Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: Paul spreca, Zverev no. Sascha in semifinale contro Alcaraz o Djokovic [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian Open

Australian Open: Paul spreca, Zverev no. Sascha in semifinale contro Alcaraz o Djokovic [VIDEO]

Il tedesco raggiunge la terza semifinale della carriera all'Australian Open eguagliando Haas. Il prossimo avversario sarà uno tra Djokovic ed Alcaraz

Last updated: 22/01/2025 10:32
By Pietro Sanò Published 21/01/2025
Share
7 Min Read
Alexander Zverev - Australian Open 2025 (foto X @atptour)

Experience prevails.

No.2 seed @AlexZverev defeats Paul 7-6 7-6 2-6 6-1 to advance into his third career semi-final Down Under@AustralianOpen #AO2025 pic.twitter.com/TsAIm8DD11

— Tennis TV (@TennisTV) January 21, 2025

[2] S. Zverev b. [12] T. Paul 7-6(1) 7-6(0) 2-6 6-1

Sezioni
Primo set: Paul spreca, Zverev ne approfitta (a cura di Jacopo Gadarco)Secondo set: Paul, recidivo, si scioglie ancora nel momento clou (A cura di Jacopo Gadarco)Terzo set: Paul parte bene e termina meglio. Zverev dominato dallo statunitenseQuarto set: Zverev sale in cattedra e annienta Paul. Semifinale raggiunta

Tira fuori gli artigli il numero due del mondo, Alexander Zverev, messo alla prova da un frizzante Tommy Paul, arresosi nel quarto set, al termine di una battaglia durata 3 ore e 27 minuti. Con lo score di 7-6 7-6 2-6 6-1, l’Oro Olimpico di Tokyo 2020, ha raggiunto la terza semifinale della sua carriera a Melbourne, scavalcando Boris Becker (2) ed eguagliando Tommy Haas. Lo scorso anno fu Daniil Medvedev ad impedirgli la finale con Jannik Sinner, a causa di una terribile remuntada che non gli fece dormire sonni tranquilli. Il tedesco, giunto alla sua nona semifinale Slam, attenderà l’esito del fantastico duello tra Novak Djokovic e Carlos Alcaraz per conoscere il prossimo sfidante dell’Australian Open, giunto oramai nella fase più calda.

Primo set: Paul spreca, Zverev ne approfitta (a cura di Jacopo Gadarco)

Il primo brivido è tedesco ma Zverev, nel quinto game, annulla la prima palla break dell’incontro: il match è scarno, le condizioni sono rapide e la palla vola. I due protagonisti si affidano al servizio con Paul che però, come prevedibile, cerca di fare la partita e di verticalizzare il gioco: Sasha si affida alla consueta fase difensiva, nascondendosi nell’ombra della Rod Laver Arena. Sul 5 pari lo statunitense si inventa il miglior game in risposta dell’incontro, conquistando il break (6 a 5) grazie a una serie di giocate deliziose, come ad esempio lo slice lungolinea volutamente corto che lo porta sullo 0-40: nel game successivo Tommy, però, paga la tensione del momento, spreca un set point con un errore gratuito di rovescio, commette subito dopo il secondo doppio fallo del suo pomeriggio e regala l’insperato controbreak a Zverev. Il tedesco approfitta della crisi del rivale e chiude il set con un parziale di 10 punti a 1 dominando il tie break per 7 a 1 dopo un’ora esatta di gioco: Paul paga i 19 errori gratuiti, metà dei quali commessi negli ultimi minuti di gioco.

Secondo set: Paul, recidivo, si scioglie ancora nel momento clou (A cura di Jacopo Gadarco)

Paul, nel momento più complicato del suo torneo, rientra in campo con la tenacia del grande giocatore e strappa per la seconda volta consecutiva il servizio all’avversario, firmando il break con uno splendido passante di rovescio (2-0), per poi confermarlo nel game successivo (3-0): l’allarme americano suona nel corso di un settimo game rocambolesco ma Paul, dopo aver recuperato da 15-40, difende il turno di servizio ai vantaggi (5-2). Zverev rischia la crisi di nervi dopo una palla ‘chiamata’ da uno spettatore indisciplinato e soprattutto dopo che l’arbitro – un paio di punti dopo – interrompe lo scambio per via di una piuma arrivata direttamente dal cielo della Rod Laver Arena per disturbare (o forse no) l’apertura del rovescio del numero 2.

Sembra filare tutto liscio per Tommy ma – chiamato a servire sul 5 a 3 – l’americano ci ricasca, perdendo la battuta addirittura a zero al termine di un game semplicemente disastroso, e poco dopo, in risposta, non riesce a convertire un set point: Paul – in poche parole – continua a fare la partita, continua ad attaccare e continua a rovinare tutto nel momento decisivo (5 pari). Si arriva così al tie break, che viene inevitabilmente dominato da Sascha, che approfitta di un altro crollo dell’avversario: 7-0 per il tedesco, che si porta in vantaggio per due set a zero dopo due ore e 5 minuti di gioco.

Terzo set: Paul parte bene e termina meglio. Zverev dominato dallo statunitense

Dopo non aver digerito alcun tiebreak giocato, Paul, rimette il mirino sul numero due del mondo, dimenticando in pochi istanti la fine deplorevole del parziale precedente. Il feeling ritrovato in risposta, e il coraggio di rischiare, portano Paul all’immediata conquista del break, siglata da un pessimo dritto di Sascha, terminato a metà rete. Il numero 12 del seeding va di fretta: prende pochissimo tempo per prepararsi al servizio, destabilizzando Zverev con un serve & volley avventato, ma efficace. A sorpresa, arriva anche il secondo break in favore dell’americano, perfettamente a suo agio in risposta e molto più pimpante del finalista del Roland-Garros, che sembra aver già tirato i remi in barca in questo – poco lottato – terzo set. Un Paul totalmente in trance agonistica chiude con estrema facilità il terzo parziale, col punteggio di 6-2, dopo aver rintuzzato con l’estrema difesa gli attacchi di Sascha.

Quarto set: Zverev sale in cattedra e annienta Paul. Semifinale raggiunta

La frenesia, questa volta, frega lo statunitense, eccessivamente frettoloso sul primo break point in favore del numero due del ranking, che approfitta di un dritto in corridoio di Paul per prendere il largo nel quarto set. Il teutonico non smette di andar sotto ai 210 km/h col servizio, rendendo impossibile la vita al ventisettenne americano, che dopo una manciata di minuti, concede in malo modo anche il secondo break consecutivo, facendo annusare a Zverev il profumo della semifinale. Paul evita la debacle totale rendendosi protagonista di un fantastico passante in extremis, spettacolare, ma fine a se stesso. I festeggiamenti del numero due del mondo vengono dunque rimandati di qualche istante, quando con un ace, Zverev, chiude con un netto 6-1 il quarto ed ultimo set, che lo fionda in semifinale.

THAT is how you save a match point under pressure 😳@bondisands • #staycool • #bondisands • #AusOpen • #AO2025 • @wwos • @espn • @eurosport • @wowowtennis pic.twitter.com/ZXhIVxOymQ

— #AusOpen (@AustralianOpen) January 21, 2025

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander Zverevaustralian open 2025Tommy Paul
Leave a comment

Ultimi articoli

Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?