Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Federico Gomez e la sua battaglia interiore: “Periodo buio, convivo con pensieri suicidi”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Federico Gomez e la sua battaglia interiore: “Periodo buio, convivo con pensieri suicidi”

In un lungo post su Instagram, il tennista argentino si è lasciato andare ad una sorta di sfogo: "Gli ultimi 6 mesi sono stati tra i più duri che ho dovuto vivere come essere umano"

Last updated: 03/03/2025 23:21
By Francesco De Salvin Published 02/03/2025
Share
4 Min Read
Federico Gomez – ATP Challenger Milano 2024 (foto via Twitter @ATPChallenger)

Federico Augustin Gomez e la sua crisi interiore. Profonda, profondissima. Una dura battaglia che non riguarda solamente i campi da tennis, ma gli angoli più bui e spigolosi della vita. Come rivelato, del resto, dallo stesso tennista argentino – numero 135 ATP – in un lungo post su Instagram: “Caro tennis… lo sport che mi ha dato tutto e che allo stesso tempo mi ha tolto tante altre cose.“. Ha sottolineato Gomez. “Sento di aver toccato il fondo, ma allo stesso tempo voglio aggrapparmi a questa situazione per prendere slancio e spingermi verso l’alto per tornare in superficie. Non sono riuscito a parlarne con nessuno, quindi ho cercato l’opzione migliore secondo me. Questo, forse, sorprenderà molti, ma il 2024 è stato senza dubbio il miglior anno della mia carriera tennistica, ma allo stesso tempo il peggiore a livello personale, e quest’ultimo periodo non ha fatto eccezione.“.

Quella di Gomez, oltre che un’implicita richiesta d’aiuto, appare quasi come una sorta di autoanalisi. “Gli ultimi 6 mesi sono stati tra i più duri che ho dovuto vivere come essere umano.”. Ha continuato. “Convivere con pensieri di voler abbandonare completamente il tennis, chiedermi veramente se tutto questo valga la pena e persino, in diverse occasioni, pensieri suicidi di non voler più vivere e lasciare questo mondo, che mi è molto difficile esprimere, ma volevo che lo sapeste così che possiate capire azioni o comportamenti che ho avuto in quest’ultimo periodo, e cercare di spiegare un po’ questo“.

Insomma, un vero e proprio punto di non ritorno per il trionfatore del Challenger di Milano edizione 2024 (vincitore più anziano della competizione). “Spero che dopo essermi aperto un po’ (cosa che mi costa tanto), possa sentirmi un po’ meglio con me stesso e poter vivere un po’ più in pace facendo ciò che amo, che è giocare a tennis. Sono grato di avere tante persone che mi circondano e che cercano di tirare fuori il meglio di me, anche se questo è un compito molto difficile. Cercherò di ritrovare quella gioia naturale che mi caratterizzava e soprattutto di sentirmi bene con me stesso, sapendo che “va bene non stare bene“.

Poi, la chiosa finale: “Come ho detto prima, mi provoca un dolore enorme in questo modo, ma avvertivo la necessità di raccontarvi un po’ della mia situazione. Continuo a cercare la mia versione migliore. Lavorerò per trovare quel benessere emotivo che provavo una volta. Saluti, El gordo Gomez.”. Quella vissuta da Fede Gomez – che dopo un 2024 decisamente positivo ha cominciato l’attuale stagione con un bilancio (piuttosto magro) di 2 vittorie e 6 sconfitte (consecutive) – è una situazione tristemente comune a numerosi altri tennisti. Anche più blasonati.

Da Andrey Rublev a Nick Kyrgios, passando per Naomi Osaka e Paula Badosa, infatti, sono stati tanti i casi di atleti (sia del circuito maschile che di quello femminile) ad aver dovuto fare i conti con problematiche inerenti la salute mentale. Per non parlare del caso Jelena Dokic. Una zona grigia che, purtroppo, riguarda anche atleti di altri sport (dai cestisti NBA ai calciatori di Serie A). Ad ogni modo, quello di Gomez e della sua esternazione-social potrebbe aver rappresentato il primo passo verso la risalita. Il ranking può aspettare quando c’è in gioco la propria esistenza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fede Gomez (@fedegomez250)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Federico Gomez
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Vienna: un coraggioso Arnaldi piega Kovacevic in due set e tocca quota 20 in stagione
ATP
ATP Basilea: Sonego falloso nei momenti topici, passa Davidovich Fokina
ATP
WTA Guangzhou, Cocciaretto da batticuore: rischia l’harakiri ma supera Parry
WTA
Coppa Davis: Alcaraz e Zverev convocati a Bologna. L’Austria schiera Misolic e Rodionov contro l’Italia
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?