Fuori Carlos Alcaraz, dentro Alexander Zverev. L’America latina dal 2025 sarà ancora più in siccità di tornei, considerando che l’ATP 250 di Cordoba verrà declassato a torneo Challenger. Rimarranno, quindi, solo tre gli eventi in sud America: il 250 di Buenos Aires, il 500 di Rio de Janeiro e il 250 di Santiago. In questi anni a dare lustro ad alcuni di questi tornei ci ha pensato Alcaraz che, però, dall’anno prossimo ha deciso di rimanere a giocare sul cemento dopo l’Australian Open.
Sarà così Sascha Zverev a prendere il suo ruolo di star in quelle zone. Infatti, il teutonico ha ufficializzato la sua presenza a febbraio del 2025 all’ATP 250 di Buenos Aires e all’ATP 500 di Rio de Janeiro. Sarà la prima volta che il tedesco prenderà parte al cosiddetto Golden Swing, dato che dall’inizio della carriera ha sempre prediletto i campi in cemento dopo il primo Slam dell’anno.
Quindi, ci penserà lui a infiammare i tornei sudamericani la prossima stagione. Come il teutonico, altri top player hanno deciso di avventurarsi in questa trasferta nello scorso decennio. I più recenti sono il già citato Alcaraz e Dominic Thiem. Tornando indietro con gli anni Rafa Nadal, Marin Cilic, David Ferrer, Kei Nishikori e molti altri.
Dopo questi due appuntamenti Zverev si dirigerà ad Acapulco, sua fedele meta da sempre, e poi verso il Sunshine Double.