Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Alcaraz prova delle modifiche alla racchetta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Alcaraz prova delle modifiche alla racchetta

La volontà del numero tre al mondo è incrementare la grammatura della propria racchetta per avere colpi più potenti: i test negli allenamenti a Murcia

Ultimo aggiornamento: 20/12/2024 13:46
Di Manuel Ventriglia Pubblicato il 18/12/2024
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Carlos Alcaraz – ATP Parigi-Bercy 2024 (foto via Twitter @ATPTour_ES)

La cura dei dettagli è spesso un elemento fondamentale per la carriera di un campione. La propensione alla perfezione e la voglia di continuare a migliorare fanno sì che entrino in gioco delle minuzie spesso sottovalutate. Nonostante abbia conquistato la metà degli Slam a disposizione nell’arco della stagione appena mandata in archivio, Carlos Alcaraz non si accontenta ed è già a lavoro con il suo team per preparare la prossima annata, dove sicuramente si rinnoverà la rivalità con Jannik Sinner. Lo spagnolo, complice anche le festività natalizie, ha fatto ritorno a casa, ma contemporaneamente nella sua Murcia trova il tempo per allenarsi.

A tenere banco negli allenamenti al Club de Campo è la questione racchetta. Il campione in carica di Roland Garros e Wimbledon, con Juan Carlos Ferrero sempre al seguito, è alla ricerca di alcune migliorie da apportare, nella fattispecie l’intento è aumentare la potenza dei suoi colpi. Secondo quanto riportato dal portale spagnolo Relevo, la casa produttrice Babolat, con cui Carlitos ha una partnership decennale, ha inviato al murciano una serie di racchette da testare per scovare quella giusta. In realtà lo strumento è sempre lo stesso, la Pure Aero 98 non cambia ma, come da prassi in questi casi, l’azienda francese ha aggiunto dei strisce di piombo per incrementare il peso come richiesto dall’iberico.

Normalmente il peso extra si colloca sul telaio della racchetta, in base al punto dove si aggiunge cambia il suo bilanciamento. Se si pone sulla punta della racchetta, verrà intensificata la potenza a discapito, però, del controllo da poter avere sulla stessa. Una casistica, ben spiegata da Xavi Segura, accordatore storico della nazionale spagnola, attraverso una similitudine pratica: “La racchetta è come un martello. Si impugna dalla parte che pesa meno e tutto il peso è nella punta. Per questo, facendo poco sforzo possiamo mettere un chiodo. Però avendo tutto il peso nella punta non abbiamo molto controllo e a volte colpiamo il dito. Se lo impugniamo al contrario rispetto al solito e quindi dalla parte del peso, avremo più controllo e colpiremo sempre il chiodo e mai il dito. Tuttavia, dovremo sforzarci di più per mettere il chiodo”

Alcaraz avrà a disposizione entrambe le opzioni, ma l’obiettivo è provarle senza sapere a priori dove è collocato il peso per evitare condizionamenti e poter scegliere, in tutta libertà, con quale racchetta si senta maggiormente a suo agio. La scelta di aumentare la grammatura della propria racchetta fu presa in passato anche da un suo illustre connazionale: l’ormai ritirato Rafa Nadal decise a fine 2016 di mettere maggior peso sulla punta della racchetta per innalzare la pericolosità dei suoi colpi. Sulle orme del proprio idolo, ora tocca a Carlitos.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:BabolatCarlos Alcaraz
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?