistato un tabellone di misto nel 2016 allo US Open insieme al croato Pavic e nel 2020 aveva vinto, sempre a New York, anche nel doppio femminile con Zvonareva. Roger-Vasselin, invece, prima di oggi aveva in bacheca solamente un titolo Slam: quello ottenuto dieci anni fa insieme a Julien Benneteau proprio a Parigi.
In conferenza stampa i due hanno raccontato di essere entrati in tabellone insieme per una serie di circostanze casuali. Così infatti Roger-Vasselin: “E’ ovviamente molto speciale vincere in casa per me. Sono molto grato a Laura per avermi detto di sì praticamente due ore prima della scadenza. È una bella storia e, alla fine della settimana, ecco che abbiamo il trofeo”. Una storia che entrambi hanno spiegato dai rispettivi punti di vista. “Avrei dovuto giocare con una ragazza francese in vista delle Olimpiadi – ha detto Roger-Vasselin – ma alla fine le cose non sono andate così per diversi motivi. Non voglio entrare nei dettagli. In ogni caso due giorni prima della scadenza non avevo nessuna compagna. Ho cercato di convincere altre ragazze francesi a giocare con me ma erano tutte già impegnate. Così l’ultimo giorno ho pensato a Laura, ho controllato la lista degli iscritti e non c’era. Allora, visto che ci conosciamo abbastanza bene, ho deciso di fare un tentativo con lei ed eccoci qui!”.
Questa, invece, la versione di Siegemund: “Non ero sicura di giocare il misto avendo già singolo e doppio. Ma poi in singolo ho giocato subito domenica sul presto e ho perso (contro Kenin, ndr). Di solito non mi piace fare le cose all’ultimo minuto, perché per la classifica che ho e per i compagni con cui di solito gioco, un po’ di anticipo è necessario. Quando manca poco tempo alla scadenza non è facile trovare buoni giocatori con cui si può avere l’ambizione di vincere il torneo. Allora avevo deciso di non fare il misto solo per partecipare e di concentrarmi sul doppio. Poi ho ricevuto un messaggio da Edouard letteralmente due ore prima della deadline. Era il tipo di giocatore che stavo cercando e poi già molte volte in cui avrei voluto giocare con lui ma era già impegnato. Allora mi sono detta che non potevo dire di no e sono davvero felice di aver accettato!”.