L. Djere b. F. Fognini 6-2 6-3
Laslo Djere non lascia scampo a una pallida versione di Fabio Fognini, regolato 6-2 6-3 in 1 ora e 9′ di match. Non c’è molto da dire su una partita mai in discussione per Djere, complice un Fognini fallosissimo, specie al servizio, e probabilmente stanco per via dei match di qualificazione che lo hanno impegnato non poco. Con questa vittoria il serbo ha adesso un record di 15 match vinti su 18 sulla terra battuta nei primi quattro mesi della stagione 2025.
Fabio invece dovrà ancora aspettare per ottenere la sua prima vittoria stagionale in un main draw a livello di Tour, dopo che è stato eliminato al primo turno sia a Marrakech che al Masters di Monte Carlo. Il problema per lui è che adesso la top 100 appare sempre più un miraggio, specie se non dovesse riuscire ad ottenere un paio di vittorie in fila sulla superfice prediletta.
PRIMO SET – Fabio è contratto al servizio, la prima latita e Djere ne approfitta giocando in mondo aggressivo. Il serbo a differenza del suo avversario ottiene tanto dalla prima palla e i suoi game in battuta scorrono veloci. Fognini non sembra muoversi benissimo e nel quarto game viene breakkato da Djere complice anche un doppio fallo. Dopo il break il sanremese appare sempre più contratto, non riuscendo mai ad impensierire il suo avversario nei turni in risposta. Djere trova il secondo break nell’ottavo gioco, da sotto 0-40, che gli vale anche un primo set mai in discussione. Il serbo chiude senza patemi 6-2 in 26‘.
SECONDO SET – Fabio prova a darsi una scrollata in apertura di secondo set quando trova il break complice un game avaro di prime per Djere. Il problema per l’ex top10 è che non riesce a contenere gli errori gratuiti che danno la possibilità al serbo di tornare in parità (1-1). Djere continua a servire alla grande e dietro la sua prima palla i suoi colpi da fondo sono spesso definitivi. Il secondo – e definitivo – break arriva nel quarto game con Fognini che commette altri due doppi falli sanguinosi. Ormai totalmente sfiduciato Fabio lascia libero il suo avversario di chiudere set e partita per 6-3 in 42′. Adesso per il serbo un secondo turno contro la testa di serie numero 9, il russo Daniil Medvedev.