Una delle domande che spesso ci si pone quando si parla degli sportivi fuori dal campo è riferita a quanto guadagnano. Ormai molti atleti sono vere e proprie aziende, capaci di generare addirittura più soldi fuori che dentro il campo.
Recentemente Sportico ha reso nota la classifica dei 100 atleti uomini più pagati al mondo nel 2024 per un totale di 26 paesi e 8 sport, tra cui il tennis. Sono però solo due i tennisti presenti in questa top 100, dominata dai principali sport americani (basket, baseball e football americano) e dal calcio.
Il primo tra i tennisti è Jannik Sinner al 43esimo posto: una stagione da numero uno del mondo gli ha fruttato 52.3 milioni di dollari tra i montepremi dei tornei (25.3) e sponsor (27). Carlos Alcaraz è 87esimo con 40.4 milioni di dollari, 10.4 frutto delle vittorie sportive e ben 30 milioni dagli sponsor. Piccola parentesi per restare nel tennis riguarda Coco Gauff. Sportico non ha pubblicato la stessa lista anche per le atlete donne, ma spiega come la tennista americana sia stata la sportiva che ha guadagnato di più nel 2024 con 30.4 milioni, praticamente quasi quanto Alcaraz prende solo di sponsor (30). D’altronde come abbiamo visto, Carlos guadagna parecchio per quanto riguarda gli sponsor, addirittura più di Sinner, scarto di tre milioni. Se approfondiamo il discorso tenendo conto solo dei ricavi extra-campo, Alcaraz è stato l’undicesimo atleta al mondo a guadagnare di più.
Per farci un’idea con i big degli altri sport, Cristiano Ronaldo è quello che ha guadagnato di più con 260 milioni. Segue a 153.8 il cestista Steph Curry mentre completa il podio il pugile Tyson Fury con 147. Il calcio si rivede al quarto e al sesto posto con Lionel Messi (135) e Neymar (133) intervallati da LeBron James con 133.2. Infine il pugile Oleksandr Usyk, dove ben 120 su 122 milioni totali sono figli dei montepremi, i calciatori Karim Benzema (116) e Kylian Mbappé (110) fino al golfista spagnolo Jon Rahm con 105.8. Gli unici due piloti di Formula Uno in questa classifica sono entrambi ben più in alto di Sinner e Alcaraz e si tratta di Max Verstappen, 18esimo con 76 milioni guadagnati e il neo-ferrarista Lewis Hamilton 22esimo con 60.1.